Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

Il racconto dell'Anticristo

2 Calificaciones

4

Duración
1H 5min
Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Quando Vladimir Sergeevic Soloviev (1853-1900) diede alle stampe «Il racconto dell'Anticristo» nel febbraio del 1899, solo un anno prima della sua morte, il pubblico rimase alquanto perplesso. Tuttavia, il grande pensatore russo descrive con perspicacia la raffigurazione dell'Anticristo: personaggio affascinante, convinto uomo di spirito, ammirevole filantropo, pacifista impegnato, vegetariano ed animalista determinato. Questo brano è un estratto del libro "I tre dialoghi e il racconto dell’Anticristo" . Che non sia "tutto oro quello che riluce" è la saggia morale popolare con cui viene riassunto il racconto, ma, applicata alle opere e alla vita di una così detta guida illuminata, suggerisce nuove riflessioni, specialmente perché il racconto fantastico viene ambientato agli inizi degli anni 2000.

© 2024 Gli Ascolta Libri (Audiolibro ): 9781667070049

Fecha de lanzamiento

Audiolibro : 25 de enero de 2024

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. Levi-Strauss AA.VV.
  2. aut aut 404: Quel poco di verità AA.VV.
  3. Poesia e musica della scienza Tom McLeish
  4. MicroMega 2/2021: Trentacinque anni di scrittura e di impegno - Testimonianze AA.VV.
  5. Etica dell'interpretazione Gianni Vattimo
  6. La dimensione silenzio: Introduzione al pensiero di Max Picard Jean-Luc Egger
  7. Big Data Anna Ferrari
  8. Introduzione alla meditazione Francesco D'Isa
  9. Il pensiero di Vasilij Grossman Giovanni Maddalena
  10. La carrozza di tutti Edmondo De Amicis
  11. Raffaello e le proporzioni geometriche AA. VV.
  12. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  13. La scelta Sigfrido Ranucci
  14. De Roberto AA.VV.
  15. Nella testa dello zar: I segreti di Vladimir Putin Emanuel Pietrobon
  16. Una mucca alla finestra Luca Billi
  17. Patrick Branwell Brontë Alice Law
  18. Villa Diodati Files. Il primo Frankenstein (1816-17) Mary Shelley
  19. Lo spettacolo utile: L'origine della divulgazione scientifica Amedeo Pitzoi
  20. Biografie dalla Storia: Gerarchi nazisti Lucas Pavetto
  21. Ho ucciso un principio: Vita e morte di Gaetano Bresci l'anarchico che sparò al re Paolo Pasi
  22. Questo pianeta Laura Conti
  23. Critica di ChatGPT Antonio Santangelo
  24. Møllergata 19: Diario dal carcere Petter Moen
  25. Femminismo Deborah Cameron
  26. Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi Anna D'Errico
  27. Mani anarchiche, mani nostalgiche, manicuore: La sfida d'inizio Novecento fra il corpo integro e le sue parti Beatrice Talamo
  28. Sul romanticismo Alessandro Manzoni
  29. Narcos del Norte Mike Wallace
  30. L'epoca di Berezovskij.: La Russia degli oligarchi? Aven Pёtr
  31. Un monaco free-lance Fabio Morotti
  32. La donzelletta che nulla tema: Percorsi alternativi nella letteratura italiana tra Sette e Ottocento Tatiana Crivelli
  33. Storythinking: La nuova scienza del pensiero narrativo Angus Fletcher
  34. Tra le sudate carte: Documenti inediti su Giacomo Leopardi AA.VV.
  35. Teoria della prosa Ricardo Piglia
  36. Il contrario di padre Sebastiano Mondadori
  37. Il latino arcaico: da Livio Andronico a Terenzio. Le parole della politica. Il latino nel carattere umano. Giovenale e Livio AA.VV.
  38. Sotto la pelle David Machado
  39. Tra passato e presente: Dinamiche di cambiamento nello spazio ottomano Giuseppe Motta
  40. Ritorno a Bucarest: Una storia Victor Ieronim Stoichiță
  41. Amore e ginnastica Edmondo De Amicis
  42. Arte GIULIO CARLO ARGAN
  43. Impressioni e ricordi 1856-1864 Grazia Pierantoni Mancini
  44. Canidia: La prima strega di Roma Maxwell Teitel Paule
  45. Produrre e riprodurre soggettività nello scenario post-pandemico: Differenze, gerarchie e forme di esclusione tra strategie di controllo e tattiche di resistenza Giovanni Cordova

Elige el plan:

  • Más de 650.000 títulos

  • Kids mode

  • Modo sin conexión

  • Cancela cuando quieras

¡Más popular!

Unlimited

Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

8.99 € /mes
14 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Suscríbete ahora

Family

Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

Desde 15.99 €/mes
  • 2-3 cuentas

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

2 cuentas

15.99 € /mes
Pruébalo ahora