Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

Breve storia del cinema militante

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Se il cinema di fiction è morto, producendo ormai solo copie di copie, anche il cinema militante è da tempo in uno stato agonico. In questo lavoro che raccoglie e completa mezzo secolo di riflessioni, Fofi torna a parlare di cinema non tanto per vaticinare la fine di un modello, quanto per prendere atto di una sua decisiva trasformazione: da strumento di comunicazione e formazione culturale di massa, a forma di comunicazione e di creazione artistica del tutto secondaria. Se vuole sopravvivere, il cinema deve arrendersi all'evidenza e accettare di riflettere sulla sua obbligata marginalità. E tornare a essere un cinema davvero «militante», da portare in giro, senza intermediari, in salette e cantine, scuole e quartieri, parrocchie e camere del lavoro, dando spazio a quanto di inchiesta, formazione e sollecitazione all'azione può ancora offrire. E che ognuno agisca secondo le proprie forze (meglio se in gruppo), in difesa della Natura e degli Oppressi di tutto il mondo e mosso da finalità che possiamo solo chiamare libertarie e socialiste. Se questo avviene: lunga vita al cinema militante!

© 2023 Eleuthera (ebook ): 9788833022390

Fecha de lanzamiento

ebook : 13 de octubre de 2023

Otros también disfrutaron ...

  1. Disney e Studio Ghibli, tra un Oscar e una katana Giovanni Pascali
  2. Poverine: Come non si racconta il femminicidio Carlotta Vagnoli
  3. La società della stanchezza Byung-Chul Han
  4. Le parole sono importanti;Dove nascono e cosa raccontano Marco Balzano
  5. Libri che mi hanno rovinato la vita: e altri amori malinconici Daria Bignardi
  6. California: La fine del sogno Francesco Costa
  7. Dovremmo essere tutti femministi Chimamanda Ngozi Adichie
  8. Un romanzo russo Emmanuel Carrère
  9. Trilogia della città di K.: Il grande quaderno. La prova. La terza menzogna Agota Kristof
  10. Questa è l'America Francesco Costa
  11. Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza Maura Gancitano
  12. Il rap spiegato ai bianchi David Foster Wallace
  13. Il posto Annie Ernaux
  14. La matematica è politica Chiara Valerio
  15. I baffi Emmanuel Carrère
  16. Attraversare i muri Marina Abramovic
  17. Così parlò la pianta: Un viaggio straordinario tra scoperte scientifiche e incontri personali con le piante Monica Gagliano
  18. Una stanza tutta per sé Virginia Woolf
  19. God Save the Queer: Catechismo femminista Michela Murgia
  20. L'avversario Emmanuel Carrère
  21. Controllare e proteggere: Il ritorno dello Stato Paolo Gerbaudo
  22. Il pericolo di un'unica storia Chimamanda Ngozi Adichie
  23. Tennis, tv, trigonometria, tornado (e altre cose divertenti che non farò mai più) David Foster Wallace
  24. La lingua della neopolitica A. Michele Cortelazzo
  25. Camere separate Pier Vittorio Tondelli
  26. Viaggio al termine della città Leonardo Lippolis
  27. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  28. Chiamami così: Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo Vera Gheno
  29. I miei stupidi intenti Bernardo Zannoni
  30. Furore. Nuova traduzione integrale di Sergio Claudio Perroni John Steinbeck
  31. Lezioni Ian McEwan
  32. Just kids Patti Smith
  33. La vegetariana Han Kang
  34. Love Is a Mix Tape Rob Sheffield
  35. Lezioni americane Italo Calvino
  36. Il diario di Jane Somers Doris Lessing
  37. Trilogia di New York: Città di vetro. Fantasmi. La stanza chiusa Paul Auster
  38. Un altro mondo è possibile Marc Augé
  39. L'isola di Arturo Elsa Morante
  40. Una cosa divertente che non farò mai più David Foster Wallace
  41. Sette brevi lezioni di fisica Carlo Rovelli
  42. L'insostenibile leggerezza dell'essere Milan Kundera
  43. Il secondo sesso - Libro secondo Simone De Beauvoir
  44. Spatriati Mario Desiati
  45. Quando muori resta a me Zerocalcare
  46. Dare la vita Michela Murgia
  47. Il diario della Signorina Snob Franca Valeri

Elige el plan:

  • Más de 650.000 títulos

  • Kids mode

  • Modo sin conexión

  • Cancela cuando quieras

¡Más popular!

Unlimited

Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

8.99 € /mes
14 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Suscríbete ahora

Family

Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

Desde 15.99 €/mes
  • 2-3 cuentas

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

2 cuentas

15.99 € /mes
Pruébalo ahora