Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

Aborto senza frontiere: Il movimento polacco e i suoi modelli

Series

1 of 15

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Lo sguardo dell'autore sulle proteste contro il divieto d'aborto in Polonia non le considera una vicenda essenzialmente polacca e dimostra che lo #StrajkKobiet fa parte di una rinascita globale del movimenti per i diritti attingendo alle sue pratiche organizzative e comunicative, arricchendo simboli e nuovi immaginari. In un mondo globale l'organizzazione delle piazze sperimenta i social media più recenti per aggirare la repressione o sfuggire alle censure. Questo è avvenuto per rivolte con una forte presenza femminile: le vicine Bielorussia e Ucraina fino ai movimenti più lontani delle "Primavere arabe" e delle caceroladas argentine, da Hong Kong a Gezi Park; #OccupyWallStreet, "Indignados", piazza Syntagma… gli hijab bruciati in Iran. Viene a crearsi, così, un cortocircuito tra l'occupazione indispensabile a una vera azione politica nelle piazze e i contenuti da condividere sui social. Da qui l'incessante creatività che saccheggia i linguaggi dell'arte visiva. «Le arti che non realizzano alcuna opera hanno grande affinità con la politica», sosteneva Hanna Arendt. La Polonia appare come un esempio "all'avanguardia" della sospensione dei diritti fondamentali da parte della destra garante dei "valori tradizionali" e dell'ordine patriarcale contro cui le donne polacche hanno lanciato una sfida che non riguarda solo loro.

© 2022 Rosenberg & Sellier (ebook ): 9791259931351

Fecha de lanzamiento

ebook : 4 de noviembre de 2022

Etiquetas

    Otros también disfrutaron ...

    1. Indifesa dei mondi perduti: Antipoaching: in Africa contro il bracconaggio Gianni Bauce
    2. La carrozza di tutti Edmondo De Amicis
    3. Il gender: la stesura definitiva: Tutto quello che ancora non sai sull'ideologia che farà di tuo figlio un gay Dario Accolla
    4. La giustizia del Cuelebre Alberto Amorelli
    5. Vaffanguru: Come diventare zen in 90 minuti Ka Bizzarro
    6. L'anno dei destini incrociati Bea Buozzi
    7. Fermare Frasi: Antologia di testi ed esercizi di scrittura Patrizia Barbuiani
    8. Cinematrografo cerebrale Edmondo De Amicis
    9. Il racconto dell'Anticristo Vladimir Solovev
    10. Andrea Mantegna e la prospettiva estesa AA. VV.
    11. Leggenda aurea : Vite dei Santi, La Iacopo da Varagine
    12. Pasolini Walter Siti
    13. L'altare del passato Guido Gozzano
    14. La lingua infetta: l'italiano della pandemia Daniela Pietrini
    15. La ribellione Joseph Roth
    16. Il bordo. Due favole border-line Nicola Neri
    17. Vita Vittorio Alfieri
    18. Lavorare a coppie nella comprensione del testo: Modelli di riferimento e realizzazioni didattiche Agnese Vezzani
    19. Le vergini folli Amalia Guglielminetti
    20. In un unico mondo: Una lettura antropologica di John Searle Federico Scarpelli
    21. Dopo la violenza: Lo stupro e la ricostruzione del sé Susan J. Brison
    22. Patrick Branwell Brontë Alice Law
    23. Lo spettacolo utile: L'origine della divulgazione scientifica Amedeo Pitzoi
    24. La cannabis può aiutare a perdere peso? Pharmacology University
    25. Goethe tra arte e scienza: Lezioni dell'anno accademico 2000-2001 Francesco Moiso
    26. Vie verso Roma Arnold Esch
    27. MicroMega 6/2022: Libere dalle violenze AA.VV.
    28. La disertora Barbara Beneforti
    29. Più bici, più piaci Federico Del Prete
    30. La dimensione silenzio: Introduzione al pensiero di Max Picard Jean-Luc Egger
    31. Le comiche: Scrittrici, attrici, performer Paola Bono
    32. Patagonia rebelde Osvaldo Bayer
    33. Caffè e cannabis: La miscela che è qui per restare Pharmacology University
    34. Violentissima dolcezza: I detti dei Padri del Deserto AA.VV.
    35. Quasimodo AA.VV.
    36. L'inquietudine del pensiero: L'ermeneutica della vita del giovane Heidegger (1919-1923) Sophie-Jan Arrien
    37. Ho ucciso un principio: Vita e morte di Gaetano Bresci l'anarchico che sparò al re Paolo Pasi
    38. Sull'ingiustizia: Quando il dittatore da rovesciare per salvare il pianeta siamo noi Amartya Sen

    Elige el plan:

    • Más de 650.000 títulos

    • Kids mode

    • Modo sin conexión

    • Cancela cuando quieras

    ¡Más popular!

    Unlimited

    Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

    8.99 € /mes
    14 días gratis
    • 1 cuenta

    • Acceso ilimitado

    • Escucha y lee los títulos que quieras

    • Modo sin conexión + Kids Mode

    • Cancela en cualquier momento

    Suscríbete ahora

    Family

    Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

    Desde 15.99 €/mes
    • 2-3 cuentas

    • Acceso ilimitado

    • Escucha y lee los títulos que quieras

    • Modo sin conexión + Kids Mode

    • Cancela en cualquier momento

    2 cuentas

    15.99 € /mes
    Pruébalo ahora