Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Le immagini tracciano il percorso della nostra conoscenza e insieme la difesa dalla sclerotizzazione di visioni del mondo che hanno uno spazio e un tempo definito. I film sono una risorsa inesauribile di contenuti per la comprensione della condizione umana universale e individuale; il cinema e l'arte sono il veicolo diidee filosofiche e uno strumento complementare della consulenza filosofica. Questo libro illustra una serie di pratiche filosofiche e un'ampia selezione di film contemporanei, suddivisi per temi concettuali ai quali attingere, per affrontare alcuni temi specifici durante la consulenza individuale e di gruppo, per accompagnare una riflessione critica sul proprio modo di pensare la realtà in modalità consapevole, percorrendo convinzioni, contraddizioni, disagi, conflitti, inquietudini. La "terapia delle idee" ha bisogno di immagini, narrazioni, emozioni perché si faccia esperienza della propria visione del mondo e del modo in cui il mondo accade.

© 2024 Edizioni Nuova Cultura (ebook ): 9788833656519

Fecha de lanzamiento

ebook : 23 de febrero de 2024

Otros también disfrutaron ...

  1. La mente nel cervello: Introduzione all'ontologia cognitiva Marco Viola
  2. Sull'opera d'arte Franco Chiereghin
  3. La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  4. Narrativa Claudio Magris
  5. Il dono di Zarathustra: La 'lieta' novella di Nietzsche Emilio Carlo Corriero
  6. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  7. María Zambrano e il sogno del divino femminile Giuliana Savelli
  8. L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
  9. Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
  10. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  11. La democrazia nel XXI secolo AA.VV.
  12. Dieta emotiva: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi Anna Green
  13. Paura della scienza: L'età della sfiducia dal creazionismo all'intelligenza artificiale Enrico Pedemonte
  14. Identità sessuale: È possibile un io felice? Carla Corbella
  15. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
  16. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  17. Neuroscienze educative e cambiamento professionale: promuovere una didattica efficace Sara Mori
  18. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  19. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  20. Reinventare l'amore Mona Chollet
  21. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  22. Plastica Malcom de Chazal
  23. Le donne nell'Italia moderna Fanny Zampini Salazar
  24. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  25. Alpinisti ciabattoni Achille Giovanni Cagna
  26. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  27. Non sono unə femminista, io? Emmanuel Beaubatie
  28. Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907 Piero De Martini
  29. De Amicis AA.VV.
  30. Verso le lingue d'Europa. Le parole dell'infanzia. Il latino nell'invettiva. Tibullo e Properzio AA.VV.
  31. L'arte e la morte Antonin Artaud
  32. Nuova Tèchne n. 28 AA.VV.
  33. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  34. Il silenzio dei passi: Piccolo elogio del camminare a piedi nudi nella natura Andrea Bianchi
  35. Gli uccelli ci spiano: (E altre fantasie di complotto) Giuseppe Civati
  36. Nuova Tèchne n. 30 AA.VV.
  37. Il "conflitto continuo" nella geopolitica marittima del XXI secolo: Riflessioni ed evidenze sulla "zona grigia" Francesco Zampieri
  38. Impegnati ad accogliere: Volontari e migranti oltre le crisi Paola Bonizzoni
  39. Io resto re dei miei dolori Philippe Forest
  40. La piaga dei gabbiani Stephen Gregory
  41. Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  42. C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
  43. Sul confine: Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura Maurizio Vivarelli
  44. Alla stazione successiva: La giustizia, ascoltando De André Raffaele Caruso

Elige el plan:

  • Más de 650.000 títulos

  • Kids mode

  • Modo sin conexión

  • Cancela cuando quieras

¡Más popular!

Unlimited

Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

8.99 € /mes
14 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Suscríbete ahora

Family

Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

Desde 15.99 €/mes
  • 2-3 cuentas

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

2 cuentas

15.99 € /mes
Pruébalo ahora