Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

Parole minori: La psicanalisi e le nuove generazioni

Series

1 of 7

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Sempre più spesso ci imbattiamo in giovani che manifestano nuove forme di disagio. Le classificazioni diagnostiche non mancano, anzi si aggiornano rapidamente e si moltiplicano in modo esponenziale sotto la categoria del "Disturbo di o della…", che implicitamente rinvia alla necessità di trovare modi e mezzi per tacitarlo se non, addirittura, estirparlo. Genitori e Servizi sono spesso impotenti di fronte alle nuove forme del disagio contemporaneo, dove gli ideali che un tempo riuscivano in qualche modo a offrire delle soluzioni collettive o a temperarne l'angoscia hanno perso valore. Così il disagio si manifesta sempre più nella sua urgenza e l'unica soluzione possibile è la richiesta di interventi volti a "normalizzare" il comportamento del minore, interventi che spesso finiscono per acuire il disagio stesso e le modalità in cui ciascuno lo esprime. L'esperienza delle istituzioni che si rifanno alla psicoanalisi di Jacques Lacan rovesciano, invece, la prospettiva comune. Il disagio prima di tutto è una forma di appello, non un disturbo, e il comportamento che lo rivela è la parola, sebbene ridotta al torsolo, spesso mal formulata o espressa tramite agiti. Occorre ascoltarla nella sua declinazione singolare per farsi partner di ciascuno in modo unico, ritessendo relazioni di fiducia e sostenendo le invenzioni singolari che ognuno riesce a mettere in campo per trasformare il disagio in qualcosa d'altro. Quanto testimoniato in questo volume parte dalle esperienze di accoglienza di minori in diverse istituzioni, per introdurre una riflessione sul soggetto contemporaneo e abbozzare un discorso politico critico sulla spinta all'omologazione sempre più presente e offerta come l'unica possibile in una società che continua, invece, a dichiararsi democratica e globalizzata.

© 2020 Rosenberg & Sellier (ebook ): 9788878855731

Fecha de lanzamiento

ebook : 23 de julio de 2020

Otros también disfrutaron ...

  1. Vertigini della ragione: Schelling e Nietzsche Emilio Carlo Corriero
  2. Trans-migrazioni: Lavoro, sfruttamento e violenza di genere nei mercati globali del sesso Emanuela Abbatecola
  3. Vivere la paura: Un viaggio nell'emozione più antica e potente Elisa Veronesi
  4. Kant, i filosofi, i visionari Marco Costantini
  5. L'empatia tra teoria e clinica Guido Baggio
  6. Mistral Giulia Dalla Verde
  7. Per un'infanzia che fa filosofia: In dialogo con Maria Montessori e Matthew Lipman Mariangela Scarpini
  8. Wittgenstein AA.VV.
  9. Didattica della storia e consapevolezza di cittadinanza: Riflessioni e proposte per il curricolo verticale e per la definizione delle competenze Tavolo tecnico-scientifico della didattica della storia USR Lombardia
  10. Cloris: storie per i tarocchi - Volume 2: Arcani maggiori XI-XXI AA.VV.
  11. Sentimental. Diario italiano di amore e disamore Natalia Aspesi
  12. Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Serena Maiorana
  13. Geishe: Canti minimi AA.VV.
  14. Ti dico un segreto: Virginia Woolf e l'amore per le donne Eleonora Tarabella
  15. Nietzsche contra Nietzsche Friedrich Nietzsche
  16. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
  17. Usciamo dal silenzio: Una storia di donne Maria Grazia Gambardella
  18. Dialogo su anarchia e libertà nell'era digitale Tomás Ibáñez
  19. La voce delle case abbandonate: Piccolo alfabeto del silenzio Mario Ferraguti
  20. L'educazione all'aperto: Al nido e alla scuola dell'infanzia Roberto Farné
  21. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
  22. Il photo editing. Scegliere le immagini nel racconto fotografico. Leonello Bertolucci
  23. Figli connessi: Come la tecnologia plasma la vita dei bambini Alicia Blum-Ross
  24. Diritti dell'uomo Louis Henkin
  25. Keplero - Il cosmo come armonia di movimenti AA.VV.
  26. Il tempo della decrescita Serge Latouche
  27. Il demone della paura Zygmunt Bauman
  28. La moglie di Darwin: L'arte di prendere decisioni lungimiranti Steven Johnson
  29. Neuroscienze educative e cambiamento professionale: promuovere una didattica efficace Sara Mori
  30. Lo dico da madre Assia Neumann Dayan
  31. Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione Paolo Fasce
  32. Maschi in crisi?: Oltre la frustrazione e il rancore Stefano Ciccone
  33. L'inquieto navigare: Le avventure di un capitano di vascello dell'Ottocento Luca Pellegrini
  34. Dopo il silenzio: Racconti di teatri d'opera che sfidano la pandemia Francesco Giambrone
  35. Che non si muore per amore: Consigli dalla letteratura di tutti i tempi. Come reagire alle delusioni d'amore AA.VV.
  36. Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
  37. L'Asia al centro del cambiamento: Politica, economia, sicurezza Giuseppe Gabusi
  38. Ricordi d'infanzia e di scuola Edmondo De Amicis
  39. Giocare per crescere: esplorare, conoscere, immaginare Cristina Galaverna
  40. Lettere d'amore Guido Gozzano
  41. L'età difficile Elisabetta Mondello
  42. Dialoghi inter/urbani Riccardo Panattoni
  43. Luigi Einaudi e la Costituente Luigi Einaudi
  44. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
  45. Manifesto per un'educazione civica alla scienza Nico Pitrelli
  46. Il fotografo equilibrista. Manuale di acrobazie per comunicare con le immagini Sara Munari

Elige el plan:

  • Más de 650.000 títulos

  • Kids mode

  • Modo sin conexión

  • Cancela cuando quieras

¡Más popular!

Unlimited

Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

8.99 € /mes
14 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Suscríbete ahora

Family

Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

Desde 15.99 €/mes
  • 2-3 cuentas

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

2 cuentas

15.99 € /mes
Pruébalo ahora