Kuuntele missä ja milloin haluat

Astu tarinoiden maailmaan

  • Pohjoismaiden suosituin ääni- ja e-kirjapalvelu
  • Uppoudu suureen valikoimaan äänikirjoja, e-kirjoja ja podcasteja
  • Storytel Original -sisältöjä yksinoikeudella
  • Ei sitoutumisaikaa
Lunasta tarjous
NO - Details page - Device banner - 894x1036

Il mare italiano e la guerra

Kieli
Italia
Format
Kategoria

Tietokirjallisuus

Il Mediterraneo è anche e sempre più un fronte della guerra in Ucraina. Più in generale, è un àmbito dello scontro Stati Uniti-Russia – in prospettiva, Usa-Cina – che in questi mesi si sta consumando in modo drammatico sul suolo ucraino. Questa dimensione marittima del confronto, troppo spesso trascurata ma non per questo meno saliente, si affianca alle altre dinamiche più o meno conflittuali che caratterizzano il Mediterraneo, "mare stretto" su cui insiste una molteplicità di attori litoranei e non. All'essenza geopolitica del Mediterraneo come "Medioceano" che connette Occidente e Asia via Suez possono ricondursi molte delle frizioni e delle dinamiche, spesso confliggenti, analizzate nella parte prima del volume. Alla dimensione prettamente mediterranea del confronto Usa-Russia-Cina è invece dedicata la seconda parte, mentre la terza si concentra su alcune partite specifiche, anche di natura economico-commerciale, che l'Italia gioca in ambito marittimo. Nella sezione "Limes in più" inizia uno speciale a puntate su come si negozia in Medio Oriente Limes si basa sull'incrocio di competenze e approcci molto diversi. Ad essa collaborano infatti studiosi (storici, geografi, sociologi, politologi, giuristi, antropologi eccetera) ma anche decisori (politici, diplomatici, militari, imprenditori, manager eccetera), in uno scambio aperto di opinioni e in una feconda contaminazione di approcci. Salvo le opinioni apertamente razziste, in quanto tali avverse a un dibattito aperto e paritario, tutte le idee politiche e geopolitiche hanno pieno accesso alla rivista. Essa si fonda infatti sul confronto contrastivo di rappresentazioni e progetti geopolitici diversi o anche opposti. L'essenziale è che essi siano riconducibili a conflitti di potere nello spazio (terrestre, marittimo, aereo), e che siano quindi cartografabili. L'uso di cartine geopolitiche è quindi essenziale per sviluppare il confronto, e su Limes infatti la cartografia abbonda.

