Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

Io, papà e la fine dell'arcobaleno

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Infantil

Le cose non vanno bene per Archie. Suo padre si comporta in modo strano, sua madre pure, ed è chiaro che gli stanno nascondendo qualcosa. Archie vorrebbe solo che tutto tornasse come tre mesi prima, quando i suoi genitori erano felici e vivevano ancora insieme. Quando vede cadere dalla tasca di papà un volantino colorato con la scritta "Pride", pensa di aver trovato una risposta alle sue domande. E allora dovrà partire, insieme ai suoi amici Belle Seb, per una esilarante avventura al cardiopalmo FINO ALLA FINE DELL'ARCOBALENO!

© 2023 Emons Libri (ebook ): 9788869869853

traductores : Federico Taibi

Fecha de lanzamiento

ebook : 31 de marzo de 2023

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. Il segreto di Ella Cath Howe
  2. Ontologia e teologia in Kant Giovanni Ferretti
  3. L'arte e la morte Antonin Artaud
  4. Cento motivi per essere di sinistra: Perché le idee politiche hanno ancora un senso nel mondo globale Gérard Thomas
  5. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  6. Cloris: storie per i tarocchi - Volume 1: Arcani maggiori 0-X AA.VV.
  7. Il peso in avanti Lara Lago
  8. Nuova Tèchne n. 28 AA.VV.
  9. Nuova Tèchne n. 23 AA.VV.
  10. Guida alla New York ribelle Tiziana Rinaldi Castro
  11. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
  12. Plastica Malcom de Chazal
  13. Storia di un'anima: L'autobigrafia di Suor Teresa di Lisieux Teresa di Lisieux
  14. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
  15. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  16. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  17. Un altro genere di forza Alessandra Chiricosta
  18. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  19. Dopo il silenzio: Racconti di teatri d'opera che sfidano la pandemia Francesco Giambrone
  20. Il latino letterario nei primi due secoli di Impero. Le parole della religione. Il latino in tavola. Lucrezio, Marziale e Lucano AA.VV.
  21. Essere educatori professionali: Una ricerca sul campo Sara Mori
  22. Italiani illustri Piero Gobetti
  23. L'ultimo bastione del buon senso Danilo Kiš
  24. Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907 Piero De Martini
  25. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  26. Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione Paolo Fasce
  27. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  28. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  29. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  30. Emozioni: Da Darwin al pragmatismo AA.VV.
  31. L'estremo contemporaneo. Letteratura italiana 2000-2020 Emanuele Zinato
  32. Hunger strike Alberto Nettuno
  33. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  34. Strategie imperiali: America, Germania, Europa Flavio Cuniberto
  35. Campanella AA.VV.
  36. La felicità viaggia in corriera Paolo Merlini
  37. Identità sessuale: È possibile un io felice? Carla Corbella
  38. La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  39. I tarocchi e la tradizione iniziatica: La sapienza delle carte Daniele Palmieri
  40. Professione Brand Journalist: Perché le aziende non possono più farne a meno Lorenzo Zacchetti
  41. La scrittura su Wikipedia come strumento didattico Enrico Marello

Elige el plan:

  • Más de 650.000 títulos

  • Kids mode

  • Modo sin conexión

  • Cancela cuando quieras

¡Más popular!

Unlimited

Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

8.99 € /mes
14 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Suscríbete ahora

Family

Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

Desde 15.99 €/mes
  • 2-3 cuentas

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

2 cuentas

15.99 € /mes
Pruébalo ahora