Kuuntele missä ja milloin haluat

Astu tarinoiden maailmaan

  • Pohjoismaiden suosituin ääni- ja e-kirjapalvelu
  • Uppoudu suureen valikoimaan äänikirjoja, e-kirjoja ja podcasteja
  • Storytel Original -sisältöjä yksinoikeudella
  • Ei sitoutumisaikaa
Lunasta tarjous
NO - Details page - Device banner - 894x1036

Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino

Kieli
Italia
Format
Kategoria

Tietokirjallisuus

Il libro esplora i mondi del gioco e della lettura condivisa nell'infanzia, e rappresenta una importante occasione di conoscenza dello sviluppo infantile (fascia 0-6) attraverso pratiche che sostengono il benessere psico-fisico del bambino, l'apprendimento precoce e una genitorialità responsiva. Il testo si sviluppa intrecciando due criteri ritenuti essenziali per il lettore (sia esso una figura specializzata in ambito educativo oppure un genitore o un'altra figura di riferimento), ossia la novità e l'universalità delle proposte di intervento, allo scopo di massimizzare le possibilità di accesso a pratiche in grado di espandere le potenzialità di un bambino. Nel libro gli aspetti teorici affiancano gli aspetti pratici e orientano il lettore rispetto alle azioni concrete da intraprendere nella conduzione di queste attività, a seconda della tappa raggiunta dal bambino nel suo percorso di sviluppo.

I lettori possono consultare oltre 40 attività ludiche indirizzate a bambini di età compresa tra i 3 e i 7-8 anni, con chiare indicazioni rispetto agli scopi perseguiti e le funzioni cognitive, motorie, emotive e relazionali coinvolte. Ogni attività ludica è accompagnata da varie proposte editoriali per l'infanzia, per un totale di quasi 120 suggerimenti di libri per l'infanzia.

© 2024 Edizioni Junior (E-kirja): 9788884347657

Julkaisupäivä

E-kirja: 27. helmikuuta 2024

Saattaisit pitää myös näistä

  1. Il potere gentile dell'ascolto: Dalla teoria alla pratica Enrica Tomasi
  2. Quando i dati discriminano: Bias e pregiudizi in grafici, statistiche e algoritmi Donata Columbro
  3. Manifesto della classe dei servi: Contro la fine del lavoro Simone Cerlini
  4. La città e la scuola Lamberto Boghi
  5. La scienza della libertà: A cosa serve la sociologia? Zygmunt Bauman
  6. Il fronte psichico Jessica Mariana Masucci
  7. L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo Filippo La Porta
  8. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  9. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  10. Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
  11. Mitologia del complottismo: Il Behemoth delle storie Gregorio Magini
  12. La lingua della neopolitica A. Michele Cortelazzo
  13. Viaggio al termine della città Leonardo Lippolis
  14. Melvile - Storia di Saul Miller Romain Renard
  15. Vischioso Susanne Wedlich
  16. Nei miei okki: Storia di una donna nata bambino Tania Ferrucci
  17. Lontano, lontano: Lettere, racconti, interviste Luigi Tenco
  18. Stranieri per sempre Giuseppe Civati
  19. Magia e tecnica: La ricostruzione della realtà Federico Campagna
  20. Neuroscienze educative e cambiamento professionale: promuovere una didattica efficace Sara Mori
  21. Così parlò la pianta: Un viaggio straordinario tra scoperte scientifiche e incontri personali con le piante Monica Gagliano
  22. L'Asia al centro del cambiamento: Politica, economia, sicurezza Giuseppe Gabusi
  23. La scomparsa dell'identità Alain De Benoist
  24. Letteratura mondiale e metodo: Con un saggio di Guido Mazzoni Erich Auerbach
  25. Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza Marina Della Rocca
  26. Gli sciamani non ci salveranno Stefano De Matteis
  27. Sensibili: La suscettibilità moderna e i limiti dell'accettabile Svenja Flasspöhler
  28. Controllare e proteggere: Il ritorno dello Stato Paolo Gerbaudo
  29. Storia e civiltà del pane: Un viaggio tra archeologia e antropologia Lucia Galasso
  30. Sì, lo voglio: Storie di unioni civili in Italia Giovanni Follesa
  31. Piacere, dolore, potere Jean-Manuel Traimond
  32. Introduzione ai femminismi: Genere, razza, classe, riproduzione: dal marxismo al queer AA.VV.
  33. La vergogna è un sentimento rivoluzionario Frédéric Gros
  34. Breve storia del cinema militante Goffredo Fofi
  35. BASAGLIA E LE METAMORFOSI DELLA PSICHIATRIA Piero Cipriano
  36. Il Postumano. Vol. 3: Femminismo Rosi Braidotti
  37. La scuola dell'anima: Dalla forma dell'educare alla maniera di vivere Josep Maria Esquirol
  38. Love Is a Mix Tape Rob Sheffield
  39. Girlhood Melissa Febos
  40. Dall'urbanizzazione alle città Murray Bookchin
  41. Immaginari e culture giovanili: Percorsi di analisi e ricerca Gino Frezza
  42. Femministe di un unico mondo Bianca Pomeranzi
  43. Divinazione e sincronicità: Psicologia delle coincidenze significative Marie-Louise von Franz
  44. Intimità senza contatto Lin Hsin-Hui
  45. Caccia allo Strega Gianluigi Simonetti
  46. L'Africa e il mondo: Riannodare le storie dall'antichità al futuro François-Xavier Fauvelle

Valitse tilausmalli

  • Yli miljoona tarinaa

  • Suosituksia juuri sinulle

  • Uusia Storytel Originals + eksklusiivisia sisältöjä kuukausittain

  • Turvallinen Kids Mode

  • Ei sitoutumisaikaa

Standard

Sinulle joka kuuntelet säännöllisesti.

16.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • 50 tuntia/kuukausi

  • Ei sitoutumisaikaa

Kokeile 60 päivää ilmaiseksi
Suosituin

Premium

Sinulle joka kuuntelet ja luet usein.

19.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • 100 tuntia/kuukausi

  • Ei sitoutumisaikaa

Lunasta tarjous

Unlimited

Sinulle joka haluat rajattomasti tarinoita.

24.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • Kuuntele ja lue rajattomasti

  • Ei sitoutumisaikaa

Kokeile 7 päivää ilmaiseksi

Family

Kun haluat jakaa tarinoita perheen kanssa.

Alkaen 26.99 €/kuukausi
  • 2-6 tiliä

  • 100 tuntia/kk jokaiselle käyttäjälle

  • Ei sitoutumisaikaa

2 käyttäjätiliä

26.99 € /kuukausi
Kokeile 7 päivää ilmaiseksi

Flex

Sinulle joka kuuntelet vähemmän.

9.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • 20 tuntia/kuukausi

  • Säästä käyttämättömät tunnit, max 20h

  • Ei sitoutumisaikaa

Kokeile 7 päivää ilmaiseksi