Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

Nazione

Series

1 of 48

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Di "nazione" – e "nazionalismi" – si sente parlare quotidianamente, con le più diverse declinazioni e anche derive ideologiche, ma come nasce il concetto e come si è evoluto nel corso della storia? Ce lo mostrano i saggi raccolti in questo volume: l'ampia e approfondita ricostruzione di Rosario Romeo, che illustra l'evoluzione del termine a partire dalla seconda guerra mondiale, culmine ed esito (drammatico) dei principi stabiliti dalla Rivoluzione francese, è preceduta dalle puntuali riflessioni di Felice Battaglia e Walter Maturi che, di poco precedenti proprio a quel conflitto da cui parte l'analisi di Romeo, acquisiscono oggi particolare valore storico, definendo la distinzione del concetto di "nazione" da quello di "Stato" e rintracciando l'origine del "principio" di nazionalità nella prima età moderna e più ancora nel pensiero di Rousseau e Herder. Introduce e amplia il punto di vista degli storici la prospettiva filosofica di Marcello Mustè, che guarda anche agli sviluppi degli ultimi decenni e alle articolazioni politiche nel contesto contemporaneo.

© 2022 Treccani (ebook ): 9788812009565

Fecha de lanzamiento

ebook : 10 de junio de 2022

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. La vita agra Luciano Bianciardi
  2. La Cina è già qui: Perchè è urgente capire come pensa il Dragone Giada Messetti
  3. Donbass, la guerra fantasma nel cuore d’Europa Sara Reginella
  4. Ideali democratici e realtà Halford J. Mackinder
  5. Ci sono cose più importanti: I diritti che non possono più essere rimandati Cathy La Torre
  6. La società della stanchezza Byung-Chul Han
  7. L'orto di un perdigiorno - Confessioni di un apprendista ortolano Pia Pera
  8. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  9. Nella testa del dragone Giada Messetti
  10. Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza Maura Gancitano
  11. Statale 106 Antonio Talia
  12. Dovremmo essere tutti femministi Chimamanda Ngozi Adichie
  13. Riprendere il controllo: Nuove comunità per una nuova politica George Monbiot
  14. Questo post è stato rimosso Hanna Bervoets
  15. Mito Jean-Pierre Vernant
  16. Mussolini ha fatto anche cose buone. Le idiozie che continuano a circolare sul fascismo Francesco Filippi
  17. Ho sposato un comunista Philip Roth
  18. Storia del colonialismo italiano in Africa Antonio Bincoletto
  19. Le spie del duce Domenico Vecchioni
  20. Breve storia di (quasi) tutto Bill Bryson
  21. Supercoscienza: Alla ricerca delle esperienze di picco Colin Wilson
  22. L'altra rivoluzione: Dal Sessantotto al femminismo Elisa Bellè
  23. Contro il lavoro Philippe Godard
  24. Il pregiudizio psichiatrico Giorgio Antonucci
  25. Storia dell'alimentazione in 100 ricette William Sitwell
  26. Persona oggetto Martha Nussbaum
  27. La guerra russo-americana AA.VV.
  28. Vulnerabilità radicale: Dialogo con Maura Gancitano Judith Butler
  29. Il gender: la stesura definitiva: Tutto quello che ancora non sai sull'ideologia che farà di tuo figlio un gay Dario Accolla
  30. Perché il patriarcato persiste? Carol Gilligan
  31. Guida alle reliquie miracolose d'Italia Mauro Orletti
  32. Ti dico un segreto: Virginia Woolf e l'amore per le donne Eleonora Tarabella
  33. Scienza e scelte politiche durante il Covid-19 AA.VV.
  34. Prima guerra mondiale AA.VV.
  35. Come noi?: I pensieri, i sentimenti e il comportamento degli animali Norbert Sachser
  36. Il pensiero di Vasilij Grossman Giovanni Maddalena
  37. Il Postumano. Vol. 3: Femminismo Rosi Braidotti
  38. Dal cosmo alla cosmesi: La divina seduzione e l'arte del trucco dalla preistoria al futuro Luisella Veroli
  39. Diario: L'alloggio segreto, 12 giugno 1942 - 1° agosto 1944 Anne Frank
  40. La guerra della plastica Guido Fontanelli
  41. Spezzate: Perché ci piace quando le donne sbagliano Jude Ellison S. Doyle
  42. Al posto della dote. Casa delle Donne: desideri, utopie, conflitti. Antonia Cosentino
  43. Come saremo Luca De Biase
  44. La straniera Claudia Durastanti
  45. Dintorni: Antifascismo prima e dopo la marcia su Roma People
  46. Smith AA.VV.
  47. Tennis, tv, trigonometria, tornado (e altre cose divertenti che non farò mai più) David Foster Wallace

Elige el plan:

  • Más de 650.000 títulos

  • Kids mode

  • Modo sin conexión

  • Cancela cuando quieras

¡Más popular!

Unlimited

Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

8.99 € /mes
14 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Suscríbete ahora

Family

Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

Desde 15.99 €/mes
  • 2-3 cuentas

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

2 cuentas

15.99 € /mes
Pruébalo ahora