Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

Tutto era cenere: Sull'uccidere seriale. Prefazione di Luciano Funetta

Series

1 of 18

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

La figura del serial killer costituisce la lente attraverso cui Simone Sauza legge alcuni fondamentali nodi filosofici e culturali, dalla rappresentazione della violenza agli aspetti più oscuri della sessualità. La domanda centrale che l'autore si pone, avventurandosi nella mente e nella storia dei personaggi più celebri della cronaca nera globale, riguarda ciò che un omicida seriale vede "quando guarda il mondo che abbiamo in comune": è in questo senso che, come sottolinea Luciano Funetta nella prefazione, si potrebbe sostenere che "tutto ciò che Sauza scrive sia il tentativo di restituzione di uno sguardo impossibile. Che il soggetto titolare dello sguardo sia, in questo caso, l'omicida seriale ha forse un'importanza relativa, perché l'opera di indagine che viene portata avanti in Tutto era cenere ha un intento più vasto". L'esperienza del serial killer costituisce un caso limite dell'esperienza umana, dunque proprio per questo, al di là delle interpretazioni strettamente criminologiche, l'atto seriale di uccidere rivela l'intima fragilità di concetti come io, interiorità, mondo. In questo libro che oscilla tra saggio e autofiction, le parole di filosofi e scrittori, oltre all'analisi di film e fenomeni web, accompagnano il lettore in un percorso narrativo e fenomenologico che si articola tra trauma, influenza dei media, desiderio e soprattutto sguardo. Perché, scrive Sauza, il serial killer "abita lo stesso pezzo di realtà di ogni individuo, ma lo attraversa con uno sguardo che viene da un altrove", restituendoci così una lettura altra di ciò che abbiamo sotto gli occhi.

© 2022 nottetempo (ebook ): 9788874529704

Fecha de lanzamiento

ebook : 31 de marzo de 2022

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. Il posto Annie Ernaux
  2. L'avversario Emmanuel Carrère
  3. Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio Remo Rapino
  4. Nella casa dei tuoi sogni Carmen Maria Machado
  5. Ho sposato un comunista Philip Roth
  6. Un romanzo russo Emmanuel Carrère
  7. Fisica della malinconia Georgi Gospodinov
  8. Gente nel tempo Massimo Bontempelli
  9. Limonov Emmanuel Carrère
  10. La metà scomparsa Brit Bennett
  11. Il suo corpo e altre feste Carmen Maria Machado
  12. L'animale morente Philip Roth
  13. Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza Maura Gancitano
  14. Il castello dei destini incrociati Italo Calvino
  15. Mai stati così felici Claire Lombardo
  16. I miei stupidi intenti Bernardo Zannoni
  17. L'isola di Arturo Elsa Morante
  18. La figlia unica Guadalupe Nettel
  19. Abbiamo sempre vissuto nel castello + La Lotteria Shirley Jackson
  20. La società della stanchezza Byung-Chul Han
  21. La vita intima Niccolò Ammaniti
  22. I Buddenbrook: Decadenza di una famiglia Thomas Mann
  23. Le inseparabili Simone de Beauvoir
  24. 4 3 2 1 Paul Auster
  25. L'evento Annie Ernaux
  26. Cultura di destra e società di massa: Europa 1870-1939 Mimmo Cangiano
  27. L'arte della gioia - Prima parte Goliarda Sapienza
  28. Ferrovie del Messico Gian Marco Griffi
  29. Dovremmo essere tutti femministi Chimamanda Ngozi Adichie
  30. Palomar Italo Calvino
  31. California: La fine del sogno Francesco Costa
  32. Verso Occidente l’Impero dirige il suo corso David Foster Wallace
  33. Il settimo giorno Hua Yu
  34. Il mito di Sisifo Albert Camus
  35. I ragazzi della Nickel Colson Whitehead
  36. Solaris Stanisław Lem
  37. Girlhood Melissa Febos
  38. Fossili di rivolta: Immaginazione e rinascita Giorgiomaria Cornelio
  39. Nemesi Philip Roth
  40. Sei una bestia, Viskovitz Alessandro Boffa
  41. Brothers Hua Yu
  42. Una cosa divertente che non farò mai più David Foster Wallace
  43. Tennis, tv, trigonometria, tornado (e altre cose divertenti che non farò mai più) David Foster Wallace
  44. La Cina è già qui: Perchè è urgente capire come pensa il Dragone Giada Messetti
  45. Dissipatio H.G. Guido Morselli

Elige el plan:

  • Más de 650.000 títulos

  • Kids mode

  • Modo sin conexión

  • Cancela cuando quieras

¡Más popular!

Unlimited

Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

8.99 € /mes
14 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Suscríbete ahora

Family

Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

Desde 15.99 €/mes
  • 2-3 cuentas

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

2 cuentas

15.99 € /mes
Pruébalo ahora