Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

La misura eroica. Il mito degli argonauti e il coraggio che spinge gli uomini ad amare

23 Calificaciones

4

Duración
5H 49min
Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Giasone è solo un ragazzo quando, inesperto del mare e della vita, insieme ai compagni Argonauti salpa con la nave Argo, la prima costruita da mano umana, verso la remota Colchide alla ricerca del leggendario vello d'oro. Per poi, vittorioso, fare ritorno con l'amata Medea nell'Ellade, fra le paure, le tentazioni e le insidie proprie di ogni lunga navigazione in mare aperto. Quella narrata da Apollonio Rodio nelle Argonautiche , e magnificamente ripresa da Andrea Marcolongo in queste pagine, è la storia universale e sempre attuale del delicato passaggio all'età adulta di un ragazzo e una ragazza, che trovano la «misura eroica» attraverso il viaggio e l'amore. Ed è il racconto della difficile arte di partire, abbandonando la terraferma e varcando quel confine che siamo chiamati a superare ogni volta che qualcosa di potente ci accade e ci cambia per sempre. Per diventare grandi, non importa quanti anni si abbiano. Poiché, però, prendere il mare significa esporsi al pericolo di naufragare, ai versi del capolavoro della poesia ellenistica l'autrice affianca, in una sorta di controcanto, la prosa disadorna ma pregnante di How to Abandon Ship . Come abbandonare una nave, un manuale inglese del 1942 che qui, a dispetto del titolo, non rappresenta un manuale di fuga, ma un compendio di strategie per resistere e superare i naufragi della vita. Dopo il best seller La lingua geniale , in cui ha mostrato quanto profonde siano le tracce lasciate dal mondo greco nella nostra contemporaneità, Andrea Marcolongo torna a scrivere per raccontare il suo personale viaggio verso quella agognata Itaca che è per tutti l'età adulta. Forse l'unico modo, sicuramente il più sincero, per rispondere alle domande dei suoi tanti lettori. C'è ancora posto per il passato nel nostro futuro? Perché la paura deve essere necessariamente un sentimento di cui vergognarsi? Perché non ci siamo mai sentiti così soli nella storia dell'umanità? Perché ogni giorno tutti noi - umani e contemporanei Argonauti - navighiamo attraverso i mari per diventare diversi da come eravamo quando abbiamo lasciato la riva? La misura eroica ci ricorda quello che ogni viaggiatore dovrebbe sapere. Qualunque meta non è mai il punto di arrivo, ma è innanzitutto il punto di svolta: il senso di qualunque scelta, di qualunque viaggio, non è il dove si arriva, ma il perché si parte.

© 2020 Mondadori (Audiolibro ): 9788852150425

Fecha de lanzamiento

Audiolibro : 1 de abril de 2020

Otros también disfrutaron ...

  1. La donna non esiste Nicla Vassallo
  2. La guerra della plastica Guido Fontanelli
  3. Le stelle di lampedusa Pietro Bartolo
  4. Storia di Malala Viviana Mazza
  5. L'arte della probabilità. Certezze e incertezze della medicina Daniele Coen
  6. Contaminati Giulio Xhaët
  7. Su Nettuno piovono diamanti Adrian Fartade
  8. Genetica e destino Alberto Piazza
  9. Il bisogno di pensare Vito Mancuso
  10. Seneca tra gli zombie Rick DuFer
  11. Francesco - canto di una creatura Alda Merini
  12. In cerca delle api Francesco Nazzi
  13. L'arte di raccontare Cesare De Marchi
  14. Danzare nella tempesta Antonella Viola
  15. Born to run Bruce Springsteen
  16. Lettera a chi non c’era. Parole dalle terre mosse. Franco Arminio
  17. Franco Battiato Aldo Nove
  18. Incanto Michele Bellone
  19. La rabbia e l'orgoglio Oriana Fallaci
  20. Andate tutti affanculo The Zen Circus
  21. Il giro del mondo in solitaria Davide Biga
  22. Dove sono tutti quanti? Amedeo Balbi
  23. Romanzi. Leggerli, scriverli Cesare De Marchi
  24. Pina Bausch. Una santa sui pattini a rotelle Leonetta Bentivoglio
  25. Furibonda cresce la notte. Poesie e lettere inedite Alda Merini
  26. La nostra casa è in fiamme: La nostra battaglia contro il cambiamento climatico Greta Thunberg
  27. Storia di Iqbal GOLD Francesco D’Adamo
  28. Scrivo poesie solo per portarmi a letto le ragazze Charles Bukowski
  29. La grande storia del tempo Stephen W. Hawking
  30. Senza confini Francesca Buoninconti
  31. Cercatori di meraviglia Amedeo Balbi
  32. L'incredibile cena dei fisici quantistici Gabriella Greison
  33. Vegan Leonardo Caffo
  34. Armati di scienza Elena Cattaneo
  35. Un altro mondo è possibile Marc Augé
  36. Fake people. Storie di social bot e bugiardi digitali Viola Bachini
  37. Nove vite come i gatti Federico Taddia
  38. Sicilia, o cara Giuseppe Culicchia
  39. La meraviglia e la trasformazione Ilaria Capua
  40. Guida alla Venezia ribelle Maria Fiano
  41. Sei donne che hanno cambiato il mondo: le grandi scienziate della fisica del XX secolo Gabriella Greison
  42. Il Libro del Tè Kakuzo Okakura
  43. L'uovo alla kok Aldo Buzzi
  44. Homodigitalis Martina Vazzoler
  45. Democrazia Gherardo Colombo
  46. Profumo di niente. Perdere l’olfatto e riscoprire i propri sensi Anna D'Errico
  47. Il diario di Eva Mark Twain

Elige el plan:

  • Más de 650.000 títulos

  • Kids mode

  • Modo sin conexión

  • Cancela cuando quieras

¡Más popular!

Unlimited

Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

8.99 € /mes
14 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Suscríbete ahora

Family

Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

Desde 15.99 €/mes
  • 2-3 cuentas

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

2 cuentas

15.99 € /mes
Pruébalo ahora