Kuuntele missä ja milloin haluat

Astu tarinoiden maailmaan

  • Pohjoismaiden suosituin ääni- ja e-kirjapalvelu
  • Uppoudu suureen valikoimaan äänikirjoja, e-kirjoja ja podcasteja
  • Storytel Original -sisältöjä yksinoikeudella
  • Ei sitoutumisaikaa
Lunasta tarjous
NO - Details page - Device banner - 894x1036

Il caso Deruga

Kieli
Italia
Format
Kategoria

Romaanit

Germania, inizi del Novecento. In un ricco appartamento di Monaco, una signora viene trovata morta nel suo letto. Presto si scopre che il decesso non è dovuto al naturale decorso della lunga malattia che affliggeva la vittima, bensì a una dose letale di veleno. I sospetti ricadono subito sull'ex marito, il medico italiano Sigismondo Enea Deruga. Gli indizi contro di lui, il suo atteggiamento sprezzante in aula e la diffusa diffidenza nei confronti dello straniero sembrano averlo già condannato, tanto più da quando si è scoperto che era stato designato unico beneficiario dell'ingente eredità lasciata dalla donna. Ma questa non è la sola sorprendente rivelazione che emerge dal processo… Modellando un protagonista dal carattere ambiguo, umorale e affascinante, descritto dalle voci di chi lo accusa e di chi lo difende nel corso del dibattimento, Il caso Deruga chiama alla sbarra personaggi spesso mossi da pregiudizi e da segreti interessi, per raccontare con garbo e ironia la tenacia dei vecchi amori e le insidie delle verità troppo semplici, giungendo a sollevare questioni etiche vaste e sorprendentemente attuali. Con questo appassionante romanzo, nel 1917 la grande storica e intellettuale Ricarda Huch si concesse una divertita incursione nel giallo dando alle stampe, anni prima di Perry Mason, uno dei primissimi legal thriller della storia.

© 2023 L'orma editore (E-kirja): 9791254760659

Kääntäjät: Eusebio Trabucchi

Julkaisupäivä

E-kirja: 21. heinäkuuta 2023

Saattaisit pitää myös näistä

  1. Nuova Tèchne n. 26 AA.VV.
  2. Nuova Tèchne n. 28 AA.VV.
  3. Il prigioniero americano Giovanni Dozzini
  4. Volevo essere Vincent Gallo Sergio Oricci
  5. Darkland Paolo Grugni
  6. La Bohème italiana Emilio Salgari
  7. Non ancora Cristina Pacinotti
  8. Io resto re dei miei dolori Philippe Forest
  9. Plastica Malcom de Chazal
  10. Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  11. C'era una volta un passero Alejandra Costamagna
  12. Questa è già la mia vita Marina Premoli
  13. Il latino preletterario dei carmina e degli elogia. Le parole di tutti i giorni. Il latino nelle professioni. Cicerone AA.VV.
  14. Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia Paolo Ferruccio Cuniberti
  15. Isolitudine: Scrittrici e scrittori della Sardegna Paola Pittalis
  16. Mafia Lupo Salvatore
  17. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  18. Sul romanticismo Alessandro Manzoni
  19. Sotto i cieli del Tibet: In bicicletta da Lhasa a Katmandu Giovanni Zilioli
  20. Il tipo estetico della donna nel medioevo Rodolfo Renier
  21. Reinventare l'amore Mona Chollet
  22. Caos: Come la crisi climatica influenzerà la migrazione globale Ludovica Amici
  23. Era un giorno qualsiasi. Sant'Anna di Stazzema, la strage del '44 e la ricerca della verità. Una storia lunga tre generazioni Lorenzo Guadagnucci
  24. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  25. L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo Andrea Mulas
  26. Libertà e Natura: Prospettive schellinghiane AA.VV.
  27. L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
  28. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  29. L'emozione entro i limiti della ragione: La coltivazione delle emozioni in Martha Nussbaum Giulio Sacco
  30. Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  31. Esclamazioni dell'anima a Dio Teresa D'Avila
  32. La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono Dario Savatori
  33. 70 grandi rompicazzo della storia (71 con te) Lercio
  34. La sensualità del libro: Piccole erranze sensoriali tra manoscritti e libri antichi Angelo Floramo
  35. L'ultima pagina: Da Vladimir Majakovskij a David Foster Wallace, da Cesare Pavese a Virginia Woolf, storie di scrittori che hanno deciso di togliersi la vita Susanna Schimperna
  36. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  37. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  38. Demichov Salvatore La Porta
  39. Il piacere sovversivo: Breve storia della masturbazione Alessia Dulbecco
  40. La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  41. Lo spazio in cui ci muoviamo: L'infrastruttura come sistema operativo Keller Easterling
  42. Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907 Piero De Martini
  43. Hunger strike Alberto Nettuno
  44. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi

Valitse tilausmalli

  • Yli miljoona tarinaa

  • Suosituksia juuri sinulle

  • Uusia Storytel Originals + eksklusiivisia sisältöjä kuukausittain

  • Turvallinen Kids Mode

  • Ei sitoutumisaikaa

Standard

Sinulle joka kuuntelet säännöllisesti.

16.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • 50 tuntia/kuukausi

  • Ei sitoutumisaikaa

Lunasta tarjous
Suosituin

Premium

Sinulle joka kuuntelet ja luet usein.

19.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • 100 tuntia/kuukausi

  • Ei sitoutumisaikaa

Lunasta tarjous

Flex

Sinulle joka kuuntelet vähemmän.

9.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • 20 tuntia/kuukausi

  • Säästä käyttämättömät tunnit, max 20h

  • Ei sitoutumisaikaa

Aloita ilmainen kokeilu

Unlimited

Sinulle joka haluat rajattomasti tarinoita.

24.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • Kuuntele ja lue rajattomasti

  • Ei sitoutumisaikaa

Aloita ilmainen kokeilu

Family

Kun haluat jakaa tarinoita perheen kanssa.

Alkaen 26.99 €/kuukausi
  • 2-6 tiliä

  • 100 tuntia/kk jokaiselle käyttäjälle

  • Ei sitoutumisaikaa

2 käyttäjätiliä

26.99 € /kuukausi
Aloita ilmainen kokeilu