Hören und Lesen

Tritt ein in eine Welt voller Geschichten

  • Mehr als 600.000 Hörbücher und E-Book
  • Jederzeit kündbar
  • Exklusive Titel und Originals
  • komfortabler Kinder-Modus
Abonniere jetzt
se-device-image-1200x1200

Manifesto per un'educazione civica alla scienza

Sprache
Italienisch
Format
Kategorie

Sachbuch

Emergenza climatica, perdita della biodiversità, crisi energetica, pandemie, cambiamenti demografici; le principali sfide della contemporaneità hanno dimensioni sociali e politiche connesse a dimensioni scientifico-tecnologiche. I decisori politici non possono fare a meno del sapere specialistico, ma la scienza a disposizione è spesso per sua natura incompleta e multidisciplinare. Come può una democrazia conciliare l'urgenza delle decisioni da prendere con l'incertezza della conoscenza? Come possiamo restare aperti a diverse prospettive senza legittimare posizioni antiscientifiche da un lato e senza rischiare derive tecnocratiche dall'altro? Che diritti hanno i cittadini non-esperti rispetto alla conoscenza? Una strategia possibile è un'educazione civica alla scienza basata su un nuovo approccio al rapporto fra il sapere scientifico e le regole per la convivenza. Il manifesto delineato da Nico Pitrelli e Mariachiara Tallacchini propone una democratizzazione della conoscenza, che tenga conto di ruoli, diritti e responsabilità dei cittadini, di chi fa ricerca e di chi prende decisioni. Perché la democrazia, oggi, è soprattutto un problema di conoscenza.

© 2023 Codice Edizioni (E-Book): 9791254500897

Erscheinungsdatum

E-Book: 27. März 2023

Anderen gefällt...

  1. Il mare in cui nuotiamo: Lo storytelling strategico in un mondo governato dai dati Frank Rose
  2. Lemaître - La teoria del Big Bang AA.VV.
  3. Il mondo su misura: Introduzione al negazionismo scientifico Luca Tambolo
  4. Una serie di fortunati eventi: Il caso e la nascita della Terra, della vita e di tutti noi Sean B. Carroll
  5. MicroMega 6/2023: UNIVERSALISMO vs. IDENTITÀ I nuovi conflitti a sinistra AA.VV.
  6. Il capitale biologico: Le conseguenze sulla salute delle disuguaglianze sociali Paolo Vineis
  7. Taccuino delle metamorfosi Marco Di Domenico
  8. Incontri libertari Simone Weil
  9. L'egemonia culturale Antonio Gramsci
  10. La democrazia nel XXI secolo AA.VV.
  11. Contro la cultura di massa Christopher Lasch
  12. Qual è il mio Paese?: Tre discorsi civili Angela Merkel
  13. L'oppio del popolo Goffredo Fofi
  14. Dallo Stato alla comunità: il mondo nuovo John P. Clark
  15. La virtù dell'irriverenza Oscar Wilde
  16. La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita Michael Frame
  17. Il futuro della nostra democrazia: Come nazionalismo e autoritarismo minacciano l'Europa Felice Bonalumi
  18. Algoritmi, monaci e mercanti: Il calcolo nella vita quotidiana del Medioevo Giorgio Ausiello
  19. La somma dei quadrati: Pitagora e la scienza della libertà Silvia Benvenuti
  20. Esiste un mondo a venire?: Saggio sulle paure della fine Eduardo Viveiros de Castro
  21. Didattica matematica di Emma Castelnuovo Ennio Peres
  22. La vergogna è un sentimento rivoluzionario Frédéric Gros
  23. Etica oggi: Fecondazione eterologa, guerra giusta, nuova morale sessuale e altre grandi questioni contemporanee Michela Marzano
  24. La Vita inevitabile: Diario di viaggio di un Replicante alla ricerca della vita Pier Paolo Di Fiore
  25. Rojava una democrazia senza Stato VV. AA.
  26. Oltre la soglia del dolore: 24 voci ucraine e russe, per chi sa ascoltare Katerina Gordeeva
  27. Lavoro Jean Fourastié
  28. Compagni di viaggio: Robot, androidi e altre intelligenze Paolo Dario
  29. Contro il lavoro Philippe Godard
  30. Mai dati Chiara Lalli
  31. Girlhood Melissa Febos
  32. Persona oggetto Martha Nussbaum
  33. L'uomo e la morte Edgar Morin
  34. Perché la guerra? Frédéric Gros
  35. Seconde generazioni Rosita Fibbi
  36. Il potere gentile dell'ascolto: Dalla teoria alla pratica Enrica Tomasi
  37. L'amore è impossibile: Otto tesi filosofiche Darío Sztajnszrajber
  38. Una medicina che penalizza le donne: Le prove di una scomoda verità e alcune proposte di soluzione Rita Banzi
  39. Scienza e anarchia Pëtr Kropotkin
  40. Sono un mostro che vi parla Paul B. Preciado
  41. Sull'ingiustizia: Quando il dittatore da rovesciare per salvare il pianeta siamo noi Amartya Sen
  42. Leibniz AA.VV.

Wähle dein Abo-Modell

  • Über 600.000 Titel

  • Lade Titel herunter mit dem Offline Modus

  • Exklusive Titel und Storytel Originals

  • Sicher für Kinder (Kindermodus)

  • Einfach jederzeit kündbar

Am beliebtesten!
Angebot für kurze Zeit

Unlimited

Nichts ist besser als ein Hörbuch in dieser Saison.

18.90 € /Monat
Spare 50%
  • 1 Konto

  • Unbegrenzter Zugriff

  • Jederzeit kündbar

  • Wechsel zu Basic jederzeit möglich

Jetzt ausprobieren

Basic

Für alle, die gelegentlich hören und lesen.

7.90 € /Monat
7 Tage kostenlos
  • 1 Konto

  • 20 Stunden/pro Monat

  • Jederzeit kündbar

  • Abo-Upgrade jederzeit möglich

Jetzt ausprobieren