Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

L'ultimo lenzuolo bianco

169 Calificaciones

4.5

Duración
4H 48min
Idioma
Italiano
Format
Categoría

Biografía

«Sono tante, forse troppe, le cose che ho visto nei miei primi trentatré anni di vita. Adesso le racconto. Ho lasciato le armi per impugnare la penna. Traccio i fatti senza addolcirli, senza velarli. Dopo aver vissuto l’infanzia, l’adolescenza e la prima giovinezza nell’ipocrisia, ho un tremendo bisogno di verità».

Inizia così la sconvolgente testimonianza di Farhad Bitani, ex capitano dell’esercito, un giovane uomo che ha attraversato da osservatore privilegiato la storia dell’Afghanistan: dal potere dei mujaheddin ai talebani fino al governo attuale, che vive sotto l’ombrello occidentale.

Farhad nasce a Kabul nel 1986, ultimo di sei fratelli. Suo padre è un generale dell’esercito di Mohammad Najibullah Ahmadzai, il quarto e ultimo presidente della Repubblica Democratica dell’Afghanistan. Ma, con la presa del potere da parte dei mujaheddin, nel 1992, le cose cambiano. Solo rinnegando il passato e diventando un mujahed, il padre di Farhad avrà salva la vita.

Da quel momento l’esistenza del giovane Farhad cambia radicalmente. La sua famiglia si trasferisce in una grande casa, presidiata dagli uomini della scorta. È a loro che Farhad chiede in prestito le armi, per i suoi giochi di bambino. Quello che sogna è un futuro da combattente, alla testa di un manipolo di uomini. Sparare, uccidere, avere potere e ricchezza: non c’è nulla che desideri di più. Ma le cose sono destinate a mutare ancora. Quando i talebani strappano il potere ai mujaheddin, la sua famiglia cade in disgrazia. Mentre suo padre si trova in prigione, Farhad conosce la fame, la miseria, l’indottrinamento forzato all’Islam. Condotto allo stadio, viene costretto ad assistere alle lapidazioni del venerdì, le punizioni per gli infedeli, coloro che trasgrediscono le leggi del fondamentalismo. Sarebbe facile cedere all’imbarbarimento, credere a ciò che viene inculcato, diventare come coloro che professano la pace, alimentando la guerra. Ma se fosse possibile un destino diverso? Si può attraversare l’inferno e uscirne redenti?

Da guerriero islamista a dialogatore per la pace, attraverso questo libro possente e drammatico Farhad Bitani offre al mondo il vero volto dell’Afghanistan, raccontando in maniera vivida la guerra civile, la violenza gratuita, le perversioni del potere e l’uso della religione come strumento politico.

© 2021 Storyside (Audiolibro ): 9789180122696

Traductores : Neri Pozza

Fecha de lanzamiento

Audiolibro : 7 de enero de 2021

Otros también disfrutaron ...

  1. Dentro soffia il vento Francesca Diotallevi
  2. Una storia americana Francesco Costa
  3. Kobane calling Zerocalcare
  4. Lessico famigliare Natalia Ginzburg
  5. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  6. Le cinque donne Hallie Rubenhold
  7. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
  8. Tre piani Eshkol Nevo
  9. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  10. Yoga Emmanuel Carrère
  11. Nomadland Jessica Bruder
  12. Se questo è un uomo Primo Levi
  13. Come il vento tra i mandorli Cohen Corasanti Michelle
  14. Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio Remo Rapino
  15. La settimana bianca Emmanuel Carrère
  16. La vegetariana Han Kang
  17. Mai stati così felici Claire Lombardo
  18. La valle dell'eden John Steinbeck
  19. Buonanotte, signor Tom Michelle Magorian
  20. L’acqua del lago non è mai dolce Giulia Caminito
  21. Cambiare l’acqua ai fiori Valérie Perrin
  22. L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello Oliver Sacks
  23. Questa è l'America Francesco Costa
  24. Circe Madeline Miller
  25. La memoria rende liberi Liliana Segre
  26. Sortilegi Bianca Pitzorno
  27. Tokyo express Matsumoto Seichō
  28. Shantaram Gregory David Roberts
  29. A Babbo Morto. Una storia di Natale Zerocalcare
  30. Mi dica tutto Rosario Lisma
  31. Helgoland Carlo Rovelli
  32. La compagna Natalia Antonia Spaliviero
  33. La regina degli scacchi Walter Tevis
  34. I miei stupidi intenti Bernardo Zannoni
  35. Quando le montagne cantano Nguyễn Phan Quế Mai
  36. Le segnatrici Emanuela Valentini
  37. La casa degli spiriti Isabel Allende
  38. Il sogno della macchina da cucire Bianca Pitzorno
  39. L'evento Annie Ernaux
  40. Volevo solo camminare Daniela Collu
  41. Il diario di Jane Somers Doris Lessing
  42. Uomini e topi (Nuova traduzione Michele Mari) John Steinbeck
  43. L'incredibile viaggio delle piante Stefano Mancuso
  44. Ragazze elettriche Naomi Alderman
  45. Furore. Nuova traduzione integrale di Sergio Claudio Perroni John Steinbeck
  46. Le regole della casa del sidro John Irving