© 2022 Limes (E-kirja): 9788893105163

Julkaisupäivä

E-kirja: 22. syyskuuta 2022

Saattaisit pitää myös näistä

  1. L'Indo-Pacifico non è pacifico AA.VV.
  2. Limes - Polonia l'Europa senza euro Limes
  3. America?: Se gli Stati Uniti resteranno uniti è la questione del secolo. Dalla risposta dipende il nostro destino AA.VV.
  4. La grande illusione: L'Afghanistan in guerra dal 1979 AA.VV.
  5. Limes - Cina-Usa, la sfida Limes
  6. Che Guevara chi?: Dicono di lui AA.VV.
  7. A fattor comune Massimiliano Smeriglio
  8. Il Pci a Roma: Tracce di una storia che parla ancora AA.VV.
  9. La scoperta del conservatorismo Yoram Hazony
  10. Vite rinviate. Lo scandalo del lavoro precario la Repubblica
  11. Ayn Rand e il fascismo eterno: Una narrazione distopica Diana Thermes
  12. Fascismo mainstream Valerio Renzi
  13. Ma come fanno gli operai: Precarietà, solitudine, sfruttamento - Reportage da una classe fantasma Loris Campetti
  14. Golpe globale: Capitalismo terapeutico e Grande Reset Diego Fusaro
  15. Squarcio rosso: Berlinguer, Craxi e la sinistra in pezzi Giampiero Calapà
  16. MicroMega 6/2024: Umana, troppo umana. L'IA e noi AA. VV.
  17. Saggio sul comunismo e sul socialismo Antonio Rosmini
  18. La guerra degli intellettuali al capitalismo Alan S. Kahan
  19. Occupare il futuro: Prevedere, anticipare e trasformare il mondo di domani Roberto Paura
  20. Un'educazione milanese Alberto Rollo
  21. Quattro giorni: Manifesto per la riduzione della settimana lavorativa Giorgio Maran
  22. Come le rane nell'acqua bollente Dunja Badnjevic
  23. Il segreto del nucleo: Il mondo nel cuore della materia Giorgio Chinnici
  24. Einaudi versus Keynes. Due grandi del Novecento e la crisi dei nostri giorni Francesco Forte
  25. Post-Sinistra. Cosa resta della politica in un mondo globalizzato Marco Revelli
  26. Le origini del capitalismo Jean Baechler
  27. Foucault e Hayek: Tra biopolitica e liberalismo Jacopo Marchetti
  28. Il nodo, il canestro, il pane e il filo spinato Ruggero Pierantoni
  29. Il Settecento e la Rivoluzione industriale AA.VV.
  30. L'altro 1991: Quando l'Italia scoprì le riforme Giuliano Cazzola
  31. Il mio fascismo. Storia di una donna Marazio Zelmira
  32. Nessuna anarchia, poco Stato e molta utopia. Robert Nozick quarant'anni dopo Nicola Iannello
  33. Lo spazio in cui ci muoviamo: L'infrastruttura come sistema operativo Keller Easterling
  34. La macchina dello storytelling: Facebook e il potere di narrazione dell'era dei social media Paolo Sordi
  35. Altri dovrebbero aver paura Bartolomeo Vanzetti
  36. L'Unità Roberto Roscani
  37. Agire sociale natura umana Axel Honneth
  38. Rosso è il cammino: Un'autobiografia militante Pino Santarelli
  39. C'era una volta un passero Alejandra Costamagna
  40. Proprietà e libertà Richard Pipes
  41. Le rivolte del cielo: Una storia del cambiamento climatico, XV-XX secolo Jean-Baptiste Fressoz
  42. Campioni di libertà. Adam Smith, Frédéric Bastiat, Carl Menger, Luigi Einaudi, Ludwig von Mises, Friedrich A. von Hayek, Milton Friedman, Bruno Leoni Istituto Bruno Leoni

Valitse tilausmalli

  • Yli miljoona tarinaa

  • Suosituksia juuri sinulle

  • Uusia Storytel Originals + eksklusiivisia sisältöjä kuukausittain

  • Turvallinen Kids Mode

  • Ei sitoutumisaikaa

Standard

Sinulle joka kuuntelet säännöllisesti.

16.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • 50 tuntia/kuukausi

  • Ei sitoutumisaikaa

Lunasta tarjous
Suosituin

Premium

Sinulle joka kuuntelet ja luet usein.

19.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • 100 tuntia/kuukausi

  • Ei sitoutumisaikaa

Lunasta tarjous

Flex

Sinulle joka kuuntelet vähemmän.

9.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • 20 tuntia/kuukausi

  • Säästä käyttämättömät tunnit, max 20h

  • Ei sitoutumisaikaa

Aloita ilmainen kokeilu

Unlimited

Sinulle joka haluat rajattomasti tarinoita.

24.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • Kuuntele ja lue rajattomasti

  • Ei sitoutumisaikaa

Aloita ilmainen kokeilu

Family

Kun haluat jakaa tarinoita perheen kanssa.

Alkaen 26.99 €/kuukausi
  • 2-6 tiliä

  • 100 tuntia/kk jokaiselle käyttäjälle

  • Ei sitoutumisaikaa

2 käyttäjätiliä

26.99 € /kuukausi
Aloita ilmainen kokeilu