Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

Elogio del capitalismo: Dieci miti da sfatare

Duración
12H 23min
Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Che cosa pensiamo del capitalismo? Le idee più diffuse sul suo conto sono ancorate ai fatti e alla storia? Oppure, al contrario, sono dei pregiudizi smentiti dall'evidenza empirica? In questo libro, Rainer Zitelmann esamina inizialmente i dieci capi d'accusa più frequentemente rivolti all'economia di mercato: dominata da un'élite di persone ricche che dettano l'agenda politica, sarebbe responsabile della fame e della povertà nel mondo, del degrado ambientale e del cambiamento climatico, delle disuguaglianze, dei monopoli, delle crisi finanziarie e delle guerre, promuoverebbe l'avidità e l'egoismo, spingerebbe le persone a un consumismo sfrenato e potrebbe addirittura favorire l'affermazione di regimi autoritari. Presentando una lettura rigorosa di dati ed esperienze storiche, Zitelmann dimostra invece che il capitalismo non è affatto la causa di tutti questi problemi, ma è stato la maggiore fonte di crescita economica, diffondendo benessere a tutti gli strati della popolazione, anche in quegli Stati nei quali è giunto relativamente tardi. La parte conclusiva del libro presenta i risultati di un sondaggio condotto in ventuno Paesi, tra cui l'Italia, sulle opinioni che le persone hanno del capitalismo. Ne emerge un quadro di forte contraddizione tra la nostra percezione soggettiva e la realtà del mondo in cui viviamo. © 2023 IBL Libri

© 2023 IBL Libri (Audiolibro ): 9788864405070
© 2023 IBL Libri (ebook ): 9788864405018

Fecha de lanzamiento

Audiolibro : 21 de noviembre de 2023
ebook : 4 de mayo de 2023

Etiquetas

    Otros también disfrutaron ...

    1. Il mondo secondo la fisica Jim Al-Khalili
    2. Breve storia del mondo Ernst H. Gombrich
    3. Ecce Homo Friedrich Nietzsche
    4. Il pericolo di un'unica storia Chimamanda Ngozi Adichie
    5. La forza del capitalismo: Un viaggio nella storia recente di cinque continenti Rainer Zitelmann
    6. Musicofilia Oliver Sacks
    7. Sul vulcano: Come riprenderci il futuro in questa globalizzazione fragile Federico Fubini
    8. Guida Turistica dell'Universo Emiliano Ricci
    9. Il paese che siamo: L'Italia dalla Prima Repubblica alla politica on demand Lorenzo Pregliasco
    10. Genetica e destino Alberto Piazza
    11. Pensieri lenti e veloci Daniel Kahneman
    12. Breve storia della vita privata Bryson Bill
    13. La guerra non ha un volto di donna Svetlana Alexievich
    14. Come saremo Luca De Biase
    15. Se pianto un albero posso mangiare una bistecca?: Guida scientifica per un ambientalismo consapevole Giacomo Moro Mauretto
    16. Seneca tra gli zombie Rick DuFer
    17. Diventare Milionario Paolo Ruggeri
    18. Breve storia di (quasi) tutto Bill Bryson
    19. Trick Mirror Jia Tolentino
    20. A passo di pecora: Il viaggio di una pastora transumante Caterina De Boni
    21. La morte a Venezia Thomas Mann
    22. Colloqui con se stesso Marco Aurelio
    23. La costituzione della società: Lineamenti di teoria della strutturazione Anthony Giddens
    24. Narrativa Claudio Magris
    25. La tranquillità dell'animo Seneca
    26. Solaris Stanisław Lem
    27. Essere umani: Come la biologia ci ha reso ciò che siamo Lewis Dartnell
    28. Golpe globale: Capitalismo terapeutico e Grande Reset Diego Fusaro
    29. The Miracle Morning: Trasforma la tua vita un mattino alla volta Hal Elrod
    30. Controcorrente Matteo Renzi
    31. Etnografie delle Smart City: Abitare, relazionarsi e protestare nelle città intelligenti italiane Luca Rimoldi
    32. Homo cyborg Naief Yehya
    33. La morte goccia a goccia Andrés Montero
    34. Rivoluzione!: Storia di un'idea che ha trasformato il mondo Paolo Pagani
    35. LA FILOSOFIA RACCONTA LA SUA STORIA: Un viaggio attraverso i pensieri che hanno plasmato il nostro mondo. Francesca Lambardi
    36. L'Islam in Europa AA.VV.
    37. Francesco Giuseppe Jean-Paul Bled
    38. Diecimila anni di birra: Dal Neolitico ai moderni birrifici artigianali Patrick E. McGovern
    39. Storia del popolo americano: Dal 1492 a oggi Howard Zinn
    40. L'uomo che non c'era: Storie ai limiti del sé Anil Ananthaswamy
    41. Facciamoci sentire!: Manifesto per una nuova ecologia Bruno Latour

    Elige el plan:

    • Más de 650.000 títulos

    • Kids mode

    • Modo sin conexión

    • Cancela cuando quieras

    ¡Más popular!

    Unlimited

    Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

    8.99 € /mes
    14 días gratis
    • 1 cuenta

    • Acceso ilimitado

    • Escucha y lee los títulos que quieras

    • Modo sin conexión + Kids Mode

    • Cancela en cualquier momento

    Suscríbete ahora

    Family

    Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

    Desde 15.99 €/mes
    • 2-3 cuentas

    • Acceso ilimitado

    • Escucha y lee los títulos que quieras

    • Modo sin conexión + Kids Mode

    • Cancela en cualquier momento

    2 cuentas

    15.99 € /mes
    Pruébalo ahora