Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

Letteratura nei tempi inquieti

Series

1 of 53

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

« La seconda chance dell'umanità». Cosi Nazim Hikmet ha definito la letteratura: un'alternativa rispetto alla realtà, soprattutto a quella più tragica e violenta. Scrivere, dare forma a un romanzo, significa scommettere su una facoltà di cui tutti disponiamo: l'immaginazione. Le scrittrici e gli scrittori la alimentano giorno per giorno, costruendo uno spazio di empatia che li porta a mettersi nei panni degli altri, a immedesimarsi, a guardare con altri occhi. Questa prospettiva si fa immediatamente politica, perché determina non solo una dialettica con l'alterità ma abbatte steccati, polverizza pregiudizi, cancella confini e barriere. Alcuni tra i maggiori autori e tra le maggiori autrici del nostro tempo ci portano nel loro cantiere intellettuale, svelando le ragioni per cui hanno deciso di dedicare la vita alla scrittura, ricostruendo l'itinerario della loro formazione attraverso i libri e gli incontri, ma soprattutto rinnovando la scommessa su una letteratura che può cambiare il mondo se alza la posta in gioco. E se, nella turbolenza e nel disorientamento dei tempi bui, ci incoraggia a restare umani.

© 2024 Treccani (ebook ): 9788812011476

Fecha de lanzamiento

ebook : 5 de abril de 2024

Otros también disfrutaron ...

  1. Morfologia del romanzo Holst Katsma
  2. Pascoli AA.VV.
  3. Germania: Con un'antologia di scrittori greci e latini sulle terre del Nord prima di Tacito Tacito
  4. Ho sposato un comunista Philip Roth
  5. La figura umana: Friedrich, il contagio romantico e l'apocalisse Gianluca Didino
  6. Una felicità nuova: Riscoprire la poesia di Pascoli Giuseppe Grattacaso
  7. L'uomo di Kiev Bernard Malamud
  8. Femministe di un unico mondo Bianca Pomeranzi
  9. Viaggio al termine della città Leonardo Lippolis
  10. Artisti, pazzi e criminali Osvaldo Soriano
  11. Il posto Annie Ernaux
  12. A Beautiful Nothing Terrinoni Enrico
  13. Il vecchio al mare Domenico Starnone
  14. Diario di un uomo superfluo Ivan Sergeevič Turgenev
  15. Fuori le palle: Privilegi e trappole della mascolinità Victoire Tuaillon
  16. Quando mangiavo ciliegie sotto spirito con Hitler Manja Präkels
  17. Follie di Brooklyn Paul Auster
  18. Paesaggi: Una storia contemporanea Emma Giammattei
  19. Come scrivere un racconto: Un libro di narrativa Gordon Lish
  20. La lotteria Shirley Jackson
  21. Lezioni Ian McEwan
  22. Una casa è un corpo Shruti Swamy
  23. Coltello: Meditazioni dopo un tentato assassinio Salman Rushdie
  24. Lezioni americane Italo Calvino
  25. Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza Maura Gancitano
  26. L'impostore Zadie Smith
  27. Volevo scrivere una poesia, invece ho fatto una torta Grace Paley
  28. Dall'orto al mondo: Piccolo manuale di resistenza ecologica Barbara Bernardini
  29. Il femminismo non è un brand Jennifer Guerra
  30. Stranieri su un molo: Ritratto di famiglia Tash Aw
  31. Breve storia del cinema militante Goffredo Fofi
  32. Il quartetto Razumovsky Paolo Maurensig
  33. Gli inconsolabili Kazuo Ishiguro
  34. Tennis, tv, trigonometria, tornado (e altre cose divertenti che non farò mai più) David Foster Wallace
  35. Di qua dal Paradiso Francis Scott Fitzgerald
  36. Musicofilia Oliver Sacks
  37. Nascondersi Jaime Fountaine
  38. Denti bianchi Zadie Smith
  39. Nomadland Jessica Bruder
  40. Meno di zero Bret Easton Ellis
  41. La crisi della narrazione Byung-chul Han
  42. Lo sanno tutti che tua madre è una strega Rivka Galchen
  43. Un romanzo russo Emmanuel Carrère
  44. Chiamami così: Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo Vera Gheno
  45. Il Party Elizabeth Day
  46. La città e la scuola Lamberto Boghi
  47. Questo post è stato rimosso Hanna Bervoets

Elige el plan:

  • Más de 650.000 títulos

  • Kids mode

  • Modo sin conexión

  • Cancela cuando quieras

¡Más popular!

Unlimited

Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

8.99 € /mes
14 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Suscríbete ahora

Family

Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

Desde 15.99 €/mes
  • 2-3 cuentas

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

2 cuentas

15.99 € /mes
Pruébalo ahora