Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

Ritorno ad Harlem

Idioma
Italiano
Format
Categoría

Novela

"Ritorno ad Harlem" non è solo un romanzo: è una vera e propria celebrazione, un ballo cadenzato dalle note di quello sfrenato jazz che ha cristallizzato per sempre, nell’immaginario di tutti, i "ruggenti anni Venti". Ma qui non parliamo di Gershwin, né, tantomeno, del Grande Gatsby. Il mondo da cui muove Claude McKay è infatti quello della New York afroamericana, di una Harlem che, successivamente ai disagi della Grande Guerra, ha attirato migliaia di neri dal sud degli Stati Uniti e da altre zone dell’America, tutti con l’obiettivo di dare vita a una scenografia per le proprie speranze di emancipazione. Il cosiddetto Rinascimento di Harlem è un’epopea vitale, sanguigna, perennemente sospesa fra la disperazione della miseria e il vitalismo di una comunità che cerca di costruirsi un proprio spazio di libertà. Una lettura imprescindibile, per tutti e a ogni latitudine.

Claude McKay (1889-1948) nasce a James Hill, nel sudest della Jamaica, da una famiglia di contadini proprietari di terra. Avviato agli studi da un fratello, manifesta sin da giovanissimo una forte vena letteraria, pubblicando il suo primo libro di poesie, "Songs of Jamaica", nel 1912 (un originale esperimento in lingua patois). Nonostante i moltissimi viaggi e una vita fatta di avventure e lavori di ogni tipo (visiterà l’Unione Sovietica, si sposerà in Giappone e abiterà a Londra), il suo nome è per lo più associato al cosiddetto Rinascimento di Harlem. Trasferitosi in America nel 1912, infatti, entrerà ben presto in contatto con la frenetica scena creativa del più grande quartiere nero di New York. "Ritorno ad Harlem" (1928), sicuramente la sua opera più famosa, è una celebrazione della vita di strada e, al contempo, una denuncia della profonda iniquità della società americana. Fra i suoi altri libri, si possono anche citare "Banjo" (1929) e "Banana Bottom" (1933).

© 2023 SAGA Egmont (ebook ): 9788728470794

traductores : Alessandra Scalero

Fecha de lanzamiento

ebook : 16 de enero de 2023

Otros también disfrutaron ...

  1. Circe Annie Vivanti
  2. Miseria e nobiltà Eduardo Scarpetta
  3. Metropolitania Carolina Cavalli
  4. La resa Jelena Lengold
  5. Dove i cani abbaiano in tre lingue Ioana Pârvulescu
  6. Leggenda di Gosta Berling, La Selma Lagerlof
  7. Dizionario dei Chazari: Romanzo-lexicon in 100.000 parole Copia femminile Milorad Pavić
  8. Ligeia Edgar Allan Poe
  9. Autopsia di una felicità mancata Annalisa Marinelli
  10. Il volto di pietra William Gardner Smith
  11. Tre donne sull'isola Lidia Ravera
  12. La fuga dei corpi Andrea Gatti
  13. Spazzolare il gatto Jane Campbell
  14. Napalm nel cuore Pol Guasch
  15. Sotto la pelle David Machado
  16. Cecilia e le streghe Laura Conti
  17. È tardi! Eduardo Savarese
  18. Due ussari, I Leone Tolstoj
  19. Le due del mattino a Little America Ken Kalfus
  20. Bulky Raffaella Simoncini
  21. Kully, figlia di tutti i paesi Irmgard Keun
  22. Con gli occhi chiusi Federigo Tozzi
  23. Taglio del bosco, Il Leone Tolstoj
  24. Biografie d'artista: I più grandi scrittori italiani Boris Bertolini
  25. La casa sul cartello María José Ferrada
  26. Tre croci Federigo Tozzi
  27. Stella mattutina Ada Negri
  28. Lontano, lontano: Lettere, racconti, interviste Luigi Tenco
  29. Shmutz Felicia Berliner
  30. Chilean electric Fernández Nona
  31. Fioca Silvia Giagnoni
  32. Piazza Oberdan Boris Pahor
  33. Stanotte sono un'altra Chelsea Hodson
  34. Danilo Dolci: La Sicilia dei poveri cristi Giovanna Ceccatelli
  35. La resistenza nel mondo contadino: La lotta di liberazione nel Portogruarese Aldo Mori
  36. Il teatro tiene banco: Nove drammaturgie per giovani pubblici Davide Carnevali
  37. A/metà Jasmin B. Frelih
  38. La teoria dei colori Johann Wolfgang Goethe
  39. Francesco Cossiga AA.VV.
  40. Il senso dimenticato: Breve storia del tatto Pablo Maurette

Elige el plan:

  • Más de 650.000 títulos

  • Kids mode

  • Modo sin conexión

  • Cancela cuando quieras

¡Más popular!

Unlimited

Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

8.99 € /mes
14 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Suscríbete ahora

Family

Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

Desde 15.99 €/mes
  • 2-3 cuentas

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

2 cuentas

15.99 € /mes
Pruébalo ahora