Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

L'arte di legare le persone

46 Calificaciones

4.3

Duración
3H 55min
Idioma
Italiano
Format
Categoría

Novela

«Avendo fuggito ogni altro lavoro per paura, mi ritrovo a fare il lavoro che fa piú paura a tutti».

Quante volte parliamo dei medici come di eroi, martiri, vittime... In verità, fuor di retorica, uomini e donne esposti al male. Appassionati e fragili, fallibili, mortali. Paolo Milone ha lavorato per quarant'anni in Psichiatria d'urgenza, e ci racconta esattamente questo. Nudo e pungente, senza farsi sconti. Con una musica tutta sua ci catapulta dentro il Reparto 77, dove il mistero della malattia mentale convive con la quotidianità umanissima di chi, a fine turno, deve togliersi il camice e ricordarsi di comprare il latte. Tra queste pagine cosí irregolari, a volte persino ridendo, scopriamo lo sgomento e l'impotenza, la curiosità, la passione, l'esasperazione, l'inesausta catena di domande che colleziona chiunque abbia scelto di «guardare l'abisso con gli occhi degli altri».

«Si riesce a lavorare in Psichiatria solo se ci si diverte. Io mi sono divertito per anni. Non tutti gli anni: non i primi - troppe illusioni, non gli ultimi - troppi moduli, non quelli di mezzo - troppo mestiere».

Ci sono libri che si scrivono per una vita intera. Ogni giorno, ogni sera, quando quello che viviamo straripa. Sono spesso libri molto speciali, in cui la scrittura diventa la forma del mondo. È questo il caso dell'Arte di legare le persone, che corre con un ritmo tutto suo, lirico e mobile, a scardinare tante nostre certezze. Con il dono rarissimo del ritratto fulminante, Paolo Milone mette in scena il corpo a corpo della Psichiatria d'urgenza, affrontando i nodi piú difficili senza mai perdere il dubbio e la meraviglia. Cosí ci ritroviamo a seguirlo tra i corridoi dell'ospedale, studiando le urla e i silenzi, e poi dentro le case, dentro le vite degli altri, nell'avventura dei Tso tra i vicoli di Genova. Non c'è nulla di teorico o di astratto, in queste pagine. C'è la vita del reparto, la sete di umanità, l'intimità di afferrarsi e di sfuggirsi, la furia dei malati, la furia dei colleghi, il peso delle chiavi nella tasca, la morte sempre in agguato, gli amori inconfessabili, i carrugi del centro storico e i segreti bellissimi del mare. Ci sono infermieri, medici, pazienti, passanti, conoscenti, caduti da una parte e dall'altra di quella linea invisibile che separa i sani dai malati: a ben guardare, solo «un tiro di dadi riuscito bene». Ecco perché non si potrà posare questo libro senza un'emozione profonda, duratura, e senza parlarne immediatamente con qualcuno.

© 2023 Einaudi (Audiolibro ): 9788858490860

Fecha de lanzamiento

Audiolibro : 19 de octubre de 2023

Otros también disfrutaron ...

  1. L'evento Annie Ernaux
  2. Trilogia della città di K.: Il grande quaderno. La prova. La terza menzogna Agota Kristof
  3. Tutta la vita che resta Roberta Recchia
  4. Chi dice e chi tace Chiara Valerio
  5. La vita intima Niccolò Ammaniti
  6. Quaderno proibito Alba de Céspedes
  7. Le schegge Bret Easton Ellis
  8. Oliva Denaro Viola Ardone
  9. Mia madre è un fiume Donatella di Pietrantonio
  10. L'arte della gioia - Prima parte Goliarda Sapienza
  11. Persone normali Sally Rooney
  12. Le otto montagne Paolo Cognetti
  13. 4 3 2 1 Paul Auster
  14. Niente di vero Veronica Raimo
  15. Tutto chiede salvezza Daniele Mencarelli
  16. Norwegian Wood. Tokyo Blues Murakami Haruki
  17. L'estate che sciolse ogni cosa Tiffany McDaniel
  18. Baumgartner Paul Auster
  19. Kafka sulla spiaggia Murakami Haruki
  20. Non lasciarmi Kazuo Ishiguro
  21. La simmetria dei desideri Eshkol Nevo
  22. L'arte di correre Murakami Haruki
  23. La vegetariana Han Kang
  24. L'arte della gioia - Seconda parte Goliarda Sapienza
  25. La figlia unica Guadalupe Nettel
  26. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
  27. Tre piani Eshkol Nevo
  28. I miei stupidi intenti Bernardo Zannoni
  29. I baffi Emmanuel Carrère
  30. Cambiare l’acqua ai fiori Valérie Perrin
  31. Mi dica tutto Rosario Lisma
  32. Tre Valérie Perrin
  33. L’acqua del lago non è mai dolce Giulia Caminito
  34. L'isola di Arturo Elsa Morante
  35. Il posto Annie Ernaux
  36. Il diario di Jane Somers Doris Lessing
  37. Cecità José Saramago
  38. Storia dei miei soldi Melissa Panarello
  39. Shantaram Gregory David Roberts
  40. Mai stati così felici Claire Lombardo
  41. Una stanza tutta per sé Virginia Woolf
  42. La vita bugiarda degli adulti Elena Ferrante
  43. Lessico famigliare Natalia Ginzburg
  44. Accabadora Michela Murgia
  45. Lamento di Portnoy Philip Roth
  46. Sembrava bellezza Teresa Ciabatti
  47. Spatriati Mario Desiati

Elige el plan:

  • Más de 650.000 títulos

  • Kids mode

  • Modo sin conexión

  • Cancela cuando quieras

¡Más popular!

Unlimited

Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

8.99 € /mes
14 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Suscríbete ahora

Family

Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

Desde 15.99 €/mes
  • 2-3 cuentas

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

2 cuentas

15.99 € /mes
Pruébalo ahora