Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

La guerra e l'odio: Le radici profonde del conflitto tra Russia e Ucraina

2 Calificaciones

4

Duración
5H 40min
Idioma
Italiano
Format
Categoría

Historia

«L'odio rappresenta il motore autentico della guerra, poiché infiamma gli animi, innescando una deflagrazione infernale, spingendo le masse e i singoli individui alle azioni più atroci». Sulla guerra in Ucraina si è scritto e detto di tutto. Tra analisi geopolitiche, campagne mediatiche più o meno in buona fede, la guerra è stata il campo in cui si sono confrontati non solo i due eserciti in lotta, ma soprattutto gli interessi strategici ed economici delle grandi potenze. Ci sono, però, eventi del passato che non sono stati molto approfonditi e che invece rappresentano i motivi che hanno portato all'escalation bellica. Andare, ad esempio, a ripassare la deflagrazione dell'Impero Austro-ungarico, approfondire cosa sia successo alla popolazione della Galizia, in maggioranza russofona, capire a quale persecuzione sono state sottoposte le popolazioni di quell'area nel primo campo di concentramento europeo della storia del Novecento, Thalerhof, in cui morirono decine di migliaia di persone, ci aiuta a comprendere le ragioni che spingono ucraini e russi ad affrontarsi in una contesa cruenta e crudele. Il nazionalismo ucraino, il panslavismo e la fermezza russa nel proteggere una popolazione che si percepisce discriminata e minacciata da troppo tempo, non solo dal 2014, con l'avvento di governi filo occidentali a Kiev, in fondo, nascono proprio negli anni dimenticati dai più. Nicolai Lilin conduce il lettore in un viaggio della memoria, tra l'Ottocento e il Ventunesimo secolo, in cui racconta come gli orrori e le discriminazioni subite generino fratture incolmabili che il presente fatica a rimarginare.

© 2025 Piemme (Audiolibro ): 9788858553619

Fecha de lanzamiento

Audiolibro : 9 de abril de 2025

Otros también disfrutaron ...

  1. Putin: L'ultimo Zar. Da San Pietroburgo all'Ucraina Nicolai Lilin
  2. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  3. La valle dell'eden John Steinbeck
  4. C'era una volta Gaza Valerio Nicolosi
  5. Canti di guerra: Conflitti, vendette, amori nella Milano degli anni Settanta Stefano Nazzi
  6. Attraversare i confini Valerio Nicolosi
  7. Caporetto Alessandro Barbero
  8. 1984 George Orwell
  9. La Cina è già qui: Perchè è urgente capire come pensa il Dragone Giada Messetti
  10. La casa degli spiriti Isabel Allende
  11. Frontiera: Perché sarà un nuovo secolo americano Francesco Costa
  12. La Storia Elsa Morante
  13. Vita e destino Vasilij Grossman
  14. I demoni Fedor Dostoevskij
  15. La Cina in dieci parole Hua Yu
  16. Le parole sono importanti;Dove nascono e cosa raccontano Marco Balzano
  17. I sommersi e salvati Primo Levi
  18. Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza Maura Gancitano
  19. L'avversario Emmanuel Carrère
  20. I segreti del vaticano Corrado Augias
  21. Kobane calling Zerocalcare
  22. Dante Alessandro Barbero
  23. Il tempo migliore della nostra vita Antonio Scurati
  24. Il fascismo degli antifascisti Pasolini Pier Paolo
  25. Nella testa del dragone Giada Messetti
  26. I miei stupidi intenti Bernardo Zannoni
  27. Il diario di Jane Somers Doris Lessing
  28. L'isola di Arturo Elsa Morante
  29. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
  30. Il posto Annie Ernaux
  31. I baffi Emmanuel Carrère
  32. La vegetariana Han Kang
  33. La famiglia Karnowski Israel Joshua Singer
  34. Shantaram Gregory David Roberts
  35. Noi siamo tempesta: storie senza eroe che hanno cambiato il mondo Michela Murgia
  36. L’uomo di marketing e la variante limone Walter Fontana
  37. L'uomo di Kiev Bernard Malamud
  38. Fascismo e Populismo: Mussolini oggi Antonio Scurati
  39. Menzogna e sortilegio: Introduzione di Donatella Di Pietrantonio Elsa Morante
  40. Un romanzo russo Emmanuel Carrère
  41. Norwegian Wood. Tokyo Blues Murakami Haruki
  42. Nemesi Philip Roth
  43. L'arte di correre Murakami Haruki
  44. Non è un paese per vecchi Cormac McCarthy
  45. L'evento Annie Ernaux
  46. Dieci cose che ho imparato Piero Angela

Elige el plan:

  • Más de 650.000 títulos

  • Kids mode

  • Modo sin conexión

  • Cancela cuando quieras

¡Más popular!

Unlimited

Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

8.99 € /mes
14 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Suscríbete ahora

Family

Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

Desde 15.99 €/mes
  • 2-3 cuentas

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

2 cuentas

15.99 € /mes
Pruébalo ahora