Kuuntele missä ja milloin haluat

Astu tarinoiden maailmaan

  • Pohjoismaiden suosituin ääni- ja e-kirjapalvelu
  • Uppoudu suureen valikoimaan äänikirjoja, e-kirjoja ja podcasteja
  • Storytel Original -sisältöjä yksinoikeudella
  • Ei sitoutumisaikaa
Lunasta tarjous
NO - Details page - Device banner - 894x1036

Elogio della diplomazia

Kieli
Italia
Format
Kategoria

Tietokirjallisuus

Cos'è la diplomazia? Chi sono e cosa fanno i diplomatici? Specie ora che venti di guerra soffiano impetuosi sul nostro continente, rendendo vieppiù delicata una situazione mondiale già molto complessa, sono domande che ci poniamo spesso con un certo scetticismo. Eppure la diplomazia, tante volte incompresa o addirittura bistrattata, rimane l'unica via per comporre le controversie, prevenire o risolvere i conflitti che si aprono all'interno della comunità internazionale, salvaguardare la pace. Elogio della diplomazia dunque, in un libro che propone una puntuale indagine sulla professione del diplomatico. Con particolare riferimento, com'è naturale, all'Italia e all'assetto attuale del nostro Ministero degli affari esteri, costituito dall'Amministrazione centrale e da una solida rete di "uffici all'estero" (Rappresentanze diplomatiche, uffici consolari, Istituti italiani di cultura) ma con una visione più ampia di un mestiere antichissimo che costantemente si invera nelle diverse realtà in cui è chiamato ad agire. Diplomazia "nuova", perché rispondente alle necessità del presente ma, come è nel suo DNA, fortemente legata alla tradizione. Uno sbocco professionale affascinante per dei giovani attratti dalla crescente dimensione internazionale del nostro Paese che richiede sempre più qualità di mente e di cuore per contribuire a creare un clima di feconda comprensione reciproca fra i popoli e le diverse culture.

© 2023 Ledizioni (E-kirja): 9788855268561

Julkaisupäivä

E-kirja: 24. maaliskuuta 2023

Saattaisit pitää myös näistä

  1. La democrazia nel XXI secolo AA.VV.
  2. Italiani illustri Piero Gobetti
  3. Qual è il mio Paese?: Tre discorsi civili Angela Merkel
  4. Le radici della giustizia: Vie per risolvere i conflitti personali e sociali Francesco Occhetta
  5. Il futuro della nostra democrazia: Come nazionalismo e autoritarismo minacciano l'Europa Felice Bonalumi
  6. L'Africa e il mondo: Riannodare le storie dall'antichità al futuro François-Xavier Fauvelle
  7. Antifascismo quotidiano: Strumenti istituzionali per il contrasto a neofascismi e razzismi AA.VV.
  8. L'Onda Turca Lorenzo Vita
  9. Paolo Borsellino: 1992... la verità negata Umberto Lucentini
  10. Per soli uomini Emanuela Griglié
  11. Manifesto per un'educazione civica alla scienza Nico Pitrelli
  12. Marcuse AA.VV.
  13. Dizionario #antifa Stefano Catone
  14. Salario minimo Davide Serafin
  15. L'oppio del popolo Goffredo Fofi
  16. Hawking - La Fisica dei buchi neri AA.VV.
  17. La didattica del diritto: Paradigmi, casi ed esperienze Giacomo Viggiani
  18. Gravità quantistica Alessandra Gnecchi
  19. Sull'ingiustizia: Quando il dittatore da rovesciare per salvare il pianeta siamo noi Amartya Sen
  20. Tomasi di Lampedusa AA.VV.
  21. Diritti dell'uomo Louis Henkin
  22. Etica oggi: Fecondazione eterologa, guerra giusta, nuova morale sessuale e altre grandi questioni contemporanee Michela Marzano
  23. Perché leggere i classici Italo Calvino
  24. Troppa fotografia, poca fotografia: Riflessioni sui linguaggi contemporanei Sara Munari
  25. Ecologia H24: Tutta la sostenibilità di una giornata qualunque Alessio Perniola
  26. I Buddenbrook: Decadenza di una famiglia Thomas Mann
  27. Come scrivere un racconto: Un libro di narrativa Gordon Lish
  28. Così parlò la pianta: Un viaggio straordinario tra scoperte scientifiche e incontri personali con le piante Monica Gagliano
  29. Controllare e proteggere: Il ritorno dello Stato Paolo Gerbaudo
  30. La Cucina della bambola: Manualetto pratico Anonimo
  31. Gli eroi son tutti giovani e belli: Le storie di Iqbal, Malala, Greta, Simone Fabrizio Comparelli
  32. Lezioni americane Italo Calvino
  33. Cecità José Saramago
  34. Il paradosso del nonno AA.VV.
  35. Law Speak. Il linguaggio legale in inglese Clive Griffiths
  36. L'arte del riassunto: Come liberarsi del superfluo Filippo La Porta
  37. change.org: Guida pratica al cambiamento che vorresti Stephanie Brancaforte
  38. Come Dante può salvarti la vita Enrico Castelli Gattinara
  39. Aver cura del vero: Come informare e far crescere una società inclusiva AA.VV.
  40. Contro la dittatura del presente. Perché è necessario un discorso sui fini la Repubblica
  41. Il pubblico ha sempre ragione?: Presente e futuro delle politiche culturali Filippo Cavazzoni
  42. Rinascere dalla mafia: La reazione di istituzioni, società civile e Chiesa dopo le stragi del 1992 Toni Mira
  43. I due volti di Giano: Saggio di filologia classica e tardoantica allo specchio delle Digital Humanities Daniele Fusi

Valitse tilausmalli

  • Yli miljoona tarinaa

  • Suosituksia juuri sinulle

  • Uusia Storytel Originals + eksklusiivisia sisältöjä kuukausittain

  • Turvallinen Kids Mode

  • Ei sitoutumisaikaa

Standard

Sinulle joka kuuntelet säännöllisesti.

16.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • 50 tuntia/kuukausi

  • Ei sitoutumisaikaa

Kokeile 60 päivää ilmaiseksi
Suosituin

Premium

Sinulle joka kuuntelet ja luet usein.

19.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • 100 tuntia/kuukausi

  • Ei sitoutumisaikaa

Lunasta tarjous

Unlimited

Sinulle joka haluat rajattomasti tarinoita.

24.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • Kuuntele ja lue rajattomasti

  • Ei sitoutumisaikaa

Kokeile 7 päivää ilmaiseksi

Family

Kun haluat jakaa tarinoita perheen kanssa.

Alkaen 26.99 €/kuukausi
  • 2-6 tiliä

  • 100 tuntia/kk jokaiselle käyttäjälle

  • Ei sitoutumisaikaa

2 käyttäjätiliä

26.99 € /kuukausi
Kokeile 7 päivää ilmaiseksi

Flex

Sinulle joka kuuntelet vähemmän.

9.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • 20 tuntia/kuukausi

  • Säästä käyttämättömät tunnit, max 20h

  • Ei sitoutumisaikaa

Kokeile 7 päivää ilmaiseksi