Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

Rapporto ISPI 2022 - La grande transizione

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Non solo pandemia: anche in questi due anni di emergenza sanitaria lo scenario internazionale ha continuato a evolvere, nel segno di una "grande transizione" che prosegue o, addirittura, accelera. Oltre alle tradizionali dinamiche del potere internazionale, in bilico tra il bipolarismo Usa-Cina e le ambizioni di vecchie e nuove potenze regionali, questo Report esplora le altre grandi transizioni in corso. Quella economica, con un mondo sempre più indebitato e che osserva il ritorno dello Stato. Quella delle democrazie e del diritto internazionale, o meglio della loro duplice "crisi" di fronte a modelli molto diversi. E poi quelle ambientale e digitale, che ci accompagneranno nei prossimi decenni. Tutte queste transizioni si intrecciano tra loro, influenzando i grandi trend politici regionali, ma venendo da essi anche certamente condizionate. Ecco perché di fronte all'Italia e all'Europa si stagliano sfide epocali che il Rapporto ISPI 2022 cerca di tratteggiare, per offrire ai lettori una bussola per un mondo che cambia.

© 2022 Ledizioni (ebook ): 9788855266505

Fecha de lanzamiento

ebook : 4 de marzo de 2022

Otros también disfrutaron ...

  1. Lo Spazio serve per farci la guerra AA.VV.
  2. Potere blu AA.VV.
  3. Atlante geopolitico del Mediterraneo 2022 AA.VV.
  4. Il fattore umano AA.VV.
  5. La scienza nascosta dei cosmetici Beatrice Mautino
  6. La Cina è già qui: Perchè è urgente capire come pensa il Dragone Giada Messetti
  7. Le parole sono importanti;Dove nascono e cosa raccontano Marco Balzano
  8. Dallo Stato alla comunità: il mondo nuovo John P. Clark
  9. Naufraghi senza volto Cristina Cattaneo
  10. Modello Putin: Viaggio in un paese che faremmo bene a conoscere Mattia Bernardo Bagnoli
  11. Mediterranea Dimitri Deliolanes
  12. La matematica è politica Chiara Valerio
  13. Dovremmo essere tutti femministi Chimamanda Ngozi Adichie
  14. Nella testa del dragone Giada Messetti
  15. Una storia americana Francesco Costa
  16. Pane e bugie: La verità su ciò che mangiamo. I pregiudizi, gli interessi, i miti, le paure Dario Bressanini
  17. Il pensiero giapponese Le Yen Mai
  18. A casa loro (nuova edizione) Nello Scavo
  19. change.org: Guida pratica al cambiamento che vorresti Stephanie Brancaforte
  20. Femminili singolari Vera Gheno
  21. Lezioni americane Italo Calvino
  22. Ragazza, donna, altro Bernardine Evaristo
  23. Le nuove Destre: Un'analisi globale del conservatorismo radicalizzato Natascha Strobl
  24. Il cuore è a sinistra: Storie di coppie iconiche infelici a modo loro Laura Campiglio
  25. Ikigai Bettina Lemke
  26. Mai dati Chiara Lalli
  27. Ultima Generazione: Disobbedienza civile e resistenza climatica Ultima Generazione
  28. L'età della nostalgia: Populismo e società del post-lavoro Alessandro Gandini
  29. Una cosa divertente che non farò mai più David Foster Wallace
  30. Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori? Rodolphe Christin
  31. Contro l'interpretazione: e altri saggi Susan Sontag
  32. La canzone di Achille Madeline Miller
  33. Le bugie nel carrello Dario Bressanini
  34. Gabbie di genere: Retaggi sessisti e scelte formative Irene Biemmi
  35. I sommersi e salvati Primo Levi
  36. Il capitale biologico: Le conseguenze sulla salute delle disuguaglianze sociali Paolo Vineis
  37. Contro i confini Gracie Mae Bradley
  38. Lo spirito della foresta Bruce Albert
  39. Poverine: Come non si racconta il femminicidio Carlotta Vagnoli
  40. Mia madre è un fiume Donatella di Pietrantonio
  41. La realtà non è come ci appare Carlo Rovelli
  42. Il mondo in miniatura: La vita sulla Terra raccontata attraverso le isole Sietze Norder
  43. Il visconte dimezzato Italo Calvino
  44. Tutto chiede salvezza Daniele Mencarelli
  45. Il paese che siamo: L'Italia dalla Prima Repubblica alla politica on demand Lorenzo Pregliasco

Elige el plan:

  • Más de 650.000 títulos

  • Kids mode

  • Modo sin conexión

  • Cancela cuando quieras

¡Más popular!

Unlimited

Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

8.99 € /mes
14 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Suscríbete ahora

Family

Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

Desde 15.99 €/mes
  • 2-3 cuentas

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

2 cuentas

15.99 € /mes
Pruébalo ahora