Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036
4 Calificaciones

4.5

Duración
3H 37min
Idioma
Italiano
Format
Categoría

Novela

Come portati dalla mano di un fanciullo, entriamo nel mondo di Marguerite Audoux (Francia 1863/1937) e lo vediamo grazie agli occhi di Marie-Claire (M. Audoux), occhi bambini, freschi, ingenui, senza filtri né mediazioni. Possiamo così “sbirciare” nei corridoi di un orfanotrofio femminile gestito dalle suore (dove l’autrice visse la sua infanzia e dove imparò a leggere, a scrivere e a cucire), nei dormitori, nel refettorio, e possiamo intuire le “ordite trame” che l’autrice bisbiglia discretamente al nostro orecchio. “Percorrevamo i corridoi alla velocità del vento e come una valanga, scendevamo i due piani di scale. Ogni tanto i miei piedi incontravano uno scalino, ma io scendevo quelle scale come se cadessi nel vuoto; Augustine aveva una mano ferma e mi teneva saldamente. Una mattina che non ce la facevo più a correre, caddi in ginocchio e lei mi rialzò con un ceffone urlandomi: «Muoviti che siamo davanti al cimitero!»” Il racconto, poi, ci conduce in una fattoria della Sologne, dove l’adolescente Marie-Claire viene data in affido ad una famiglia di fattori: qui impara a condurre le greggi e ad occuparsi della fattoria. La Audoux ci restituisce così uno spaccato della vita rurale francese di fine ottocento. “All’inizio della primavera, la fattoressa mi insegnò come mungere le mucche e badare ai maiali: diceva che voleva far di me una brava contadina. Non potei fare a meno di ricordare la madre superiora e il disprezzo con cui mi disse: «Mungerete le vacche e guarderete i porci!» Credeva che così mi avrebbe punito duramente e io invece ero così felice di prendermi cura delle bestie!” Quando Marie-Claire tornerà, all’istituto della sua infanzia, ne saluterà gli affetti rimasti per ripartire, poi, alla volta di Parigi. Leggenda vuole che l’anno in cui l’autrice moriva, nel 1937, a Parigi nasceva una rivista mensile di moda che da questo piccolo capolavoro prese il nome: “Marie-Claire”, romanzo che valse alla Audoux il prestigioso premio “Femina” nel 1910 e che sfiorò il grande riconoscimento del premio Goncourt (all’epoca il libro fu stampato in centomila copie e tradotto nelle principali lingue.) “Oggi, probabilmente, il caso di Marguerite Audoux figlia della campagna francese, orfana di madre a tre anni, abbandonata dal padre in un convento di suore, contadina, pastora, cameriera, cucitrice di fino, sarta, improvvisamente sbocciata alla scrittura con un libro, un libro solo, poi finita in povertà e in malattia sarebbe trattato dalle pagine dei settimanali sotto la rubrica casi letterari. In effetti la storia di Marguerite Audoux un caso lo è, o lo è stato. (Irene Bignardi - La Repubblica 1988)

© 2019 Recitar Leggendo audiolibri (Audiolibro ): 9788831372008

traductores : Laura Pierantoni

Fecha de lanzamiento

Audiolibro : 10 de diciembre de 2019

Otros también disfrutaron ...

  1. Mette pioggia Gianni Tetti
  2. L'avvelenatrice Alexandre Dumas
  3. Spaghetti horror Emilio Salgari
  4. L'amore ai tempi di Batman Massimiliano Parente
  5. Il marchese di Roccaverdina Luigi Capuana
  6. Il confine di Giulia Giuliano Gallini
  7. La lettera u Iginio Ugo Tarchetti
  8. Lo sguardo oltre le dune Carla Perrotti
  9. Cinecittà Lizzie Doron
  10. Macchia grigia Camillo Boito
  11. Le leggende del castello nero Iginio Ugo Tarchetti
  12. Il templare e la spada damasco Leon Dacoste
  13. Rattatata Alfredo Speranza
  14. Dopo il diluvio Leonardo Malaguti
  15. Leggenda di Sleepy Hollow ed altri racconti, La Washington Irving
  16. Un matrimonio in provincia Marchesa Colombi
  17. Il duello Giacomo Casanova
  18. Guerriera Luigi Barnaba Frigoli
  19. Famiglia Golovlev, La Michail Saltykov
  20. La mia isola è Las Vegas Vincenzo Consolo
  21. La signora Frola e il signor Ponza, suo genero Luigi Pirandello
  22. Sherlock Holmes: Uno studio in rosso Arthur Conan Doyle
  23. Il ferroviere e il golden gol Carlo D'Amicis
  24. Carta bollata Salvatore Farina
  25. Un mondo quasi perfetto Diane Cook
  26. La mano del malato povero Luigi Pirandello
  27. Il paese dei cento violini Syusy Blady
  28. Il guinzaglio Maria Messina
  29. Fortune e sfortune della famosa Moll Flanders Daniel Defoe
  30. Anita Garibaldi, la prima Adele Marini
  31. La toccatina Luigi Pirandello
  32. Bravissima Paola Moretti
  33. Charleston Enzo Fiano
  34. Leggende napoletane Matilde Serao
  35. Le amanti Matilde Serao
  36. Suspiria e altri classici del terrore Edgar Allan Poe
  37. La mia domenica in patria Rudyard Kipling
  38. Gabbie Guido Quarzo
  39. Cesare l'immortale Franco Forte
  40. Il canto di Messalina Antonella Prenner
  41. Fantasmi e farabutti Daniel Defoe
  42. Fuoco alla paglia Luigi Pirandello
  43. CAESAR Antonella Prenner

Elige el plan:

  • Más de 650.000 títulos

  • Kids mode

  • Modo sin conexión

  • Cancela cuando quieras

¡Más popular!

Unlimited

Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

8.99 € /mes
14 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Suscríbete ahora

Family

Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

Desde 15.99 €/mes
  • 2-3 cuentas

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

2 cuentas

15.99 € /mes
Pruébalo ahora