Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

Il pericolo di un'unica storia

140 Calificaciones

4.5

Duración
20min
Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

«Quando rifiutiamo l'unica storia, quando ci rendiamo conto che non c'è mai un'unica storia per nessun luogo, riconquistiamo una sorta di paradiso». Cosí si esprime Chimamanda Ngozi Adichie in questo mirabile testo, che riprende la sua prima celebre conferenza TED del 2009. È un libro di estrema universalità e attualità. Riguarda il rischio che corriamo ogni volta che semplifichiamo, vedendo la realtà attraverso un unico punto di vista. Adichie racconta cosí come ha trovato la sua autentica voce culturale. È particolarmente interessante il sovrapporsi di due piani diversi: quello della poetica dello scrittore (la voce che lo scrittore deve trovare); e quello civile e politico: il pericolo di un'unica storia è il pericolo dell'appiattimento culturale, di una visione identitaria che cancella culture e punti di vista alternativi. «Molte storie sono importanti. Le storie sono state usate per espropriare e per diffamare. Ma le storie si possono usare anche per dare forza e umanizzare. Le storie possono spezzare la dignità di un popolo. Ma le storie possono anche riparare quella dignità spezzata».

© 2023 Einaudi (Audiolibro ): 9788858492079

Fecha de lanzamiento

Audiolibro : 3 de mayo de 2023

Otros también disfrutaron ...

  1. Attraversare i muri Marina Abramovic
  2. Grammamanti: Immaginare futuri con le parole Vera Gheno
  3. Cara Ijeawele: Quindici consigli per crescere una bambina femminista Chimamanda Ngozi Adichie
  4. Chiamami così: Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo Vera Gheno
  5. Il secondo sesso - Libro secondo Simone De Beauvoir
  6. L'arte della gioia - Seconda parte Goliarda Sapienza
  7. L'arte di correre Murakami Haruki
  8. Generazione X Douglas Coupland
  9. Il corpo in cui sono nata Guadalupe Nettel
  10. La società della stanchezza Byung-Chul Han
  11. Noi c'eravamo: Il senso di fare attivismo Irene Facheris
  12. Vita immaginaria Natalia Ginzburg
  13. La vegetariana Han Kang
  14. L'arte della gioia - Prima parte Goliarda Sapienza
  15. Le cose non sono le cose Paolo Nori
  16. Il femminismo non è un brand Jennifer Guerra
  17. Possiamo salvare il mondo, prima di cena Jonathan Safran Foer
  18. Ripartire dal desiderio Elisa Cuter
  19. Perché il patriarcato persiste? Carol Gilligan
  20. Vi avverto che vivo per l'ultima volta: Noi e Anna Achmatova Paolo Nori
  21. Me parlare bello un giorno David Sedaris
  22. Grandi ustionati Paolo Nori
  23. Il desiderio di essere come tutti Francesco Piccolo
  24. Animali notturni Carlotta Vagnoli
  25. Infocrazia: Le nostre vite manipolate dalla rete Byung-Chul Han
  26. Coltello: Meditazioni dopo un tentato assassinio Salman Rushdie
  27. Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza Maura Gancitano
  28. V13 Emmanuel Carrere
  29. Il frutto della conoscenza Liv Strömquist
  30. Parità in pillole Irene Facheris
  31. L'inventario dei sogni Chimamanda Ngozi Adichie
  32. L'incendio: Reportage su una generazione tra Iran, Ucraina e Afghanistan Cecilia Sala
  33. Il silenzio è cosa viva: L'arte della meditazione Chandra Candiani
  34. La crisi della narrazione Byung-chul Han
  35. Le inseparabili Simone de Beauvoir
  36. Missitalia Claudia Durastanti
  37. Sparire qui Marta Ciccolari Micaldi
  38. Ricordatemi come vi pare: In memoria di me Michela Murgia
  39. Tutta intera Espèrance Hakuzwimana
  40. Il vecchio al mare Domenico Starnone
  41. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
  42. Quando abbiamo smesso di capire il mondo Benjamín Labatut
  43. Il secondo sesso - Libro primo Simone de Beauvoir
  44. La città e le sue mura incerte Murakami Haruki
  45. Femminucce Federica Fabrizio

Elige el plan:

  • Más de 650.000 títulos

  • Kids mode

  • Modo sin conexión

  • Cancela cuando quieras

¡Más popular!

Unlimited

Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

8.99 € /mes
14 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Suscríbete ahora

Family

Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

Desde 15.99 €/mes
  • 2-3 cuentas

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

2 cuentas

15.99 € /mes
Pruébalo ahora