Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Wittgenstein

Series

1 of 70

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Aprender idiomas

Con l'unica sua opera pubblicata in vita, il Tractatus logico-philosophicus, il filosofo austriaco Ludwig Wittgenstein mosse una pesante critica alla filosofia tradizionale, sostenendo che le sue proposizioni, in quanto non si possono ricondurre né alle proposizioni dotate di senso che descrivono il mondo né alle proposizioni della logica (che sono tautologie e non ci dicono nulla sul mondo), altro non sono che pseudo-proposizioni "insensate". In altri termini, la filosofia non deve seguire la scienza e nemmeno avventurarsi sul terreno della metafisica, poiché in questo caso i suoi concetti sono solo fraintendimenti della logica del linguaggio. Pertanto la filosofia non deve caratterizzarsi come una dottrina ma soltanto come un'attività chiarificatrice. Questa posizione e i problemi interpretativi dei suoi scritti furono rifiutati dalla maggior parte dei filosofi della prima metà del XX secolo ma, per quanto dirompenti, segnarono una svolta fondamentale nella filosofia del linguaggio, con riflessi profondi anche sull'estetica, la religione e l'arte.

© 2022 Pelago (eBook ): 9791255010821

Fecha de lanzamiento

eBook : 1 de julio de 2022

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. Bergson AA.VV.
  2. La lingua infetta: l'italiano della pandemia Daniela Pietrini
  3. Operette morali Giacomo Leopardi
  4. Insegnare con il tablet Fabio Pietro Corti
  5. Pasolini Walter Siti
  6. La tirannia del tempo: L'accelerazione della vita nel capitalismo digitale Judy Wajcman
  7. L'autore artificiale: Creatività e proprietà intellettuale nell'era dell'AI Simone Aliprandi
  8. Quaderni di Serafino Gubbio operatore Luigi Pirandello
  9. 400 citazioni di filosofi poco conosciuti Ambrose Bierce
  10. Dioniso: L'esaltazione dello spirito AA.VV.
  11. Storia filosofica dei secoli futuri Ippolito Nievo
  12. Guerre d'Indipendenza in Italia AA.VV.
  13. Museo: Teorie, pratiche, politiche AA.VV.
  14. Suo marito Luigi Pirandello
  15. Da Gorbačëv a Putin. Geopolitica della Russia Aleksej Puškov
  16. Come scrivere un racconto: Un libro di narrativa Gordon Lish
  17. Orlando furioso Ludovico Ariosto
  18. Il potere del mito AA.VV.
  19. Manuale di sopravvivenza per fotografi: Diritti, obblighi, privacy (edizione ampliata e aggiornata) Federico Montaldo
  20. Le vergini delle rocce Gabriele D'annunzio
  21. Kim Rudyard Kipling
  22. Mentre tutto cambia Fabio Guarnaccia
  23. Tecnologie conviviali Carlo Milani
  24. Typee: un’avventura nelle isole Marchesi Herman Melville
  25. Pirocene: Viaggio nell'età del fuoco, tra passato e futuro Stephen J Pyne
  26. Lo Zibaldone Giacomo Leopardi
  27. I vecchi e i giovani Luigi Pirandello
  28. Il Fuoco Gabriele D'annunzio
  29. In missione con... Giambattista Tiepolo Stefano Zuffi
  30. Piccolo alfabeto per viaggiatori selvatici Eleonora Sacco
  31. Aforismi Visioni Diari Franz Kafka
  32. La storia del telefono Nishith Mehta
  33. Adelchi Alessandro Manzoni