Kuuntele missä ja milloin haluat

Astu tarinoiden maailmaan

  • Pohjoismaiden suosituin ääni- ja e-kirjapalvelu
  • Uppoudu suureen valikoimaan äänikirjoja, e-kirjoja ja podcasteja
  • Storytel Original -sisältöjä yksinoikeudella
  • Ei sitoutumisaikaa
Lunasta tarjous
NO - Details page - Device banner - 894x1036

C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista

Sarja

1 of 1

Kieli
Italia
Format
Kategoria

Tietokirjallisuus

La televisione come medium privilegiato, vissuta nella sua età dell'oro da almeno tre generazioni di italiani, è al tramonto. L'età media degli spettatori delle reti generaliste è decisamente sopra i sessant'anni e le generazioni più giovani hanno progressivamente spostato l'attenzione su altre declinazioni audiovisive, dalla pay tv allo streaming, all'on demand, al download più o meno legale, dedicando più attenzione a forme parcellizzate e interattive di fruizione audiovisiva, che non seduti passivamente sul divano. Quasi settant'anni di trasmissioni Rai e oltre quarant'anni di liberalizzazione dell'etere meritano però qualche riflessione in articulo mortis: quella televisione ha assolto a un ruolo fondante dell'identità nazionale, in particolare di quella linguistica e culturale. C'era una volta il monoscopio racconta "dal di dentro" quella complessa macchina che ha plasmato il nostro nuovo immaginario, intrecciando l'incontro con una serie di pionieri di quell'epopea a schede tecniche che storicizzano le innovazioni tecnologiche. Nell'analisi di questo medium in continua evoluzione, gli aspetti materiali e produttivi vengono normalmente sottostimati; proprio la tecnologia ha invece inizialmente condizionato e poi fornito le potenzialità per lo straordinario sviluppo linguistico e la spettacolare penetrazione popolare della televisione. Nemesi della storia: è nella continuità di queste innovazioni che si arriva poi al web e a quel tipo di fruizione che sta determinando il calo degli ascolti e (forse) il definitivo tramonto della tv nazional-popolare.

© 2022 emuse (E-kirja): 9788832007411

Julkaisupäivä

E-kirja: 8. huhtikuuta 2022

Saattaisit pitää myös näistä

  1. Critica della trasparenza: Letteratura e mito architettonico Riccardo Donati
  2. Visual Journalism: Conflitti. Identità. Impegno. Enrico Ratto
  3. Per soli uomini Emanuela Griglié
  4. Percezione e atteggiamento delle matricole universitarie verso se stesse e il proprio futuro: Autovalutazione dell'esperienza universitaria e monitoraggio matricole Guido Benvenuto
  5. Mondo scritto e mondo non scritto Italo Calvino
  6. Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  7. Copywriting e scrittura per il web for dummies Alfonso Cannavacciuolo
  8. Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne Leandro Malgesini
  9. Il corpo della femmina Veronica Pacini
  10. Metropolitania Carolina Cavalli
  11. La raggia Mattia Grigolo
  12. Corpi impuri Marinella Manicardi
  13. Il mare in cui nuotiamo: Lo storytelling strategico in un mondo governato dai dati Frank Rose
  14. Il teatro dei ventagli Italo Calvino
  15. L'età della nostalgia: Populismo e società del post-lavoro Alessandro Gandini
  16. Collezione di sabbia Italo Calvino
  17. Il posto Annie Ernaux
  18. L'amore molesto Elena Ferrante
  19. Perché essere felice quando puoi essere normale? Jeanette Winterson
  20. L'arte di raccontare Cesare De Marchi
  21. Fake people. Storie di social bot e bugiardi digitali Viola Bachini
  22. Com'è successo Giordana Pallone
  23. Puttana femminista: Storie di una sex worker Georgina Orellano
  24. Viagginversi Valeria Gentile
  25. Plastica Malcom de Chazal
  26. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  27. Variazioni sulle sorelle Marina Giovannelli
  28. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  29. La figlia unica Guadalupe Nettel
  30. Wrangel: Avventure siberiane John Muir
  31. La casa sul cartello María José Ferrada
  32. Che fare, quando fare, se fare: Un'indagine sui processi reconditi dell'atto volontario Antonio G. Zippo
  33. L'apprendimento collaborativo nei corsi universitari online: Uno studio per la valorizzazione della dimensione sociale della conoscenza AA.VV.
  34. Una vita, ancora Theodor Kallifatides
  35. Fratello cervo Juan Pablo Roncone
  36. L'ultimo bastione del buon senso Danilo Kiš
  37. Gramsci tra cesarismo e bonapartismo Francesca Antonini
  38. TENTAZIONI & CASTIGHI: Il gossip è la prima forma di democrazia Roberto Alessi
  39. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  40. Il latino preletterario dei carmina e degli elogia. Le parole di tutti i giorni. Il latino nelle professioni. Cicerone AA.VV.
  41. Il grande rimbalzo Ugo Coppari
  42. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  43. Sul romanticismo Alessandro Manzoni
  44. Il cuore è a sinistra: Storie di coppie iconiche infelici a modo loro Laura Campiglio

Valitse tilausmalli

  • Yli miljoona tarinaa

  • Suosituksia juuri sinulle

  • Uusia Storytel Originals + eksklusiivisia sisältöjä kuukausittain

  • Turvallinen Kids Mode

  • Ei sitoutumisaikaa

Standard

Sinulle joka kuuntelet säännöllisesti.

16.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • 50 tuntia/kuukausi

  • Ei sitoutumisaikaa

Kokeile 60 päivää ilmaiseksi
Suosituin

Premium

Sinulle joka kuuntelet ja luet usein.

19.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • 100 tuntia/kuukausi

  • Ei sitoutumisaikaa

Lunasta tarjous

Unlimited

Sinulle joka haluat rajattomasti tarinoita.

24.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • Kuuntele ja lue rajattomasti

  • Ei sitoutumisaikaa

Kokeile 7 päivää ilmaiseksi

Family

Kun haluat jakaa tarinoita perheen kanssa.

Alkaen 26.99 €/kuukausi
  • 2-6 tiliä

  • 100 tuntia/kk jokaiselle käyttäjälle

  • Ei sitoutumisaikaa

2 käyttäjätiliä

26.99 € /kuukausi
Kokeile 7 päivää ilmaiseksi

Flex

Sinulle joka kuuntelet vähemmän.

9.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • 20 tuntia/kuukausi

  • Säästä käyttämättömät tunnit, max 20h

  • Ei sitoutumisaikaa

Kokeile 7 päivää ilmaiseksi