Hören und Lesen

Tritt ein in eine Welt voller Geschichten

  • Mehr als 600.000 Hörbücher und E-Book
  • Jederzeit kündbar
  • Exklusive Titel und Originals
  • komfortabler Kinder-Modus
Abonniere jetzt
se-device-image-1200x1200
Cover for Compagni di viaggio: Robot, androidi e altre intelligenze

Compagni di viaggio: Robot, androidi e altre intelligenze

Sprachen
Italienisch
Format
Kategorie

Sachbuch

Da tempo il sogno di realizzare creature artificiali intelligenti simili a noi ha stimolato le sfide degli ingegneri, arricchito le speculazioni dei filosofi, suscitato le preoccupazioni di sociologi e bioetici ed esaltato la creatività di romanzieri e cineasti. Al confine tra scienza e fantascienza, sulla base della loro esperienza di ricerca e con lo spirito dell'ingegnere "umanista", attento sia ai portati della scienza e della tecnologia che alle molteplici sfaccettature della cultura, Giuseppe Anerdi e Paolo Dario propongono un percorso insieme a questi compagni di viaggio. Alcuni di essi sono già presenti nella nostra vita quotidiana e quasi non ce ne siamo accorti. Altri, forse più stravaganti, si aggiungeranno lungo il percorso, dando credito a quelle tecno-utopie che non sono soltanto escursioni nella fantasia del post-umano: già oggi c'è chi ci crede, le ha pianificate e vi ha dedicato importanti risorse finanziarie impegnando la propria credibilità. Starà a noi governare questi autentici robot companion, plasmarne e indirizzarne i talenti, così che sia lecito immaginare un'alleanza tra specie umana e macchine intelligenti per affrontare insieme le grandi sfide della conoscenza, della dignità e della difesa del pianeta.

© 2022 Codice Edizioni (E-Book): 9791254500293

Erscheinungsdatum

E-Book: 26. Januar 2022

Tags

    Anderen gefällt...

