Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

La moda femminile e il movimento per l'uguaglianza di genere

Series

1 of 10

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Biografía

Breve storia della moda femminile e del suo ruolo nella società nel corso dei secoli. L'inizio del movimento per l'uguaglianza di genere e il suo rapporto con la moda. La moda femminile è molto più che semplici vestiti e accessori; Nel corso della storia è stato un potente strumento di espressione, affermazione dell'identità e riflessione dei valori sociali di ogni epoca. Sin dai tempi antichi, le donne hanno utilizzato la moda come forma di comunicazione non verbale, trasmettendo messaggi sulla loro posizione sociale, status e persino sulle loro aspirazioni. In questo capitolo esploreremo brevemente la storia della moda femminile e come questa si intreccia con la ricerca dell'uguaglianza di genere. La storia della moda femminile risale agli albori dell'umanità, dove già i primi segni di decorazioni e ornamenti dimostravano un'attenzione all'apparenza e alla differenziazione dei ruoli sociali tra uomo e donna. Con il progredire delle civiltà, l'abbigliamento femminile è diventato sempre più complesso e diversificato, riflettendo le credenze, i valori e le gerarchie delle società in cui queste donne vivevano. Nel Medioevo, ad esempio, la moda femminile era fortemente influenzata dalla religione e dalle aspettative sociali dell'epoca. L'abbigliamento femminile era spesso esuberante, con corsetti stretti e gonne voluminose, a simboleggiare la loro posizione di ornamento sociale. Tuttavia, questa opulenza era anche una restrizione, poiché la moda imponeva limitazioni alla mobilità e al comfort delle donne. Con l'avvento dell'Illuminismo nel XVIII secolo e l'inizio della Rivoluzione Industriale, la moda femminile subì cambiamenti significativi. L'enfasi sulla ragione e sul progresso sociale portò ad una maggiore domanda di abbigliamento pratico e funzionale. Il cosiddetto "costume dell'Amazzonia" ha guadagnato popolarità, rappresentando una rottura con gli abiti eccessivamente elaborati del passato. Questo periodo vide anche l'inizio dei movimenti per il suffragio, che cercavano il diritto di voto delle donne e la parità di diritti civili. Nel XX secolo la moda femminile è stata testimone di una vera rivoluzione. Le due guerre mondiali hanno avuto un profondo impatto sul modo di vestire delle donne, poiché molte hanno assunto ruoli tradizionalmente maschili mentre gli uomini erano al fronte. Ciò culminò nell'emergere del movimento femminista negli anni '60 e '70, che sfidò le norme di genere e cercò l'uguaglianza in molti aspetti della vita, compresa la moda. In questo contesto la moda divenne per molte donne una forma di protesta e di espressione politica. L'uso dei pantaloni da parte delle donne, ad esempio, inizialmente era visto come un affronto alle norme sociali, ma presto divenne un simbolo dell'emancipazione femminile e della lotta per l'uguaglianza di genere. Da allora, la moda femminile è stata una piattaforma per esprimere la diversità e la complessità delle identità femminili. Marchi e designer si sono impegnati in campagne che promuovono l'inclusione, la diversità e la rottura degli stereotipi di genere. Il movimento per l'uguaglianza di genere ha guidato la creazione di abbigliamento e accessori che trascendono le norme tradizionali e consentono alle donne di sentirsi a proprio agio e sicure nella propria pelle. Pertanto, la moda femminile si è evoluta come uno specchio della società, riflettendone le trasformazioni, le lotte e le conquiste. Il movimento per l'uguaglianza di genere e la moda sono intrinsecamente legati, entrambi cercano di decostruire standard rigidi e aprire spazio per la libertà, l'autonomia e l'empowerment delle donne . In questo ebook esploreremo come la moda femminile e il movimento per l'uguaglianza di genere si influenzano a vicenda, modellando e ridefinendo la nostra percezione di femminilità, empowerment e uguaglianza.

Scopri molto di più...

