Hören und Lesen

Tritt ein in eine Welt voller Geschichten

  • Mehr als 600.000 Hörbücher und E-Book
  • Jederzeit kündbar
  • Exklusive Titel und Originals
  • komfortabler Kinder-Modus
Abonniere jetzt
se-device-image-1200x1200
Cover for L'uomo artificiale

L'uomo artificiale

3 Bewertung

3.7

Serien

1 von 121

Länge
1 Std 20 Min
Sprachen
Italienisch
Format
Kategorie

Kurzgeschichten

Nella narrativa quioroghiana tutto riconduce al confronto tra uomo e natura in un parallelo che richiama la dualità Uomo-Destino della cultura classica. Le descrizioni naturalistiche, minuziose e precise, evidenziano una forte conflittualità nella relazione e la natura ostile, cieca, ma giusta è quasi sempre vincitrice sull’uomo. La morte del contadino o del pescatore a causa di un qualche animale selvaggio, che sia un serpente velenoso, un coccodrillo o un parassita del sangue, sono sempre parte di un gioco letale in cui l’uomo cerca di sopraffare la natura e di batterla per sopravvivere, proprio come fece Quiroga quando visse nella giungla di Misiones. Ma la lotta è impari e finisce sempre con il fallimento, la demenza, la morte o semplicemente la disillusione. L’ossessione morbosa di Quiroga per la morte e il dolore viene accettata molto più facilmente dai personaggi che dal lettore: i protagonisti dei racconti sono abituati al pericolo e alle avversità e agiscono secondo regole chiare e specifiche: sanno di non potersi concedere degli errori perché la natura, la foresta, non perdona e quando cadono lo fanno con "sportività" lasciando nel lettore un senso si spaesamento.

Horacio Quiroga è stato uno dei maggiori scrittori del primo Novecento latinoamericano. Tra le sue opere più importanti ricordiamo: Racconti d’amore di follia e di morte (1917), Racconti della foresta (1918), Anaconda (1921), Gli esiliati (1926) e Aldilà (1935). Animo tormentato, venuto a conoscenza di un male incurabile, anticipò la morte assumendo una dose di veleno. Fra i suoi numerosi interessi è impossibile non menzionare il cinema: fu un precursore della relazione cinema-letteratura in America latina, come testimoniano, fra gli altri, numerose note, recensioni e brevi saggi apparsi sulla stampa periodica dell’epoca. Con lo stile inconfondibile della sua scrittura richiama tutta la magia del cinema.

© 2020 SAGA Egmont (Hörbuch): 9788726351460

Erscheinungsdatum

Hörbuch: 30. November 2020

Anderen gefällt...

