Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

Cancel culture e ideologia gender: Fenomenologia di un dibattito pubblico

Series

1 of 14

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Che cos'è davvero la cancel culture? Quali sono le origini di quest'espressione, ormai diffusissima, e quali le sue caratteristiche? Dove e come è nata, e cosa è successo quando è arrivata in Italia? Il volume prova a rispondere a queste domande, illustrando il modo in cui il tema della cancel culture è stato declinato nel dibattito pubblico italiano distinguendo tra pratiche, etichettamento e effetti politici. Attraverso un'analisi di post pubblicati sui social media dai principali quotidiani e attori politici italiani, il volume mostra che la cancel culture è un "epifenomeno", che esiste nella misura in cui viene narrato, attorno al quale, però, si gioca una partita per il diritto di parola (e di censura). Sebbene, infatti, in Italia la cancel culture sia un prodotto prettamente giornalistico, la sua narrazione, intersecandosi con il preesistente dibattito attorno alla cosiddetta "ideologia gender", ha determinato inedite alleanze politiche e inattesi effetti di realtà, tra cui l'affossamento del disegno di legge Zan.

© 2022 Rosenberg & Sellier (ebook ): 9791259931207

Fecha de lanzamiento

ebook : 22 de diciembre de 2022

Otros también disfrutaron ...

  1. L'altra rivoluzione: Dal Sessantotto al femminismo Elisa Bellè
  2. Munkey Diaries: Diario 1957-1982 Jane Birkin
  3. Spezzate: Perché ci piace quando le donne sbagliano Jude Ellison S. Doyle
  4. Introduzione ai femminismi: Genere, razza, classe, riproduzione: dal marxismo al queer AA.VV.
  5. Tutte le ragazze avanti! AAVV
  6. Perché il patriarcato persiste? Carol Gilligan
  7. Chiamami così: Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo Vera Gheno
  8. Nostalgoritmo: Politica della nostalgia Grafton Tanner
  9. Viaggio al termine della città Leonardo Lippolis
  10. Herbariae Giulia Paganelli
  11. Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza Maura Gancitano
  12. Disobbedienza Naomi Alderman
  13. Il mondo secondo la fisica Jim Al-Khalili
  14. Corpi impuri Marinella Manicardi
  15. God Save the Queer: Catechismo femminista Michela Murgia
  16. Ragazze elettriche Naomi Alderman
  17. Anastasia Krupnik Lois Lowry
  18. Le inseparabili Simone de Beauvoir
  19. Eva: Corpi e macchine per un mondo nuovo Claire Horn
  20. Ripartire dal desiderio Elisa Cuter
  21. Un matrimonio americano Tayari Jones
  22. Dintorni: Antifascismo prima e dopo la marcia su Roma People
  23. Nessuna scuola mi consola Chiara Valerio
  24. Hai portato con te il vento Natalia García Freire
  25. Se Roma è fatta a scale: Stanno alle strade come traverse però fatte di gradini Alessandro Mauro
  26. Riprendere il controllo: Nuove comunità per una nuova politica George Monbiot
  27. Sherocco. Le rivoluzioni del desiderio Titti De Simone
  28. Le pervestite Camilla Cederna
  29. Lady Frankenstein: e l'orrenda progenie Silvia Neonato
  30. Come noi?: I pensieri, i sentimenti e il comportamento degli animali Norbert Sachser
  31. I limiti del mio linguaggio: Piccola indagine filosofica sulla depressione Eva Meijer
  32. L'ora senza ombre AA.VV.
  33. Cammino tra le ombre Giovanni Cenacchi
  34. Il grande rimbalzo Ugo Coppari
  35. Il reattivo Masande Ntshanga
  36. Il pericolo di un'unica storia Chimamanda Ngozi Adichie
  37. Collezione di sabbia Italo Calvino
  38. Minuetto per chitarra: (a venticinque colpi) Vitomil Zupan
  39. Il colpo degli uomini d'oro: Il furto del secolo alle Poste di Torino Bruno Gambarotta
  40. Moonlight Motel, Parigi Sergio Gilles Lacavalla
  41. Il circo Miranda Mellis
  42. I ragazzi della III F Marco La Greca

Elige el plan:

  • Más de 650.000 títulos

  • Kids mode

  • Modo sin conexión

  • Cancela cuando quieras

¡Más popular!

Unlimited

Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

8.99 € /mes
14 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Suscríbete ahora

Family

Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

Desde 15.99 €/mes
  • 2-3 cuentas

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

2 cuentas

15.99 € /mes
Pruébalo ahora