Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036

Viva il Latino - Storie e bellezza di una lingua inutile

11 Calificaciones

4.4

Duración
8H 39min
Idioma
Italiano
Format
Categoría

Idiomas

«La lingua che non parliamo più, ma che ancora ci parla. Un libro da leggere per capire chi siamo.» Eva Cantarella

A che serve il latino? È la domanda che continuamente sentiamo rivolgerci dai molti per i quali la lingua di Cicerone altro non è che un’ingombrante rovina, da eliminare dai programmi scolastici. In questo libro personale e appassionato, Nicola Gardini risponde che il latino è – molto semplicemente – lo strumento espressivo che è servito e serve a fare di noi quelli che siamo. In latino, un pensatore rigoroso e tragicamente lucido come Lucrezio ha analizzato la materia del mondo; il poeta Properzio ha raccontato l’amore e il sentimento con una vertiginosa varietà di registri; Cesare ha affermato la capacità dell’uomo di modificare la realtà con la disciplina della ragione; in latino è stata composta un’opera come l’Eneide di Virgilio, senza la quale guarderemmo al mondo e alla nostra storia di uomini in modo diverso. Gardini ci trasmette un amore alimentato da una inesausta curiosità intellettuale, e ci incoraggia con affabilità a dialogare con una civiltà che non è mai terminata perché giunge fino a noi, e della quale siamo parte anche quando non lo sappiamo. Grazie a lui, anche senza alcuna conoscenza grammaticale potremo capire come questa lingua sia tuttora in grado di dare un senso alla nostra identità con la forza che solo le cose inutili sanno meravigliosamente esprimere.

© 2021 Audiolibri Salani (Audiolibro ): 9788831000529

Fecha de lanzamiento

Audiolibro : 13 de julio de 2021

Etiquetas

    Otros también disfrutaron ...

    1. Le parole della nostra storia Giorgio Ieranò
    2. Le parole sono importanti;Dove nascono e cosa raccontano Marco Balzano
    3. Lezioni americane Italo Calvino
    4. Noi siamo tempesta: storie senza eroe che hanno cambiato il mondo Michela Murgia
    5. Le inseparabili Simone de Beauvoir
    6. L'isola di Arturo Elsa Morante
    7. Femminili singolari Vera Gheno
    8. I baffi Emmanuel Carrère
    9. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
    10. L’acqua del lago non è mai dolce Giulia Caminito
    11. Tre piani Eshkol Nevo
    12. Cecità José Saramago
    13. Il diario di Jane Somers Doris Lessing
    14. Mi dica tutto Rosario Lisma
    15. Circe Madeline Miller
    16. Il posto Annie Ernaux
    17. I miei stupidi intenti Bernardo Zannoni
    18. Dante Alessandro Barbero
    19. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
    20. Un minuto d'arte Daniela Collu
    21. Yoga Emmanuel Carrère
    22. Olympos Giorgio Ieranò
    23. La canzone di Achille Madeline Miller
    24. L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello Oliver Sacks
    25. Helgoland Carlo Rovelli
    26. Menzogna e sortilegio: Introduzione di Donatella Di Pietrantonio Elsa Morante
    27. La scimmia nuda Desmond Morris
    28. Il barone rampante Italo Calvino
    29. Perché leggere i classici Italo Calvino
    30. Kobane calling Zerocalcare
    31. La morte di Penelope Maria Grazia Ciani
    32. I fratelli Karamazov Fedor Dostoevskij
    33. La tregua Primo Levi
    34. Sembrava bellezza Teresa Ciabatti
    35. Mia madre è un fiume Donatella di Pietrantonio
    36. I Buddenbrook: Decadenza di una famiglia Thomas Mann
    37. A Babbo Morto. Una storia di Natale Zerocalcare
    38. Le porte del mito Maria Grazia Ciani
    39. Una storia americana Francesco Costa
    40. La casa degli spiriti Isabel Allende
    41. Le piccole virtù Natalia Ginzburg

    Elige el plan:

    • Más de 650.000 títulos

    • Kids mode

    • Modo sin conexión

    • Cancela cuando quieras

    ¡Más popular!

    Unlimited

    Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

    8.99 € /mes
    14 días gratis
    • 1 cuenta

    • Acceso ilimitado

    • Escucha y lee los títulos que quieras

    • Modo sin conexión + Kids Mode

    • Cancela en cualquier momento

    Suscríbete ahora

    Family

    Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

    Desde 15.99 €/mes
    • 2-3 cuentas

    • Acceso ilimitado

    • Escucha y lee los títulos que quieras

    • Modo sin conexión + Kids Mode

    • Cancela en cualquier momento

    2 cuentas

    15.99 € /mes
    Pruébalo ahora