  1. L'eredità
    L'eredità Guy de Maupassant
  2. Il secolo autoritario: Perché i buoni non vincono mai
    Il secolo autoritario: Perché i buoni non vincono mai Paolo Mieli
  3. Generare tracce nella storia del mondo
    Generare tracce nella storia del mondo Luigi Giussani
  4. Ventimila leghe sotto i mari
    Ventimila leghe sotto i mari Jules Verne
  5. Racconti del terrore 4
    Racconti del terrore 4 Edgar Allan Poe
  6. D-Day: La battaglia che salvò L'Europa
    D-Day: La battaglia che salvò L'Europa Antony Beevor
  7. La grande storia della seconda Guerra Mondiale
    La grande storia della seconda Guerra Mondiale Martin Gilbert
  8. Nuovi racconti straordinari
    Nuovi racconti straordinari Edgar Allan Poe
  9. EDGAR ALLAN POE Racconti del terrore - Vol.3
    EDGAR ALLAN POE Racconti del terrore - Vol.3 Edgar Allan Poe
  10. Caccia allo Strega
    Caccia allo Strega Gianluigi Simonetti
  11. Il corvo: Edgar Allan Poe
    Il corvo: Edgar Allan Poe Edgar Allan Poe
  12. EDGAR ALLAN POE Racconti del terrore - Vol.5
    EDGAR ALLAN POE Racconti del terrore - Vol.5 Edgar Allan Poe
  13. Il modello di Pickman: H.P. Lovecraft: H.P. Lovecraft
    Il modello di Pickman: H.P. Lovecraft: H.P. Lovecraft Lovecraft
  14. Il pozzo e il pendolo
    Il pozzo e il pendolo Edgar Allan Poe
  15. 600 citazioni dei grandi scrittori del XVII secolo
    600 citazioni dei grandi scrittori del XVII secolo Miguel De Cervantes
  16. 5 Racconti Del Terrore
    5 Racconti Del Terrore Edgar Allan Poe
  17. Ligeia
    Ligeia Edgar Allan Poe
  18. Letteratura mondiale e metodo: Con un saggio di Guido Mazzoni
    Letteratura mondiale e metodo: Con un saggio di Guido Mazzoni Erich Auerbach
  19. Pierre e Jean
    Pierre e Jean Guy de Maupassant
  20. Gli assassinii della Rue Morgue
    Gli assassinii della Rue Morgue Edgar Allan Poe
  21. H.P. Lovecraft: Horror Collection
    H.P. Lovecraft: Horror Collection H.P. Lovecraft
  22. Le notti bianche
    Le notti bianche Fedor Dostoevskij
  23. Sunfall
    Sunfall Jim Al-Khalili
  24. Skin
    Skin Loretta Grace
  25. Al di là del bene e del male
    Al di là del bene e del male Friedrich Nietzsche
  26. Pasolini a Villa Ada
    Pasolini a Villa Ada Giorgio Manacorda
  27. Teoria della prosa
    Teoria della prosa Ricardo Piglia
  28. La grande storia della prima guerra mondiale
    La grande storia della prima guerra mondiale Martin Gilbert
  29. La conquista della felicità
    La conquista della felicità Bertrand Russell
  30. Fenoglio
    Fenoglio AA.VV.
  31. Tre passi nel delirio
    Tre passi nel delirio Edgar Allan Poe
  32. Il gatto nero
    Il gatto nero Edgar Allan Poe
  33. Meditazione sull'Europa
    Meditazione sull'Europa José Ortega y Gasset
  34. Le donne dei papi
    Le donne dei papi Bénédicte Lutaud
  35. Mars Room
    Mars Room Rachel Kushner
  36. Notti oscure
    Notti oscure AA. VV.
  37. Anima Nera
    Anima Nera Susan Barker
  38. Il Napoleone di Notting Hill
    Il Napoleone di Notting Hill G.K. Chesterton
  39. Nietzsche contra Nietzsche
    Nietzsche contra Nietzsche Friedrich Nietzsche
  40. Übermensch
    Übermensch Davide Del Popolo Riolo
  41. Bussano alla porta di Macbeth ed altre storie
    Bussano alla porta di Macbeth ed altre storie Thomas de Quincey
  42. Il passato presente
    Il passato presente Luciano Canfora
  43. Impara a parlare olandese vol. 1: Lezioni da 1 a 30. Per principianti.
    Impara a parlare olandese vol. 1: Lezioni da 1 a 30. Per principianti. LinguaBoost
  44. La funzione Joyce nel romanzo occidentale
    La funzione Joyce nel romanzo occidentale Annalisa Volpone
  45. Italia da morire
    Italia da morire Adele Marini
  46. Ultimo Assalto
    Ultimo Assalto Sven Hassel
  47. Il Teatro fantasma
    Il Teatro fantasma Mat Osman
  48. Tutti abbiamo una stella
    Tutti abbiamo una stella Susanna Tamaro
  49. Piccolo mondo antico
    Piccolo mondo antico Antonio Fogazzaro
  50. Una seconda possibilità: E se potessi tornare nel tuo passato?
    Una seconda possibilità: E se potessi tornare nel tuo passato? David T. Wolf
  51. Thomas Griffiths Wainewright ovvero, Janus Weathercock, l’avvelenatore
    Thomas Griffiths Wainewright ovvero, Janus Weathercock, l’avvelenatore Charles Dickens

Wähle dein Abo-Modell

  • Über 600.000 Titel

  • Lade Titel herunter mit dem Offline Modus

  • Exklusive Titel und Storytel Originals

  • Sicher für Kinder (Kindermodus)

  • Einfach jederzeit kündbar

Am beliebtesten!

Unlimited

Für alle, die unbegrenzt hören und lesen möchten.

18.90 € /Monat
7 Tage kostenlos
  • 1 Konto

  • Unbegrenzter Zugriff

  • Jederzeit kündbar

  • Wechsel zu Basic jederzeit möglich

Jetzt ausprobieren

Basic

Für alle, die gelegentlich hören und lesen.

7.90 € /Monat
7 Tage kostenlos
  • 1 Konto

  • 20 Stunden/pro Monat

  • Jederzeit kündbar

  • Abo-Upgrade jederzeit möglich

Jetzt ausprobieren