Escucha y lee

Entra en un mundo infinito de historias

  • Vive la experiencia de leer y escuchar todo lo que quieras
  • Más de 650.000 títulos
  • Títulos en exclusiva y Storytel Originals
  • Primeros 14 días gratis, luego 8,99 €/mes
  • Cancela cuando quieras
Suscríbete ahora
Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Tesoretto dell'Amico di casa renano

Tesoretto dell'Amico di casa renano

Idioma
Italiano
Formato
Categoría

Clásicos

«Le persone istruite non sanno poi tutto, e spesso vanno alla cieca». Questo è un libretto da leggere un po' tutte le sere a letto, per addormentarsi poi estasiati e sereni. Sono le storielle che Hebel scriveva per un calendario molto diffuso soprattutto tra i bassi ceti sociali, «L'Amico di casa renano», con una lingua semplice, pulita, incantevole, che vuol farsi capire da tutti. Sono racconti di fatti insoliti, informazioni naturalistiche e astronomiche, insegnamenti per la vita di tutti i giorni, esercizi di calcolo elementare, casi di imbrogli e scaltrezze, disgrazie e straordinarie vicende, fatti storici e fatti insignificanti, aneddoti su personaggi famosi e non, sempre divertenti e che destano stupore. Nel 1811 è lo stesso Hebel a pubblicare in volume il Tesoretto, con una scelta delle sue prose. Il libro è sempre stato molto ammirato dai massimi scrittori di ogni tempo (tra cui Goethe, Kafka, Walser, Benjamin, Canetti) per la sua prosa garbata e di inarrivabile incanto. E.C.

© 2021 Quodlibet (Ebook): 9788822911759

Fecha de lanzamiento

Ebook: 4 de marzo de 2021

Otros también disfrutaron ...

