Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

Divertimento 1889

4 Calificaciones

4

Duración
4H 59min
Idioma
Italiano
Format
Categoría

Novela

Come fa un re a evadere dai suoi doveri regali, che gli si manifestano poi per lo più come opprimente burocrazia?

È la domanda che balena nella mente non certo complessa di Umberto I, appena gli si presenta l’occasione di trattare direttamente un affare vantaggioso per le incerte finanze della Real Casa, e in più con una misteriosa e altolocata signora tedesca, e oltre tutto in Svizzera, e in incognito!

Le delizie dell’incognito sono infatti per lui quanto di più esotico e inebriante possa riservargli la vita: così, ben deciso a difendere la sua temporanea libertà, assistito da un colorito seguito di personaggi di Corte, senza i quali non potrebbe neppure muoversi, Umberto I traversa impavidamente il Gottardo, gettandosi in questa avventura finanziaria e galante, che minaccerà poi di travolgerlo in una sequenza di intrighi e incontenibili equivoci, coinvolgendo persone del tutto impreviste, dall’importuno Kaiser tedesco a un altrettanto importuno giornalista italiano che si spaccia per inglese.

Mai Morselli si è abbandonato così felicemente al suo estro inventivo, escludendo con fermezza qualsiasi sottofondo di ‘tesi’, come in questo romanzo, unica operetta italiana che sembra meritare la musica di Offenbach, deliziosa, esilarante divagazione fra «caminiere, fioriere, corriere e vaporiere», fra ministri, archiatri, ufficiali prestanti e dame gentili, dove oggetti e personaggi sono simultaneamente décor e protagonisti, e dove dell’ispido protagonista, Umberto I, viene offerto un ritratto di tale acutezza che gli storici potrebbero trarne grande profitto, se mai fossero disposti a superare i loro pregiudizi di fronte alla «letteratura».

Con ritmo di implacabile sicurezza, scandendo rigorosamente il tempo delle entrate e delle uscite come un perfetto maestro di danza, volgendo gli eventi con delicatezza verso il grottesco, Morselli ha intessuto un romanzo che tiene fede in ogni senso al suo titolo e sembra restituire discretamente alla vita un mondo che forse merita di essere ricordato soprattutto per queste sue imprese pienamente futili.

Guido Morselli (1912-1973) è stato definito come la più esemplare “proiezione dello scrittore postumo”: di ottima famiglia, cresciuto fra Bologna e la Lombardia, viene segnato dalla morte della madre e poi della sorella. Rimasto solo a rapportarsi con un padre autoritario e anaffettivo, studierà svogliatamente, per poi rinchiudersi in un ostinato isolamento fatto di letture personali e di scrittura. I suoi tentativi di ottenere la pubblicazione da parte di grandi editori italiani - fatti, a più riprese, fin dagli anni Quaranta - si riveleranno del tutto vani. Solo il suicidio, a poco più di sessant’anni, farà scoppiare un vero e proprio caso letterario che permetterà ai suoi libri di ottenere il meritato successo. Fra i suoi capolavori, tutti editi da Adelphi, è doveroso citare “Dissipatio H.G.” (1977), “Roma senza papa” (1974) e “Contro-passato prossimo” (1975).

"Con la grazia del regista di vaudeville, coi tempi teatrali di un Feydeau più compreso dal suo ruolo di capocomico, evocati ritmi cinematografici da Grand Goeschenen Hotel, Morselli allestisce uno scherzo che ha della ballata e del valzer il ritmo e la dolcezza. Abilissimo come sempre a dipingere minuziose le atmosfere, per un momento svuotato di nevrosi e paranoie (ma il lettore affezionato ce le ritroverà comunque), Morselli ci consegna con questo romanzo uno squisito ritratto di un'epoca". - Dissipatio, MAGOG

© 2024 SAGA Egmont (Audiolibro ): 9788727035734

Fecha de lanzamiento

Audiolibro : 16 de mayo de 2024

Otros también disfrutaron ...

  1. Stalingrado Vasilij Grossman
  2. La signora nel furgone Alan Bennett
  3. Dissipatio H.G. Guido Morselli
  4. Ferrovie del Messico Gian Marco Griffi
  5. Come d'aria Ada D'Adamo
  6. La macchia umana Philip Roth
  7. La straniera Claudia Durastanti
  8. Lessico famigliare Natalia Ginzburg
  9. Adelaida Adrián N. Bravi
  10. L'arte di correre Murakami Haruki
  11. Quaderno proibito Alba de Céspedes
  12. Menzogna e sortilegio: Introduzione di Donatella Di Pietrantonio Elsa Morante
  13. Pastorale americana Philip Roth
  14. La Storia Elsa Morante
  15. L'avversario Emmanuel Carrère
  16. Trilogia di New York: Città di vetro. Fantasmi. La stanza chiusa Paul Auster
  17. La vegetariana Han Kang
  18. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  19. I baffi Emmanuel Carrère
  20. Follie di Brooklyn Paul Auster
  21. 4 3 2 1 Paul Auster
  22. L'impostore Zadie Smith
  23. Sostiene Pereira Antonio Tabucchi
  24. Le schegge Bret Easton Ellis
  25. Anime morte Nikolaj Vasil’evič Gogol'
  26. Trilogia della città di K.: Il grande quaderno. La prova. La terza menzogna Agota Kristof
  27. Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio Remo Rapino
  28. Vita e destino Vasilij Grossman
  29. L'evento Annie Ernaux
  30. Le inseparabili Simone de Beauvoir
  31. La valle dell'eden John Steinbeck
  32. Una questione privata Beppe Fenoglio
  33. Fisica della malinconia Georgi Gospodinov
  34. L'uomo di Kiev Bernard Malamud
  35. Tennis, tv, trigonometria, tornado (e altre cose divertenti che non farò mai più) David Foster Wallace
  36. La ragazza dai capelli strani David Foster Wallace
  37. Solaris Stanisław Lem
  38. L'arte della gioia - Prima parte Goliarda Sapienza
  39. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
  40. Gente nel tempo Massimo Bontempelli
  41. Tokyo express Matsumoto Seichō
  42. I vagabondi Olga Tokarczuk

Elige el plan:

  • Más de 650.000 títulos

  • Kids mode

  • Modo sin conexión

  • Cancela cuando quieras

¡Más popular!

Unlimited

Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

8.99 € /mes
14 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Suscríbete ahora

Family

Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

Desde 15.99 €/mes
  • 2-3 cuentas

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

2 cuentas

15.99 € /mes
Pruébalo ahora