Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

Universo H24: Tutta l'astronomia di una giornata qualunque

Series

1 of 5

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Universo H 24. Perché il sole non sorge sempre a est e tramonta sempre a ovest? Perché alcune stelle sembrano lampeggiare? Perché nell'universo si cade senza cadere? E che cosa sta succedendo alle mezze stagioni? Che cosa sono le costellazioni e perché non hanno alcun influsso sulle nostre vite? Perché il potentissimo vento solare non ci annienta mentre passeggiamo? La risposta a queste e altre domande ce la dà Alessio Perniola in un libro che è un viaggio nell'universo e un'immersione nell'astronomia che ci accompagna in ogni nostra giornata, dalla mattina alla sera.

Per scoprire, divertendosi che siamo per davvero polvere di stelle e che, per conoscere la storia dell'umanità, bisogna inevitabilmente partire dal Big Bang.

L'INDICE:

Ore 6.00 CORSETTA MATTUTINA: CHIOMA DEI CAPELLI AL VENTO Perché il vento muove i capelli trasformandoci in comete? Ore 7.00 SCARICHI E GALASSIE Perché l'acqua gira vorticosamente? Ore 8.00 COLAZIONE E CHIACCHIERE DA BAR Non esistono più le mezze stagioni? Perché le stagioni ci confondono? Ore 9.00 RAGGIUNGERE IL LUOGO DI UN APPUNTAMENTO Perché il sole non sorge sempre a est e non tramonta sempre a ovest? Ore 10.30 L'IMPREVISTO DI UN LAMPEGGIANTE Perché alcune stelle sembrano lampeggiare? Ore 12.30 CINTURE DI SICUREZZA ALLACCIATE Perché non veniamo annientati dal vento solare? Ore 13.00 PRANZO: SPAGHETTI Perché la forma sottile e allungata può raccontare la morte di una stella? Ore 14.30 LAMPADINE, LUCI ARTISTICHE E LIGHT DESIGN Perché nel cielo c'è spesso una luce molto intensa? Ore 18.00 FUORI DALL'UFFICIO: ASCENSORE IN DISCESA Perché nell'universo si cade senza cadere? Ore 18.15 CANTIERE E OSSERVATORI Perché esistono strani osservatori attorno a stelle e pianeti? Ore 19.00 CENA A BASE DI MASSA LIEVITATA Perché l'universo si espande in continuazione? Ore 20.30 FINE CENA - SCUOTERE LA TOVAGLIA Perché l'universo sembra adagiarsi su un telo elastico? Ore 21.00 PASSEGGIATA NOTTURNA Perché le stelle a volte sembrano disegnare curiose figure nel cielo? Perché la luna a volte appare in parte visibile e in parte in ombra? Ore 23.00 A NANNA: PENSIERI NOTTURNI, PICCOLI E GRANDI Perché, seppur grandi, siamo piccolissimi nell'universo?

© 2022 Espress Edizioni (ebook ): 9791280134394

Fecha de lanzamiento

ebook : 21 de octubre de 2022

Otros también disfrutaron ...

  1. Sette brevi lezioni di fisica Carlo Rovelli
  2. Helgoland Carlo Rovelli
  3. Il pensiero giapponese Le Yen Mai
  4. Dove sono tutti quanti? Amedeo Balbi
  5. Il paradosso dell'albergo di Hilbert AA.VV.
  6. L'ordine del tempo Carlo Rovelli
  7. L'orto di un perdigiorno - Confessioni di un apprendista ortolano Pia Pera
  8. Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta Robert M. Pirsig
  9. Colloqui con se stesso Marco Aurelio
  10. Tommaso Moro AA.VV.
  11. Il mondo secondo la fisica Jim Al-Khalili
  12. La grande storia del tempo Stephen W. Hawking
  13. Notte di stelle Margherita Hack
  14. Le parole sono importanti;Dove nascono e cosa raccontano Marco Balzano
  15. A piedi nudi su Marte Adrian Fartade
  16. L'incredibile viaggio delle piante Stefano Mancuso
  17. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  18. Albert Einstein Riccardo Abati
  19. Armati di scienza Elena Cattaneo
  20. L'arte della probabilità. Certezze e incertezze della medicina Daniele Coen
  21. Keplero - Il cosmo come armonia di movimenti AA.VV.
  22. Le bugie nel carrello Dario Bressanini
  23. Breve storia di (quasi) tutto Bill Bryson
  24. La mente animale. Un etologo e i suoi animali Enrico Alleva
  25. La scimmia nuda Desmond Morris
  26. Una serie di fortunati eventi Sean B. Carroll
  27. In un volo di storni Giorgio Parisi
  28. Mi dica tutto Rosario Lisma
  29. Verde Brillante Stefano Mancuso
  30. Sei donne che hanno cambiato il mondo: le grandi scienziate della fisica del XX secolo Gabriella Greison
  31. Uomini che amano le piante. Storie di scienziati del mondo vegetale Stefano Mancuso
  32. Circe Madeline Miller
  33. Il gioco della notte Camilla Lackberg
  34. Heidi Francesco Muzzopappa
  35. Persuasione: Introduzione di Annalena Benini Jane Austen
  36. 1984 George Orwell
  37. La canzone di Achille Madeline Miller
  38. Iperculturalità: Cultura e globalizzazione Byung-Chul Han
  39. Olympos Giorgio Ieranò

Elige el plan:

  • Más de 650.000 títulos

  • Kids mode

  • Modo sin conexión

  • Cancela cuando quieras

¡Más popular!
Oferta por tiempo limitado

Unlimited

Nada mejor que un audiolibro para esta temporada.

8.99 € /mes
Ahorra 34%
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Suscríbete ahora

Family

Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

Desde 15.99 €/mes
  • 2-3 cuentas

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

2 cuentas

15.99 € /mes
Pruébalo ahora