Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

Circe

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Con ben cinquant’anni di anticipo sul classico "A sangue freddo" di Truman Capote (1966) e quasi un secolo prima de "L’avversario" di Emmanuel Carrère (2000), Annie Vivanti firma un precoce esempio di "romanzo-verità", raccontando la vita di una donna che nel 1910 aveva sedotto e inquietato l’opinione pubblica italiana. Maria Tarnowskaja (1877-1949), con la sua vita dissoluta, i suoi molteplici amanti e i crimini in cui era coinvolta, rappresenta un personaggio di estremo interesse per l’autrice. Così, dopo aver seguito il processo per l’omicidio del conte Pavel Kamarovsky (consumatosi a Venezia nel 1907), la scrittrice si reca al penitenziario di Trani in cui la femme fatale russa sconta una pena di otto anni. Avrà così modo di ricevere il quaderno di memorie della donna, grazie a cui comporrà questo libro straordinario.

Anna Emilia Vivanti (1866-1942) nasce nel sobborgo londinese di Norwood, dove il padre – fautore degli ideali mazziniani – si è rifugiato per scampare all’arresto. Cresciuta fra Italia, Svizzera, Inghilterra e Stati Uniti, esordisce con la raccolta poetica "Lirica" (1890). Dal matrimonio con John Chartres, indipendentista irlandese, nasce la figlia Vivien, che nei primi anni del Novecento si affermerà come enfant prodige del violino. In questi anni pubblica racconti, romanzi e opere teatrali in inglese. "I divoratori" (1911) segna l’inizio di un lungo successo editoriale anche in Italia, dove Annie si trasferisce in seguito alla Grande Guerra. Nel 1941 viene trattenuta dalle autorità fasciste a causa della sua cittadinanza inglese, ma Mussolini in persona intercede per permetterle di abitare a Torino. Personalità eclettica ed estremamente cosmopolita, Annie Vivanti è nota per romanzi come "Naja tripudians", "Mea culpa" e "Vae victis!".

© 2022 SAGA Egmont (ebook ): 9788728413319

Fecha de lanzamiento

ebook : 28 de octubre de 2022

Otros también disfrutaron ...

  1. Ritorno ad Harlem Claude McKay
  2. Stella mattutina Ada Negri
  3. Bestie Federigo Tozzi
  4. Pasolini Walter Siti
  5. L'Italia di carta: Viaggio tra le pagine che hanno raccontato il nostro paese Antonio Canu
  6. Biografie d'artista: I più grandi scrittori italiani Boris Bertolini
  7. L'ultima nomade Shugri Said Salh
  8. Enrico Berlinguer AA.VV.
  9. La luce di Şingal: Viaggio nel genocidio degli yazidi Sara Lucaroni
  10. Carmen Vincenzo Grasso
  11. Donna blu Antje Rávik Strubel
  12. Il tallone di ferro Jack London
  13. Albero. Tavolo. Libro. Lois Lowry
  14. ZAFFERANO Giampiero Muroni
  15. La malattia dell'ostrica Claudio Morici
  16. Ragazze mie Lilly Ippoliti
  17. Ballata per violino e pianoforte Anna Mainardi
  18. La resa Jelena Lengold
  19. Fuochi d'artificio Frank Wedekind
  20. Milena Q. - Assassina di uomini violenti Elisa Giobbi
  21. L'invasione Paolo Piccirillo
  22. Big Ray Michael Kimball
  23. A nessuno è fregato un cazzo di cosa è successo a Carlotta James Hannaham
  24. Cecilia e le streghe Laura Conti
  25. Operette licenziose Aleksandr S. Puškin
  26. Papà Régis Jauffret
  27. La figlia del ferro Paola Cereda
  28. Breve trattato sui picchiatori nella Svizzera italiana degli anni Ottanta Manuela Mazzi
  29. Vocabolario minimo delle parole inventate AA.VV.
  30. Canzoni di Natale Maurizio Blatto
  31. Nonostante Tucidide. La storia come cultura Marshall Sahlins
  32. Il senso dimenticato: Breve storia del tatto Pablo Maurette
  33. Polvere e ossa: Edward Drinker Cope e Othniel Charles Marsh, due paleontologi a caccia di dinosauri nel Far West Gabriele Ferrari
  34. Un certo bisogno di socialismo Giaime Alonge
  35. Non è successo niente Nicolò Targhetta
  36. Prime: Dieci scienziate per l'ambiente Mirella Orsi
  37. La teoria dei colori Johann Wolfgang Goethe

Elige el plan:

  • Más de 650.000 títulos

  • Kids mode

  • Modo sin conexión

  • Cancela cuando quieras

¡Más popular!

Unlimited

Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

8.99 € /mes
14 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Suscríbete ahora

Family

Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

Desde 15.99 €/mes
  • 2-3 cuentas

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

2 cuentas

15.99 € /mes
Pruébalo ahora