Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

Il dono di Zarathustra: La 'lieta' novella di Nietzsche

Series

1 of 15

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Perché mai Nietzsche descriveva il suo Così parlò Zarathustra come un "libro sacro", per l'esattezza un "quinto vangelo"? E perché, al contempo, lo definiva il "dono più grande" mai fatto all'umanità? Quale dono immaginava di offrire? E cosa si attendeva in cambio? Un percorso costellato dai temi del sacrificio e dell'ospitalità, dall'idea di amico e nemico, di ospite e straniero, di amore compassionevole e amore affermativo, in cui Corriero mostra l'originalità del dono di Zarathustra e le dinamiche che innesca, in continuità con ciò che ancora vale del cristianesimo e può costituire una risorsa per nuove forme di relazione e convivenza.

© 2019 Rosenberg & Sellier (ebook ): 9788878857940

Fecha de lanzamiento

ebook : 3 de diciembre de 2019

Etiquetas

    Otros también disfrutaron ...

    1. La grande illusione: L'Afghanistan in guerra dal 1979 AA.VV.
    2. Kant, i filosofi, i visionari Marco Costantini
    3. Ermeneutica di Proust Maurizio Ferraris
    4. La dimensione silenzio: Introduzione al pensiero di Max Picard Jean-Luc Egger
    5. In un unico mondo: Una lettura antropologica di John Searle Federico Scarpelli
    6. Pratiche di insegnamento e apprendimento della filosofia: Dagli "Orientamenti" alla didattica per competenze AA.VV.
    7. Libertà e Natura: Prospettive schellinghiane AA.VV.
    8. Nietzsche contra Nietzsche Friedrich Nietzsche
    9. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
    10. Sant'Anselmo AA.VV.
    11. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
    12. La democrazia nel XXI secolo AA.VV.
    13. Equità di genere: Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione AA.VV.
    14. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
    15. Novelle Edmondo De Amicis
    16. L'arte e la morte Antonin Artaud
    17. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
    18. Mafia Lupo Salvatore
    19. L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo Andrea Mulas
    20. Lo spazio in cui ci muoviamo: L'infrastruttura come sistema operativo Keller Easterling
    21. La Bohème italiana Emilio Salgari
    22. Il latino preletterario dei carmina e degli elogia. Le parole di tutti i giorni. Il latino nelle professioni. Cicerone AA.VV.
    23. Infanzia Jean-Jacques Sempé
    24. Isolitudine: Scrittrici e scrittori della Sardegna Paola Pittalis
    25. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
    26. Cara scuola ti scrivo...: L'attualità di Lettera a una professoressa Marco Pappalardo
    27. Lemaître - La teoria del Big Bang AA.VV.
    28. Verga AA.VV.
    29. Le donne della Cattedrale. Storia di occupazioni rimozioni immersioni. Gisella Modica
    30. La sensualità del libro: Piccole erranze sensoriali tra manoscritti e libri antichi Angelo Floramo
    31. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
    32. La moglie di Darwin: L'arte di prendere decisioni lungimiranti Steven Johnson
    33. C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
    34. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
    35. Laos: Il Paese del milione di elefanti e dell'ombrello bianco AA.VV.
    36. Murray N. Rothbard Roberta Adelaide Modugno
    37. Dopo il silenzio: Racconti di teatri d'opera che sfidano la pandemia Francesco Giambrone
    38. Globalizzazione la Terza Guerra Sabina Marineo
    39. Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
    40. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi

    Elige el plan:

    • Más de 650.000 títulos

    • Kids mode

    • Modo sin conexión

    • Cancela cuando quieras

    ¡Más popular!

    Unlimited

    Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

    8.99 € /mes
    14 días gratis
    • 1 cuenta

    • Acceso ilimitado

    • Escucha y lee los títulos que quieras

    • Modo sin conexión + Kids Mode

    • Cancela en cualquier momento

    Suscríbete ahora

    Family

    Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

    Desde 15.99 €/mes
    • 2-3 cuentas

    • Acceso ilimitado

    • Escucha y lee los títulos que quieras

    • Modo sin conexión + Kids Mode

    • Cancela en cualquier momento

    2 cuentas

    15.99 € /mes
    Pruébalo ahora