Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

Finestre alte

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Clásicos

Pubblicata nel 1923, "Finestre alte" è una raccolta di racconti brevi, una collezione di storie che parlano di donne e di famiglie, di grandi dolori ma anche di piccole gioie. Un'opera dal carattere semi-autobiografico in cui Ada Negri riversa la sua storia, le sue emozioni e la sua sofferenza, creando un affresco senza tempo della società italiana nella prima metà del Novecento.

Ada Negri (1870 – 1945) è stata un’insegnante, una poetessa e una scrittrice italiana. Cominciò a insegnare nel 1888 e in contemporanea iniziò a scrivere poesie (la prima raccolta, "Fatalità", fu pubblicata nel 1892). Nel 1894 vinse il Premio Giannina Milli per la poesia. Nello stesso anno pubblicò "Tempeste", la sua seconda raccolta, che però non andò bene come la prima e fu pure fortemente criticata da Pirandello. Se le prime poesie erano sociali, con forti toni di denuncia, dopo il matrimonio e la nascita delle figlie cominciarono a virare verso un’ottica più introspettiva e autobiografica. La raccolta di novelle "Le solitarie" affrontava la tematica femminile; "Orazioni" è invece una raccolta di odi alla patria; "Il libro di Mara" è una raccolta di poesie basate su una nuova esperienza sentimentale mentre "Stella mattutina" è un romanzo autobiografico.

© 2022 SAGA Egmont (ebook ): 9788728429235

Fecha de lanzamiento

ebook : 28 de octubre de 2022

Otros también disfrutaron ...

  1. Piazza Oberdan Boris Pahor
  2. Grazia Deledda AA.VV.
  3. Maria Zef Paola Drigo
  4. I nostri figliuoli Emilio De Marchi
  5. Amore Guido Favati
  6. Komorebi: Un libro queer Giorgia Mazzucato
  7. Ballata per violino e pianoforte Anna Mainardi
  8. I Moore Charlotte Brontë
  9. Gli uomini muoiono le donne invecchiano Isabelle Desesquelles
  10. Cammino tra le ombre Giovanni Cenacchi
  11. Una fra tante Emilia Ferretti Viola
  12. La coppia Felice Naoise Dolan
  13. Big Ray Michael Kimball
  14. Chilean electric Fernández Nona
  15. Operette licenziose Aleksandr S. Puškin
  16. Il caso Deruga Ricarda Huch
  17. Grande terra sommersa Alessandro De Roma
  18. L'isola Mesa Selimovic
  19. Il latino della corrispondenza privata. Le parole della cucina. Il latino nel calendario. Sallustio e Quintiliano AA.VV.
  20. Sul romanticismo Alessandro Manzoni
  21. Storia di un'anima: L'autobigrafia di Suor Teresa di Lisieux Teresa di Lisieux
  22. Il tipo estetico della donna nel medioevo Rodolfo Renier
  23. STRATEGIZZARE LE TRASFORMAZIONI SOCIALI: noonomia, sapere, tecnologia Vladimir Kvint
  24. Scrivere con l'inchiostro bianco Maria Rosa Cutrufelli
  25. Il pane nella sporta: Una bambina nel Veneto degli anni Quaranta Imelde Rosa Pellegrini
  26. Wrangel: Avventure siberiane John Muir
  27. La politica degli animali Gianluca Felicetti
  28. Per motivi di giustizia Marco Omizzolo
  29. Volevo solo giocare a pallavolo Antonella Stelitano
  30. Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne Leandro Malgesini
  31. Le parole giuste AA.VV.
  32. Donne e madri vittime di violenza: Dalla retorica dell'aiuto alla responsabilità dell'intervento Marzia Di Folca
  33. Dieta emotiva: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi Anna Green
  34. Intelligenza2: Per un'unione di intelligenza naturale e artificiale Marcello Ienca
  35. Anastasia Krupnik Lois Lowry
  36. La scoperta del mondo: Nuova edizione Luciana Castellina
  37. Fior da fiore: Ritratti di essenze vegetali Angela Borghesi
  38. Vertigini della ragione: Schelling e Nietzsche Emilio Carlo Corriero
  39. Celebrità napoletane Salvatore Di Giacomo
  40. Come una piccola creatura: Solitudine, silenzio, ascolto e vita cristiana Giuseppe Forlai
  41. Il cielo stellato sopra di noi Roberto Trotta
  42. Libro Elisabetta Sgarbi

Elige el plan:

  • Más de 650.000 títulos

  • Kids mode

  • Modo sin conexión

  • Cancela cuando quieras

¡Más popular!

Unlimited

Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

8.99 € /mes
14 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Suscríbete ahora

Family

Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

Desde 15.99 €/mes
  • 2-3 cuentas

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

2 cuentas

15.99 € /mes
Pruébalo ahora