© 2024 Max Editorial (ebook ): 9781779712981

Fecha de lanzamiento

ebook : 29 de mayo de 2024

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. Il beato Faà di Bruno: Cristiano e scienziato nell'età del Risorgimento Vittorio Messori
  2. Una guida per costruire un guardaroba versatile e senza tempo MAX EDITORIAL
  3. L'ultima partita N.E. Giovanni Bianconi
  4. Basta un vento lieve: Storie migranti AA.VV.
  5. Al mio posto: Confidenze quasi serie sul mestiere di MoglieMammaMedico Buscarini Elisabetta
  6. 1983 Yannick Noah
  7. Cenni sul brigantaggio: Ricordi di un antico bersagliere Anonimo
  8. Gira così Marcelo Enrique Conti
  9. Figlia della Guerra Ewa Reid-Hammer
  10. La stanza di Agnese Osvaldo Capraro
  11. I masnadieri maurini e giulianesi: Storia delle bande armate in Sicilia dal 1872 al 1877 Giuseppe Di Menza
  12. A passo di pecora: Il viaggio di una pastora transumante Caterina De Boni
  13. "1949"… e siamo ancora qua! Giuseppe Minigrilli
  14. La dogaressa di Venezia Pompeo Molmenti
  15. A caccia di ricordi: Piccole storie vere inseguendo l'ordine naturale delle cose Marco Castellani
  16. Un Raggio di Oscurità Margiad Evans
  17. Eugenio Corti: Verità e bellezza Elena Rondena
  18. Riot Days: Una prigionia politica nella Russia di Putin Marja Aljokhina
  19. Io, "Lucky Luciano": L'ultimo testamento Richard Hammer
  20. Amare ed essere amati: Un ritratto personale di Madre Teresa Jim Towey
  21. Champollion sconosciuto: lettere inedite Léon de la Brière
  22. STRATEGIZZARE LE TRASFORMAZIONI SOCIALI: noonomia, sapere, tecnologia Vladimir Kvint
  23. A sud del sud: viaggio dentro la Calabria tra i diavoli e i resistenti Giuseppe Smorto
  24. Dopo l'incidente: E se tutto andasse meglio del previsto? Giovanni Ludovico Montagnani
  25. La ragazza con la gonna a fiori Guido Rodriguez
  26. Mario Sironi AA.VV.
  27. Consigli Per L’impiego: Una Guida Per Raggiungere Il Successo Professionale Nel Mutevole Mercato Del Lavoro Owen Jones
  28. Perdonare sempre: Autobiografia 1939-1961 Cristina Bernhard
  29. Torriani e Visconti: o scene casalinghe, pubbliche e storiche della vita milanese nel secolo XV Carlo Varese
  30. L'ispettore Stein e la marmaglia del porto: thriller poliziesco di Amburgo Martin Barkawitz
  31. Tempi moderni: Perché il politicamente scorretto ci salverà Fabrizio Galluzzi
  32. Atlante dal mondo nuovo: Voci e racconti delle scuole Penny Wirton Eraldo Affinati
  33. Film Pop anni '90 Simone Stefanini
  34. Sana e in forma con l'autofagia: Come potenziare la sua salute, perdere grasso corporeo, prevenire le malattie e apparire più giovane con l'autofagia Sebastian Thiele
  35. Trevellian e il boia di Harlem : Thriller Pete Hackett
  36. Io Noi Falco: Chi è Falco Tarassaco, fondatore di Damanhur, nel racconto dei suoi allievi Stambecco Pesco (Silvio Palombo)
  37. L'ispettore Stein e il morto Brechmann: thriller poliziesco di Amburgo Martin Barkawitz
  38. Il commissario Marquanteur conosce tutti i trucchi: thriller poliziesco in Francia Alfred Bekker
  39. L'ispettore Stein e la maschera di Satana: Un thriller poliziesco di Amburgo Martin Barkawitz
  40. Luce del Firmamento: Una Voce dalle Stelle - Vol. 1° Collana Pagine Cadute Lidia Gambuti
  41. Il Bene e il Male nel Medioevo Germanico Lorenzo Ferroni
  42. Le nuove forme di devianza: bullismo e cyberbullismo: Realtà, osservazione e missione educativa Agata Maria Alba Barbagallo
  43. La strega del castello di Gilford: un thriller di Patricia Vanhelsing Alfred Bekker
  44. Il legionario: thriller Alfred Bekker
  45. Lavorare a coppie nella comprensione del testo: Modelli di riferimento e realizzazioni didattiche Agnese Vezzani
  46. Wa - Armonia AA. VV.
  47. Scopri Tutto Sul RUGBY: Dalle Basi Alla Strategia E Al Gioco Avanzato Owen Jones

Elige el plan:

  • Más de 650.000 títulos

  • Kids mode

  • Modo sin conexión

  • Cancela cuando quieras

¡Más popular!

Unlimited

Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

8.99 € /mes
14 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Suscríbete ahora

Family

Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

Desde 15.99 €/mes
  • 2-3 cuentas

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

2 cuentas

15.99 € /mes
Pruébalo ahora