    1. Com'è successo
      Com'è successo Giordana Pallone
    2. L'Asia al centro del cambiamento: Politica, economia, sicurezza
      L'Asia al centro del cambiamento: Politica, economia, sicurezza Giuseppe Gabusi
    3. Dire l'anima: Sulla natura della conoscenza
      Dire l'anima: Sulla natura della conoscenza Massimo Donà
    4. Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori?
      Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori? Rodolphe Christin
    5. Copernico - Rivoluzione nel cielo
      Copernico - Rivoluzione nel cielo AA.VV.
    6. La lingua d'uso, le lingue tecniche e le lingue specialistiche. Le parole dei mestieri. Il latino nelle scienze. Tacito
      La lingua d'uso, le lingue tecniche e le lingue specialistiche. Le parole dei mestieri. Il latino nelle scienze. Tacito AA.VV.
    7. Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare
      Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare Cristina Galaverna
    8. Corpo Appennino: In cammino dal Monte Sole a Sant'Anna di Stazzema
      Corpo Appennino: In cammino dal Monte Sole a Sant'Anna di Stazzema Simona Baldanzi
    9. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze
      Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
    10. Parmenide
      Parmenide AA.VV.
    11. Mito
      Mito Jean-Pierre Vernant
    12. La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari
      La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari Silvana Borutti
    13. Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione
      Gioco nella fascia 0-6: Didattica, osservazione e valutazione Martina Albanese
    14. Manifesto per un'educazione civica alla scienza
      Manifesto per un'educazione civica alla scienza Nico Pitrelli
    15. La voce delle case abbandonate: Piccolo alfabeto del silenzio
      La voce delle case abbandonate: Piccolo alfabeto del silenzio Mario Ferraguti
    16. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia
      Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
    17. Carretera Austral: La strada alla fine del mondo
      Carretera Austral: La strada alla fine del mondo Alberto Fiorin
    18. La politica degli animali
      La politica degli animali Gianluca Felicetti
    19. Un povero deve soffocare l'amore: Memoria di un'infanzia sfruttata
      Un povero deve soffocare l'amore: Memoria di un'infanzia sfruttata Ado Clocchiatti
    20. La moglie di Darwin: L'arte di prendere decisioni lungimiranti
      La moglie di Darwin: L'arte di prendere decisioni lungimiranti Steven Johnson
    21. Lo sguardo dello Stato
      Lo sguardo dello Stato James C. Scott
    22. L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia
      L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia Roberto Farné
    23. MicroMega 6/2021
      MicroMega 6/2021 AA.VV.
    24. Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato
      Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato Natascha Strobl
    25. aut aut 404: Quel poco di verità
      aut aut 404: Quel poco di verità AA.VV.
    26. Geopolitica pop: Conflitti, simboli e identità dal K-pop a Masha e Orso
      Geopolitica pop: Conflitti, simboli e identità dal K-pop a Masha e Orso Giacomo Natali
    27. Alcuni bambini
      Alcuni bambini Jean-Jacques Sempé
    28. Intelligenza2: Per un'unione di intelligenza naturale e artificiale
      Intelligenza2: Per un'unione di intelligenza naturale e artificiale Marcello Ienca
    29. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura
      Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
    30. Verga
      Verga AA.VV.
    31. L'insegnamento di G. I. Gurdjieff e le sue origini
      L'insegnamento di G. I. Gurdjieff e le sue origini Antonella Galli
    32. Quello che resta. Storia di Stefania Noce.
      Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Serena Maiorana
    33. Raccontare le molestie sessuali: Un'indagine empirica
      Raccontare le molestie sessuali: Un'indagine empirica Chiara Volpato
    34. Filosofia sociale e politica: Lezioni in Cina (1919-1920)
      Filosofia sociale e politica: Lezioni in Cina (1919-1920) John Dewey
    35. Italiani illustri
      Italiani illustri Piero Gobetti
    36. La dimensione silenzio: Introduzione al pensiero di Max Picard
      La dimensione silenzio: Introduzione al pensiero di Max Picard Jean-Luc Egger
    37. Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione
      Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione AA.VV.
    38. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi)
      Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
    39. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore
      Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
    40. Maledetti pacifisti (nuova edizione): Come difendersi dal marketing della guerra
      Maledetti pacifisti (nuova edizione): Come difendersi dal marketing della guerra Nico Piro
    41. L'altare del passato
      L'altare del passato Guido Gozzano
    42. Anche Mosè beveva birra: Alle origini della bevanda più diffusa al mondo
      Anche Mosè beveva birra: Alle origini della bevanda più diffusa al mondo Andrea Ravasco
    43. Il demone della paura
      Il demone della paura Zygmunt Bauman
    44. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista
      C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
    45. Lo spettacolo utile: L'origine della divulgazione scientifica
      Lo spettacolo utile: L'origine della divulgazione scientifica Amedeo Pitzoi
    46. Cloris: storie per i tarocchi - Volume 2: Arcani maggiori XI-XXI
      Cloris: storie per i tarocchi - Volume 2: Arcani maggiori XI-XXI AA.VV.
    47. Sul romanticismo
      Sul romanticismo Alessandro Manzoni
    48. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica
      Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
    49. Eterni: Vite brevi e romantiche di grandi compositori
      Eterni: Vite brevi e romantiche di grandi compositori Elisa Giobbi
    50. Le sfide etiche dell'Intelligenza Artificiale
      Le sfide etiche dell'Intelligenza Artificiale Piercarlo Maggiolini
    51. Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile"
      Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile" Cristina Simonelli
    52. L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo
      L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo Andrea Mulas

    Wähle dein Abo-Modell

    • Über 600.000 Titel

    • Lade Titel herunter mit dem Offline Modus

    • Exklusive Titel und Storytel Originals

    • Sicher für Kinder (Kindermodus)

    • Einfach jederzeit kündbar

    Am beliebtesten!

    Unlimited

    Für alle, die unbegrenzt hören und lesen möchten.

    18.90 € /Monat
    7 Tage kostenlos
    • 1 Konto

    • Unbegrenzter Zugriff

    • Jederzeit kündbar

    • Wechsel zu Basic jederzeit möglich

    Jetzt ausprobieren

    Basic

    Für alle, die gelegentlich hören und lesen.

    7.90 € /Monat
    7 Tage kostenlos
    • 1 Konto

    • 20 Stunden/pro Monat

    • Jederzeit kündbar

    • Abo-Upgrade jederzeit möglich

    Jetzt ausprobieren