Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

L'età della nostalgia: Populismo e società del post-lavoro

Series

1 of 53

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Nel periodo successivo alla crisi economica del 2007-2008, la nostalgia ha offerto alla società occidentale un confortante rifugio di fronte alle contraddizioni del presente e alla difficoltà di immaginare un futuro, alimentando spesso fantasie populiste che invitavano a "riprendere il controllo" o a rendere alcune nazioni "di nuovo grandi". Alessandro Gandini suggerisce di interpretare questa nostalgia che contraddistingue l'inizio del XXI secolo come la conseguenza storica della fine del modello affermatosi nel secondo dopoguerra, costruito sul lavoro come principale fondamento della coesione sociale e strumento irrinunciabile per "vivere bene". Essa rappresenterebbe dunque il sintomo più eclatante della nostra manifesta incapacità di pensare un'organizzazione che vada oltre questo modello, diventando così il comune denominatore di una serie di fenomeni culturali e sociali – dai Baby Boomers ai Millennials – che attraversano diverse generazioni e corrispondono a differenti – e per certi versi incompatibili – visioni del mondo.

© 2021 Treccani (ebook ): 9788812009114

traductores : Ilaria Piperno

Fecha de lanzamiento

ebook : 16 de septiembre de 2021

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. Potere e delinquenza Alex Comfort
  2. Il mondo in miniatura: La vita sulla Terra raccontata attraverso le isole Sietze Norder
  3. Sulle ali degli amici Pietro del Soldà
  4. Nomadland Jessica Bruder
  5. Per motivi di giustizia Marco Omizzolo
  6. Mondo scritto e mondo non scritto Italo Calvino
  7. Narrativa Claudio Magris
  8. Il mondo secondo la fisica Jim Al-Khalili
  9. Per soli uomini Emanuela Griglié
  10. Viaggio al termine della città Leonardo Lippolis
  11. Il diritto di scegliere: Sull'aborto. Storie e riflessioni oltre la retorica. Simona De Ciero
  12. Siamo linee: Per un'ecologia delle relazioni sociali Tim Ingold
  13. The good lobby: Partecipazione civica per influenzare la politica dal basso Alberto Alemanno
  14. L'infrapolitica dei senza potere James C. Scott
  15. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  16. Neurodivergente: Capire e coltivare la diversità dei cervelli umani Eleonora Marocchini
  17. Russki mir: Guerra o pace? Mikhail Shishkin
  18. Il tempo della fine: Prossimità e distanza della figura di Gesù Giancarlo Gaeta
  19. Stili di volontà radicale Susan Sontag
  20. Il pericolo di un'unica storia Chimamanda Ngozi Adichie
  21. Uomini normali: Maschilità e violenza nell'intimità Cristina Oddone
  22. La virtù dell'irriverenza Oscar Wilde
  23. Corpi impuri Marinella Manicardi
  24. Eroi Giorgio Ieranò
  25. Manifesto Scum Valerie Solanas
  26. Sette brevi lezioni di fisica Carlo Rovelli
  27. Manuale dell'antiturismo: Possiamo dirci ancora viaggiatori? Rodolphe Christin
  28. Un grosso sbaglio l'idea occidentale di natura umana Marshall Sahlins
  29. Femminili singolari Vera Gheno
  30. I libri delle donne: Case editrici femministe degli anni settanta Vera Navarria
  31. Dovremmo essere tutti femministi Chimamanda Ngozi Adichie
  32. Narrative in fuga Gianni Celati
  33. La memoria del mondo: e altre storie cosmicomiche Italo Calvino
  34. Clima, Storia e Capitale Dipesh Chakrabarty
  35. Fisica della malinconia Georgi Gospodinov
  36. Perché il patriarcato persiste? Carol Gilligan
  37. La scoperta del mondo: Nuova edizione Luciana Castellina
  38. Frida Carmen Domingo
  39. Le due del mattino a Little America Ken Kalfus
  40. Antropologia ed etnografia per i servizi socio-educativi Bruno Riccio
  41. Libro Elisabetta Sgarbi
  42. Personaggi precari Vanni Santoni
  43. In alto mare: Paperelle, ecologia, Antropocene Danilo Zagaria
  44. Vulnerabilità radicale: Dialogo con Maura Gancitano Judith Butler
  45. Una casa è un corpo Shruti Swamy
  46. L'ora del mondo Matteo Meschiari

Elige el plan:

  • Más de 650.000 títulos

  • Kids mode

  • Modo sin conexión

  • Cancela cuando quieras

¡Más popular!

Unlimited

Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

8.99 € /mes
14 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Suscríbete ahora

Family

Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

Desde 15.99 €/mes
  • 2-3 cuentas

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

2 cuentas

15.99 € /mes
Pruébalo ahora