Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

Il bambino in famiglia

Idioma
Italiano
Formato
Categoría

No ficción

Questo audiolibro raccoglie i testi di una serie di conferenze pronunciate da Maria Montessori a Bruxelles nel 1923. Il tema, estremamente innovativo e avanti coi tempi, è quello di una vera e propria “scuola dei genitori”, dove madri e padri possano imparare a trasferire in casa le nozioni pedagogiche di una scuola moderna.

Se già l’ideazione di una scuola montessoriana rispondeva al proposito di mettere in pratica le più recenti acquisizioni della scienza pedagogica, con “Il bambino in famiglia” si va oltre: allargando il discorso anche all’interno delle mura domestiche, la grande pedagogista intende insegnare ai genitori come permettere ai figli di crescere in sicurezza, sviluppando la propria autonomia, anche nelle ore non necessariamente consacrate all’istruzione.

“Il nostro metodo […] ha dato occasione di scoprire nei bambini caratteri morali, che non erano stati ancora osservati. Vale a dire, è sorta dinanzi a noi «la figura nuova di un bambino incompreso»”

Maria Tecla Artemisia Montessori (1870-1952) è stata una pedagogista, filosofa e neuropsichiatra infantile. Cresciuta fra le Marche, Firenze e Roma, si appassiona molto presto alle scienze. Terza donna italiana a laurearsi in Medicina, è nota soprattutto per l’ideazione di un originale metodo pedagogico e per le molte lotte femministe a cui ha preso parte in prima persona. Influenzata dai pedagogisti francesi e dalle idee teosofiche, dedicherà la sua intera esistenza all’apertura di istituti e scuole a giro per il mondo. Fra le sue molte opere, di carattere sia scientifico che divulgativo, si possono citare “L'autoeducazione nelle scuole elementari” (1916), “Il bambino in famiglia” (1936) e, soprattutto, il celeberrimo “La scoperta del bambino” (1950).

© 2025 SAGA Egmont (Ebook): 9788727043692

Fecha de lanzamiento

Ebook: 20 de marzo de 2025

Otros también disfrutaron ...

  1. Monitoraggio e valutazione negli ambienti di apprendimento online: Prevenire il drop-out degli studenti universitari Sara Mori
  2. Pedagogia del confine: Storie di corpi in movimento per una geografia delle relazioni Fernando Battista
  3. Quando i dati discriminano: Bias e pregiudizi in grafici, statistiche e algoritmi Donata Columbro
  4. Maria Montessori e la pedagogia scientifica Francesco De Bartolomeis
  5. Il paradiso delle donne Ali Bécheur
  6. La donzelletta che nulla tema: Percorsi alternativi nella letteratura italiana tra Sette e Ottocento Tatiana Crivelli
  7. Grande terra sommersa Alessandro De Roma
  8. L'ultimo bastione del buon senso Danilo Kiš
  9. Cloris: storie per i tarocchi - Volume 1: Arcani maggiori 0-X AA.VV.
  10. Quaderni Alma Sabatini n. 4/5: Grammatiche delle relazioni. Alice Ceresa e Bianca Pomeranzi Laura Fortini
  11. Ossigeno n. 8 2022 AA.VV.
  12. Maschiocrazia: Perché il potere ha un genere solo (e come cambiare) Emanuela Griglié
  13. L'affare del Danso e altri cunti Raffaello Di Mauro
  14. Lettera di una madre afrodiscendente alla scuola italiana: Per un'educazione decoloniale, antirazzista e intersezionale Marilena Umuhoza Delli
  15. Raccontare le molestie sessuali: Un'indagine empirica Chiara Volpato
  16. Contro il lavoro Philippe Godard
  17. Un nonsoché che assomiglia alla felicità: Santi, chiese, strade e varia umanità di Roma Paolo Mattei
  18. Letteratura e libertà: Borges, Paz e Vargas Llosa Ángel Soto
  19. Vorrei che questa poesia non finisse mai Mahmud Darwish
  20. L'Onda Turca Lorenzo Vita
  21. Il gioco dei vestiti: Passione, politica e altre storie del '69 Silvana Pisa
  22. Filosofia e memoria: La vita come scrittura Carlo Sini
  23. L'Italia che vola: Parabiago la Città iridata, da Ferrario - Zurigo 1923 a Saronni - Goodwood 1982 Marco Pastonesi
  24. La lingua d'uso, le lingue tecniche e le lingue specialistiche. Le parole dei mestieri. Il latino nelle scienze. Tacito AA.VV.
  25. Sulle Ali dell'Intento: Le ultime lezioni di Don Juan e Carlos Castaneda Taisha Abelar
  26. Cattivi custodi: Storia e affari di un ambizioso club di benefattori bianchi in Africa Olivier van Beemen
  27. Conferenze brasiliane Franco Basaglia
  28. Limes - Le guerre islamiche Limes
  29. Echi dall'est della Repubblica Democratica del Congo: poesie da una terra di guerra perpetua. Marien-Edgard Ngbali BEMI
  30. Munkey Diaries: Diario 1957-1982 Jane Birkin
  31. Lo spirito del mondo come un salmone: La Cina e l'intelligenza artificiale Moritz Rudolph
  32. Anime sperse: Il riscatto di Costanza dalla sua disabilità nella Torino post-unitaria Pina Ligas
  33. Mitologia del complottismo: Il Behemoth delle storie Gregorio Magini
  34. Questa è già la mia vita Marina Premoli
  35. Il mito infranto: Come la falsa sostenibilità ha reso il mondo più ingiusto Antonio Galdo
  36. Il braccio armato del potere: Storie e idee per conoscere la polizia italiana Michele Di Giorgio
  37. Oltre Marie: Prospettive di genere nella scienza Nastassja Cipriani
  38. Spezzate: Perché ci piace quando le donne sbagliano Jude Ellison S. Doyle
  39. Gli sciamani non ci salveranno Stefano De Matteis

Elige el plan:

  • Más de 650.000 títulos

  • Kids mode

  • Modo sin conexión

  • Cancela cuando quieras

¡Más popular!
Oferta por tiempo limitado

Unlimited

Historias ilimitadas que te ayudarán a pausar y a inspirarte.

8.99 € /mes
Ahorra 34%
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Suscríbete ahora

Family

Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

Desde 15.99 €/mes
  • 2-3 cuentas

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

2 cuentas

15.99 € /mes
Pruébalo ahora