Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

Fellini anarchico

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Furono per primi due francesi, il critico André Bazin e più tardi lo scrittore Daniel Pennac, a parlare di un «Fellini anarchico» e cosciente di esserlo. D'altronde il suo cinema – sempre attento ai marginali, di cui racconta i confusi tentativi di rivolta e la fatica di vivere – si è avvalso di geniali sceneggiatori come Ennio Flaiano, Tonino Guerra o Bernardino Zapponi, alcuni dei quali dichiaratamente anarchici. Ed è indubbio che anche l'humus romagnolo e il giovanile confronto con il fascismo abbiano influito sulla sua visione della società, come risulta evidente in Amarcord, il suo film più autobiografico. Ma la diversità felliniana è altrettanto evidente in capolavori come Otto e mezzo o La dolce vita, in cui il regista prefigura la mutazione antropologica in atto in Italia, sancendo al contempo la sua irrecuperabilità di artista a un qualunque ordine borghese. Sono però le sue ultime opere – Satyricon, Casanova e La voce della luna – quelle in cui la narrazione si fa metafora e giudizio, rendendo infine esplicita l'irriducibile distanza di Fellini da una società che non a caso ci mostra nella sua degenerazione festaiola e conformista, nell'euforia consumista della «sagra dello gnocco»…

© 2021 Eleuthera (ebook ): 9788833021256

Fecha de lanzamiento

ebook : 26 de enero de 2021

Otros también disfrutaron ...

  1. La Magnifica Illusione: Giorgio Gaber e gli anni '70 Nando Mainardi
  2. Roberto Longhi: Il mito del più grande storico dell'arte del Novecento Tommaso Tovaglieri
  3. L'inverno sta arrivando Garry Kasparov
  4. Il cinema del no: Visioni anarchiche della vita e della società Goffredo Fofi
  5. Taccuino arabo: Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente Giuseppe Acconcia
  6. Il giudice e lo storico: Considerazioni in margine al processo Sofri Carlo Ginzburg
  7. Europa: I luoghi della memoria Mariuccia Salvati
  8. Come si dovrebbe vivere: Perché la città si è fatta straniera Heinrich Böll
  9. Verso la cuna del mondo: Lettere dall'India Guido Gozzano
  10. Kafka sognatore ribelle Michael Löwy
  11. Lev Tolstòj: Il fuoco interiore Elisabetta Sala
  12. MicroMega 3/2022 AA.VV.
  13. MicroMega 4/2022 AA.VV.
  14. A tutto Gas. Come aprire un Gruppo di acquisto solidale e vivere meglio Sara Ragusa
  15. Natura e società. Scritti di geografia sovversiva Elisée Reclus
  16. Raffaello e le proporzioni geometriche AA. VV.
  17. Marco Polo Viktor Šklovskij
  18. Fantasie, quasi sonate: Tre racconti musicali Massimo Birattari
  19. L'ombra della Bomba AA.VV.
  20. La mia ferita è il mondo Dylan Thomas
  21. La geometria del dolore: Riflessioni sulla matematica e sulla vita Michael Frame
  22. MicroMega 1/2023 AA.VV.
  23. Potere blu AA.VV.
  24. Ottanta poetesse per Cristina Campo AA.VV.
  25. Controcielo René Daumal
  26. Potere e delinquenza Alex Comfort
  27. Dentro e fuori il testo: Dall'editoria alla filologia Alberto Cadioli
  28. Non è il caso. La vita secondo Edipo Nicola Fano
  29. Lezioni ucraine AA.VV.
  30. Il piacere sovversivo: Breve storia della masturbazione Alessia Dulbecco
  31. Abelardo AA.VV.
  32. La Vita inevitabile: Diario di viaggio di un Replicante alla ricerca della vita Pier Paolo Di Fiore
  33. Troppa fotografia, poca fotografia: Riflessioni sui linguaggi contemporanei Sara Munari
  34. Fuori le palle: Privilegi e trappole della mascolinità Victoire Tuaillon
  35. Verità e paradosso in Søren Kierkegaard: Una lettura analitica Diego Giordano
  36. Il pensiero di Vasilij Grossman Giovanni Maddalena
  37. La nostalgia del sacro: Il ritorno della religione nelle società postmoderne Michel Maffesoli
  38. Salute a tutti i costi: La sostenibilità della ricerca farmaceutica tra ambiente, economia e società Nicole Ticchi
  39. L'anello di Bindi: Canzoni e cultura omosessuale in Italia dal 1960 a oggi Ferdinando Molteni
  40. Il fronte psichico Jessica Mariana Masucci
  41. Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori? Rodolphe Christin
  42. Guida tascabile per maniaci del Rock The 88 Fools
  43. Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee Giorgia Bernardele
  44. Treni in corsa nelle notti di Kyoto Patrick Holland
  45. Storia rapida della velocità Jeffrey Schnapp
  46. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini

Elige el plan:

  • Más de 650.000 títulos

  • Kids mode

  • Modo sin conexión

  • Cancela cuando quieras

¡Más popular!

Unlimited

Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

8.99 € /mes
14 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Suscríbete ahora

Family

Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

Desde 15.99 €/mes
  • 2-3 cuentas

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

2 cuentas

15.99 € /mes
Pruébalo ahora