Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

Il piccolo focolare: ricette di montagna dell'Ottocento

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Pubblicato per la prima volta nel 1908, "Il Piccolo Focolare" fu un vero successo editoriale della propria epoca e vide multiple ristampe, l’ultima delle quali nel 2005 a quasi cent’anni dalla prima edizione. L’intento - estremamente moderno - della raccolta è quello di divulgare ricette "a uso dell’operaio, le cui spose uscite il più delle volte dalle fabbriche o dalle filande non possono avere alcuna familiarità coi piccoli segreti del domestico focolare". A tal fine, l'autrice individua tre fondamentali categorie: la cucina dei ceti elevati, privi di problemi economici e aperti alle novità; la cucina dei poveri, incentrata su pochi, semplici ingredienti; e la cucina del popolo, con maggiori possibilità ma piuttosto limitato da un punto di vista culinario. A quest’ultimo nuovo tipo di lettori si rivolge l’autrice, nella speranza di fornire un primo rudimento gastronomico a qualche operaio e contadino e alle loro compagne lavoratrici.

Giulia Turco Turcati Lazzari, conosciuta anche come Giulia Turco o con il nom de plume Jacopo Turco (1848 – 1912), è stata una scrittrice italiana. Figlia della contessa Virginia Alberti Poja e del barone Simone Turco Turcati, si dedicò sin dalla giovinezza alle arti, esplorando differenti discipline come il teatro, la musica e la letteratura.

© 2022 SAGA Egmont (ebook ): 9788728310663

Fecha de lanzamiento

ebook : 1 de agosto de 2022

Otros también disfrutaron ...

  1. Fotografie matrimoniali Anna Zuccari
  2. Due amori Salvatore Farina
  3. La bocca del lupo Gaspare Invrea
  4. Odi barbare Giosuè Carducci
  5. Modigliani, dal vero: Testimonianze inedite e rare raccolte e annotate da Enzo Maiolino Enzo Maiolino
  6. Viaggiatori stranieri in Lombardia Valeria Bellazzi
  7. Romanzo d'una signorina per bene Anna Vertua Gentile
  8. Novelle Luigi Capuana
  9. Nuove paesane Luigi Capuana
  10. Stefano eroe James Joyce
  11. Canti Giacomo Leopardi
  12. Tre donne sull'isola Lidia Ravera
  13. Una fra tante Emilia Ferretti Viola
  14. La legge della vita Jack London
  15. Un giorno smetteremo di morire Roberto Pasolini
  16. Vivrai cinquemila vite Gianfranco Cotone
  17. Autopsia di una felicità mancata Annalisa Marinelli
  18. Una mucca alla finestra Luca Billi
  19. Come andò a finire il pulcino Ida Baccini
  20. Big Data Anna Ferrari
  21. Il gatto nero Edgar Allan Poe
  22. Tre uomini in barca (per tacer del cane) Jerome K. Jerome
  23. Una scuola senza muri Laura Bosio
  24. Maxwell - Le leggi dell'elettromagnetismo AA.VV.
  25. Io nuoto a farfalla Michele Febbrari
  26. Indifesa dei mondi perduti: Antipoaching: in Africa contro il bracconaggio Gianni Bauce
  27. Manifesto della mamma imperfetta Giordana Ronci
  28. Paolo Borsellino: 1992... la verità negata Umberto Lucentini
  29. MENTE SANA E DISINTOSSICATA (SERIE DI 2 LIBRI) LIBROTEKA
  30. Gerarchia Celeste, La Dionigi l'Aeropagita
  31. Manuale di conversazione sui grandi vini rossi: Come destreggiarsi tra tannini e frutti di bosco Andrea Gori
  32. Le confessioni Sant'Agostino
  33. Dopo la violenza: Lo stupro e la ricostruzione del sé Susan J. Brison
  34. Il manager di buona vita Alberto Camuri
  35. Upanishad: nella versione di W.B. Yeats W.B. Yeats
  36. L'arte di essere Tom Waits: Tra musica, cinema, teatro e televisione Tiberio Snaidero
  37. Referral marketing e gestione del business Marco Vasciminni
  38. Canone inverso. Per una teoria generale dell'arte Tommaso Ariemma
  39. Le possibilità del futuro: Economia e politica dell'immaginario Nicolò Bellanca
  40. Lavorare a coppie nella comprensione del testo: Modelli di riferimento e realizzazioni didattiche Agnese Vezzani
  41. Contro la dittatura del presente. Perché è necessario un discorso sui fini la Repubblica

Elige el plan:

  • Más de 650.000 títulos

  • Kids mode

  • Modo sin conexión

  • Cancela cuando quieras

¡Más popular!

Unlimited

Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

8.99 € /mes
14 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Suscríbete ahora

Family

Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

Desde 15.99 €/mes
  • 2-3 cuentas

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

2 cuentas

15.99 € /mes
Pruébalo ahora