Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

Ottanta poetesse per Cristina Campo

1 Calificaciones

4

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Poesía y Teatro

Nel 1953, per Gherardo Casini Editore, Cristina Campo scrive una scheda editoriale che promuove "Il libro delle ottanta poetesse". L'idea è formidabile e folle: costruire "una raccolta mai tentata finora delle più pure pagine vergate da mano femminile attraverso i tempi". Il libro – che assembla le poesie del Giappone medioevale e le lettere delle viziate dame del Settecento francese, testi di ispirate in odore di santità e di aristocratiche perdute, versi della Grecia classica e dell'Italia rinascimentale – non verrà mai pubblicato. Resta una lista, disomogenea: in forma corsiva e illuminata C.C. assume, tra Saffo e Simone Weil, Anna Comnena e Caterina da Siena, Mademoiselle Aïssé, Gaspara Stampa, Jane Austen… Nella scelta allestita, la malizia non si discosta dalla mistica, la carne dalla sua rinuncia, il pettegolezzo dalla rivelazione, la melma dal settimo cielo. Sulla base di quel canone – aggiungendo, levigando – abbiamo costruito questo libro, una sorta di breviario, in omaggio a Cristina Campo, figura elusiva e ineluttabile della letteratura italiana. Era solita dire: "Credo pochissimo al visibile, credo molto all'invisibile ed è forse la cosa che mi interessa di più".

© 2023 Magog (ebook ): 9791281018181

Fecha de lanzamiento

ebook : 12 de enero de 2023

Etiquetas

    Otros también disfrutaron ...

    1. La figura umana: Friedrich, il contagio romantico e l'apocalisse Gianluca Didino
    2. La specie storta Giorgiomaria Cornelio
    3. La mia ferita è il mondo Dylan Thomas
    4. Marco Polo Viktor Šklovskij
    5. Filosofia e patologia in D.F. Wallace: Solipsismo, noia, alienazione… e altre cose (poco) divertenti Guido Baggio
    6. Taccuino arabo: Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente Giuseppe Acconcia
    7. Moravia AA.VV.
    8. Prima della rivolta Michele Turazzi
    9. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
    10. L'estremo contemporaneo. Letteratura italiana 2000-2020 Emanuele Zinato
    11. Pagine africane di un esploratore Arnaldo Cipolla
    12. Tre donne sull'isola Lidia Ravera
    13. Racconto della lotta Luc Lang
    14. La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita Michael Frame
    15. Psicopompo Amélie Nothomb
    16. Portofino blues Valerio Aiolli
    17. Compratevi una bicicletta!: Come uscire dalla dipendenza da automobile e cambiare la propria vita Federico Del Prete
    18. Il fronte psichico Jessica Mariana Masucci
    19. Il cinema del no: Visioni anarchiche della vita e della società Goffredo Fofi
    20. Il contrario di padre Sebastiano Mondadori
    21. A cosa servono i gatti Paolo Nori
    22. Sugar Pop Elisa Pavan
    23. Vocabolario minimo delle parole inventate AA.VV.
    24. La balena di Piazza Savoia: L'immaginario che avevamo in dote Leopoldo Santovincenzo
    25. Quaderni sull'acqua Babak Lakghomi
    26. Quanto vale una balena: Le illusioni del capitalismo verde Adrienne Buller
    27. Il senso dimenticato: Breve storia del tatto Pablo Maurette
    28. Sensibili: La suscettibilità moderna e i limiti dell'accettabile Svenja Flasspöhler
    29. A Beautiful Nothing Terrinoni Enrico
    30. Natura e società. Scritti di geografia sovversiva Elisée Reclus
    31. Non mi ricordo le date!: La linea del tempo e il senso della storia Alessandro Vanoli
    32. La Vita inevitabile: Diario di viaggio di un Replicante alla ricerca della vita Pier Paolo Di Fiore
    33. Aritmetica: Curiosità, strategie e un po' di storia della matematica che conta Paul Lockhart
    34. Algoritmi, monaci e mercanti: Il calcolo nella vita quotidiana del Medioevo Giorgio Ausiello
    35. Corpi estranei: Convivere con pacemaker e altri dispositivi sottopelle Cinzia Pozzi
    36. BACO Giacomo Sartori
    37. Biografie d'artista: I più grandi scrittori italiani Boris Bertolini
    38. Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee Giorgia Bernardele
    39. Dentro e fuori il testo: Dall'editoria alla filologia Alberto Cadioli
    40. Fare storia della lingua: Scritti per Treccani sull'italiano e la scuola Luca Serianni
    41. Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale Gérard Thomas

    Elige el plan:

    • Más de 650.000 títulos

    • Kids mode

    • Modo sin conexión

    • Cancela cuando quieras

    ¡Más popular!

    Unlimited

    Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

    8.99 € /mes
    14 días gratis
    • 1 cuenta

    • Acceso ilimitado

    • Escucha y lee los títulos que quieras

    • Modo sin conexión + Kids Mode

    • Cancela en cualquier momento

    Suscríbete ahora

    Family

    Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

    Desde 15.99 €/mes
    • 2-3 cuentas

    • Acceso ilimitado

    • Escucha y lee los títulos que quieras

    • Modo sin conexión + Kids Mode

    • Cancela en cualquier momento

    2 cuentas

    15.99 € /mes
    Pruébalo ahora