Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

California: La fine del sogno

772 Calificaciones

4.6

Duración
5H 56min
Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Quando noi italiani pensiamo alla nazione che vorremmo diventare, cosa ci viene in mente?

Probabilmente vorremmo avere un'economia in grande crescita e la piena occupazione: un paese in cui chiunque voglia lavorare possa farlo. Vorremmo avere le migliori università del pianeta e bellezze naturali adeguatamente valorizzate, prodotti culturali dall'influenza globale e la possibilità di definire «made in Italy» non solo un paio di scarpe ma anche un'app capace di costruire il futuro e un'idea che sappia cambiare il mondo. Vorremmo essere il posto ideale per chiunque voglia realizzare i propri sogni, per chiunque abbia un progetto e cerchi le condizioni ideali per trasformarlo in realtà, e magari anche avere una classe dirigente progressista, sensibile, accogliente. Insomma, vorremmo essere un po' più come la California, che infatti da secoli è considerata la «fine del mondo»: un paradiso di tolleranza, prosperità e paesaggi spettacolari, la terra promessa, la più pura incarnazione del sogno americano.

Eppure, in California qualcosa si è inceppato, tanto che da anni le persone che la lasciano sono più di quelle che vi arrivano, e dall'ultimo censimento la sua popolazione risulta per la prima volta diminuita.

Niente di tutto questo dovrebbe accadere, in teoria. Salvo in caso di guerre e catastrofi naturali, nella nostra epoca i movimenti migratori seguono direzioni segnate dall'economia e dall'occupazione: le persone vanno via dai posti che offrono meno opportunità per raggiungere posti che ne offrono di più.

Quella della California è una crisi unica al mondo, ma l'acuta analisi di Francesco Costa ci mostra che le sue ragioni non sono esclusivamente californiane: cominciamo a riscontrarle anche dalle nostre parti.

Le città come unici possibili centri propulsivi della crescita economica. La qualità della vita distrutta dai prezzi delle case. Un radicalismo politico infantile. La divaricazione del mercato del lavoro fra chi possiede un'istruzione di alto livello e chi no. Le discriminazioni razziali. La catastrofe climatica. L'attivismo performativo. Le crescenti diseguaglianze fra generazioni. La crisi della California ci costringe a interrogarci sulla realtà che ci circonda e ci invita a stare attenti a ciò che desideriamo, perché potremmo ottenerlo.

© 2022 Mondadori (Audiolibro ): 9788852157769

Fecha de lanzamiento

Audiolibro : 23 de noviembre de 2022

Otros también disfrutaron ...

  1. Frontiera: Perché sarà un nuovo secolo americano Francesco Costa
  2. Questa è l'America Francesco Costa
  3. Femminili singolari Vera Gheno
  4. Kobane calling Zerocalcare
  5. Una storia americana Francesco Costa
  6. Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza Maura Gancitano
  7. Sette brevi lezioni di fisica Carlo Rovelli
  8. L'incredibile viaggio delle piante Stefano Mancuso
  9. Una cosa divertente che non farò mai più David Foster Wallace
  10. Stai zitta: e altre nove frasi che non vogliamo sentire più Michela Murgia
  11. La macchia umana Philip Roth
  12. Manuale per ragazze rivoluzionarie Giulia Blasi
  13. La Cina è già qui: Perchè è urgente capire come pensa il Dragone Giada Messetti
  14. Circe Madeline Miller
  15. Libri che mi hanno rovinato la vita: e altri amori malinconici Daria Bignardi
  16. Mi dica tutto Rosario Lisma
  17. Yoga Emmanuel Carrère
  18. La figlia unica Guadalupe Nettel
  19. Tre piani Eshkol Nevo
  20. Ragazza, donna, altro Bernardine Evaristo
  21. L’acqua del lago non è mai dolce Giulia Caminito
  22. I baffi Emmanuel Carrère
  23. Volevo solo camminare Daniela Collu
  24. I leoni di Sicilia Stefania Auci
  25. La figlia oscura Elena Ferrante
  26. Noi siamo tempesta: storie senza eroe che hanno cambiato il mondo Michela Murgia
  27. Un minuto d'arte Daniela Collu
  28. God Save the Queer: Catechismo femminista Michela Murgia
  29. Steve Jobs non abita più qui Michele Masneri
  30. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  31. Dovremmo essere tutti femministi Chimamanda Ngozi Adichie
  32. L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello Oliver Sacks
  33. La matematica è politica Chiara Valerio
  34. Stupore e tremori Amélie Nothomb
  35. Ragazze elettriche Naomi Alderman
  36. Il posto Annie Ernaux
  37. Lessico famigliare Natalia Ginzburg
  38. In mezzo al mare. Sette atti comici Mattia Torre
  39. Limonov Emmanuel Carrère
  40. Americanah Chimamanda Ngozi Adichie
  41. La straniera Claudia Durastanti
  42. Storia della mia ansia Daria Bignardi
  43. La sovrana lettrice GOLD Alan Bennett
  44. Lamento di Portnoy Philip Roth
  45. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati

Elige el plan:

  • Más de 650.000 títulos

  • Kids mode

  • Modo sin conexión

  • Cancela cuando quieras

¡Más popular!

Unlimited

Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

8.99 € /mes
14 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Suscríbete ahora

Family

Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

Desde 15.99 €/mes
  • 2-3 cuentas

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

2 cuentas

15.99 € /mes
Pruébalo ahora