  1. A lezione di regia teatrale - Quaderno n. 2: Conoscere lo spettacolo teatrale attraverso il racconto degli allestimenti
    A lezione di regia teatrale - Quaderno n. 2: Conoscere lo spettacolo teatrale attraverso il racconto degli allestimenti Martina Treu
  2. La valigia del fotografo: Ideare, allestire e comunicare progetti fotografici
    La valigia del fotografo: Ideare, allestire e comunicare progetti fotografici Alessia Locatelli
  3. Anything Goes
    Anything Goes Luca Billi
  4. Vani d'ombra
    Vani d'ombra Simone Innocenti
  5. Come si nasce: Miti e storie
    Come si nasce: Miti e storie Vittoria Longoni
  6. Sesto tomo dell'io
    Sesto tomo dell'io Ugo Foscolo
  7. Primo maggio
    Primo maggio Edmondo De Amicis
  8. Tracce di futuri immaginati: Esperienze scolastiche e orizzonti attesi degli studenti di seconda generazione nella città di Napoli
    Tracce di futuri immaginati: Esperienze scolastiche e orizzonti attesi degli studenti di seconda generazione nella città di Napoli Giuseppe Gargiulo
  9. Il nostro futuro
    Il nostro futuro Martin Rees
  10. Futuristiconardore: Quattro manifesti programmatici che annunciano, invocano un'arte potente, innovativa, modernamente creativa
    Futuristiconardore: Quattro manifesti programmatici che annunciano, invocano un'arte potente, innovativa, modernamente creativa Luca Violo
  11. MondoSerpente
    MondoSerpente Paolo Grugni
  12. L'officina del Vate
    L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
  13. La storia di uno è la storia di tutti: con il testo della Carta di Lampedusa
    La storia di uno è la storia di tutti: con il testo della Carta di Lampedusa Angela Lanza
  14. Cercando Olga: Sui passi di Olga Manente, prima studentessa nera all'Università Ca' Foscari di Venezia
    Cercando Olga: Sui passi di Olga Manente, prima studentessa nera all'Università Ca' Foscari di Venezia Francesco Furlan
  15. 100 citazioni di Stefan Zweig
    100 citazioni di Stefan Zweig Stefan Zweig
  16. A lezione di regia teatrale, quaderno n. 4
    A lezione di regia teatrale, quaderno n. 4 Martina Treu
  17. MicroMega 5/2021
    MicroMega 5/2021 AA.VV.
  18. Nei miei okki: Storia di una donna nata bambino
    Nei miei okki: Storia di una donna nata bambino Tania Ferrucci
  19. curdi
    curdi AA.VV.
  20. Immaginari e culture giovanili: Percorsi di analisi e ricerca
    Immaginari e culture giovanili: Percorsi di analisi e ricerca Gino Frezza
  21. Patrick Branwell Brontë
    Patrick Branwell Brontë Alice Law
  22. Nuova Tèchne n. 32
    Nuova Tèchne n. 32 AA.VV.
  23. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista
    C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  24. La carrozza di tutti
    La carrozza di tutti Edmondo De Amicis
  25. Freud e la principessa
    Freud e la principessa Francesca Graziano
  26. Un cuore al buio. Kafka
    Un cuore al buio. Kafka Manuela Cattaneo della Volta
  27. La farsa
    La farsa Enrico Pistoni
  28. La mente virtuale
    La mente virtuale Giulio de Martino
  29. Odissea
    Odissea T.E. Lawrence
  30. Lo zoo delle donna giraffa: Un viaggio tra i Kayan nella Tailandia del nord
    Lo zoo delle donna giraffa: Un viaggio tra i Kayan nella Tailandia del nord Martino Nicoletti
  31. Barnaby Rudge
    Barnaby Rudge Charles Dickens
  32. Identità sessuale: È possibile un io felice?
    Identità sessuale: È possibile un io felice? Carla Corbella
  33. L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia
    L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia Oscar Ricci
  34. C'è sempre per ognuno una montagna
    C'è sempre per ognuno una montagna Giancarlo Bregani
  35. Etica dell'interpretazione
    Etica dell'interpretazione Gianni Vattimo
  36. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi)
    Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  37. Impressioni e ricordi 1856-1864
    Impressioni e ricordi 1856-1864 Grazia Pierantoni Mancini
  38. Lo spirito dei piedi: Piccoli passi alla ricerca della verità
    Lo spirito dei piedi: Piccoli passi alla ricerca della verità Andrea Bellavite
  39. L'INTELLETTUALE RILUTTANTE
    L'INTELLETTUALE RILUTTANTE Pier Aldo Rovatti
  40. Piero della Francesca e la prospettiva centrale
    Piero della Francesca e la prospettiva centrale AA. VV.
  41. Una poetica editoriale
    Una poetica editoriale Constantino Bértolo
  42. La vita militare
    La vita militare Edmondo De Amicis
  43. Un ricordo al futuro: Lezioni americane
    Un ricordo al futuro: Lezioni americane Luciano Berio
  44. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino
    Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  45. La libertà e l'abisso
    La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  46. Nuova Tèchne n. 27
    Nuova Tèchne n. 27 AA.VV.
  47. Non è triste Venezia: Pietre, acque, persone. Reportage narrativo da una città che deve ricominciare
    Non è triste Venezia: Pietre, acque, persone. Reportage narrativo da una città che deve ricominciare Francesco Erbani
  48. Arrivi
    Arrivi Carlo Linati
  49. Isolitudine: Scrittrici e scrittori della Sardegna
    Isolitudine: Scrittrici e scrittori della Sardegna Paola Pittalis
  50. Stiamo perdendo la guerra
    Stiamo perdendo la guerra AA.VV.
  51. La regia lirica tra autonomia e retaggio storico: L'esempio del "Serse" di Händel
    La regia lirica tra autonomia e retaggio storico: L'esempio del "Serse" di Händel Eleonora Calabrò
  52. Mente locale
    Mente locale Franco La Cecla
  53. Il latino delle province. Le parole della filosofia. Il latino della scuola. Tertulliano e Agostino
    Il latino delle province. Le parole della filosofia. Il latino della scuola. Tertulliano e Agostino AA.VV.
  54. Nel segno dell'essenziale: L'arte dopo il concettualismo
    Nel segno dell'essenziale: L'arte dopo il concettualismo Davide Dal Sasso
  55. Il pane nella sporta: Una bambina nel Veneto degli anni Quaranta
    Il pane nella sporta: Una bambina nel Veneto degli anni Quaranta Imelde Rosa Pellegrini

Elige el plan:

  • Más de 650.000 títulos

  • Kids mode

  • Modo sin conexión

  • Cancela cuando quieras

¡Más popular!

Unlimited

Para los que quieren escuchar y leer sin límites.

8.99 € /mes
14 días gratis
  • 1 cuenta

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

Pruébalo ahora

Family

Para los que quieren compartir historias con su familia y amigos.

Desde 15.99 €/mes
  • 2-3 cuentas

  • Acceso ilimitado

  • Escucha y lee los títulos que quieras

  • Modo sin conexión + Kids Mode

  • Cancela en cualquier momento

2 cuentas

15.99 € /mes
Pruébalo ahora