Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

La malattia dell'ostrica

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Una notte Claudio Morici viene svegliato dal figlio per parlare di dove si finisce quando si muore. Il bambino ha sei anni e il padre – giustamente – comincia a capire quanto sia impegnativo essere un bambino, ma anche essere padre. Inizia davvero a preoccuparsi quando il figlio gli comunica di voler diventare scrittore, come lui, anzi come Michael Ende. Solo che la vita di Ende più che ricordare La storia infinita è stata la sfiga infinita. Da qui prende il via una ricerca appassionata ed esilarante sulle vite di scrittrici e scrittori, una specie di indagine: Che facevano? Chi frequentavano? Quando scrivevano? Dove abitavano? Quindi Ende, Pavese, Poe, Woolf, Salgari, Wallace, Levi, Vonnegut, Rosselli… Insomma, per Morici padre gli autori amati sono quasi tutti suicidi, molti finiti folli o alcolisti, tutti di sicuro inabili alla vita: pessimi modelli per un figlio. Con una lingua ironica e una scrittura che riesce a collegare lingua parlata, ricerca storica ed episodi della vita famigliare, Morici scrive un libro capace di raccontarci i grandi autori che amiamo e pensavamo di conoscere, lasciandoci la possibilità di scoprire in fondo quanto fossero umani e quanto la letteratura sia stata per loro uno straordinario strumento di sopravvivenza. Che continua a salvare anche noi.

© 2024 Fandango Libri (ebook ): 9791256360772

Fecha de lanzamiento

ebook : 18 de octubre de 2024

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. Pignolerie Alberto Piancastelli
  2. Circe Annie Vivanti
  3. Shmutz Felicia Berliner
  4. Dizionario dei Chazari: Romanzo-lexicon in 100.000 parole Copia femminile Milorad Pavić
  5. Porto Palazzo: Storie di partenze e approdi Amarilli Varesio
  6. Bestie Federigo Tozzi
  7. S'avanza la mia ombra a passi di lupa: Romaine Brooks e les Amazones: viaggio tra artiste incendiarie Valeria Palumbo
  8. Dove i cani abbaiano in tre lingue Ioana Pârvulescu
  9. Prime: Dieci scienziate per l'ambiente Mirella Orsi
  10. Scellerate: Storie di donne e scintille nei paesaggi d'Abruzzo Antonella Finucci
  11. La fuga dei corpi Andrea Gatti
  12. Il buio straordinario Angelo Molica Franco
  13. L'Italia di carta: Viaggio tra le pagine che hanno raccontato il nostro paese Antonio Canu
  14. La teoria dei colori Johann Wolfgang Goethe
  15. La vendetta delle orche e altre storie di resistenza animale Roberto Inchingolo
  16. Sotto la pelle David Machado
  17. L'invasione Paolo Piccirillo
  18. Scritti scelti sull'architettura e la città: 1956-1972 Aldo Rossi
  19. Spazzolare il gatto Jane Campbell
  20. Il volto di pietra William Gardner Smith
  21. Ultima notte a Pechino Golo Zhao
  22. Critica della ragione dialettica Jean-Paul Sartre
  23. Il cielo stellato sopra di noi Roberto Trotta
  24. Piacere, dolore, potere Jean-Manuel Traimond
  25. La casa sul cartello María José Ferrada
  26. È tardi! Eduardo Savarese
  27. L'infrapolitica dei senza potere James C. Scott
  28. Chilean electric Fernández Nona
  29. Un certo bisogno di socialismo Giaime Alonge
  30. Mondo cane Francesco Recami
  31. Ora et pedala: Cicloriflessioni di un curato di campagna Romano Frigo
  32. La terribile lingua tedesca Mark Twain
  33. Breve trattato sui picchiatori nella Svizzera italiana degli anni Ottanta Manuela Mazzi
  34. Il senso dimenticato: Breve storia del tatto Pablo Maurette
  35. Prima della rivolta Michele Turazzi
  36. L'assurda evidenza: Un diario filosofico Francesco D'Isa
  37. Tre donne sull'isola Lidia Ravera
  38. Coscienza artificiale: Come le macchine pensano e trasformano l'esperienza umana Lorenzo Perilli
  39. Nonostante Tucidide. La storia come cultura Marshall Sahlins
  40. Libertà, solo libertà Behrouz Boochani
  41. Le scavatrici Taina Tervonen
  42. Donne in viaggio: Storie e itinerari di emancipazione Lucie Azema

Elige el plan:

  • Más de 650.000 títulos

  • Kids mode

  • Modo sin conexión

  • Cancela cuando quieras

¡Más popular!

Unlimited

Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

8.99 € /mes
14 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Suscríbete ahora

Family

Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

Desde 15.99 €/mes
  • 2-3 cuentas

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

2 cuentas

15.99 € /mes
Pruébalo ahora