Kuuntele missä ja milloin haluat

Astu tarinoiden maailmaan

  • Pohjoismaiden suosituin ääni- ja e-kirjapalvelu
  • Uppoudu suureen valikoimaan äänikirjoja, e-kirjoja ja podcasteja
  • Storytel Original -sisältöjä yksinoikeudella
  • Ei sitoutumisaikaa
Lunasta tarjous
NO - Details page - Device banner - 894x1036
Cover for L'età difficile

L'età difficile

Storytel Original

1 of 1

Kielet
Italia
Formaatti
Kategoria

Tietokirjallisuus

Periodo della vita problematico e di transizione verso una maturità desiderata ma ancora lontana, l'adolescenza è rappresentata in tanti romanzi italiani contemporanei, che dagli anni Trenta si sono popolati di una folla di giovani e giovanissimi. Sono divenuti materia narrativa il disagio, la risposta all'obbligo di crescere, la lotta per uscire da "l'età difficile" di ragazzi confusi, conflittuali, insofferenti per la perdita della propria identità e del mondo infantili, impegnati a fronteggiare le metamorfosi del corpo, della personalità e del ruolo sociale. Il volume analizza l'immagine dell'adolescenza proposta dai personaggi di alcuni fra i più importanti romanzi del secondo Novecento: Agostino di Moravia, Arturo di Morante, Riccetto (e compagni) di Pasolini, Rocco e Antonia di "Porci con le ali", gli universitari del '77 di "Boccalone", protagonisti di storie fantastiche, di finzione o dolorosamente autobiografiche come quelle narrate da Natalia Ginzburg e Lalla Romano.

© 2024 Giulio Perrone Editore (E-kirja): 9788860047359

Julkaisupäivä

E-kirja: 8. huhtikuuta 2024

Avainsanat

Saattaisit pitää myös näistä

  1. Una poetica editoriale
    Una poetica editoriale Constantino Bértolo
  2. Morante la luminosa
    Morante la luminosa Nadia Setti
  3. Fine d'anno
    Fine d'anno Paola Drigo
  4. Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura
    Il mondo là fuori: Narrazione, esperienza, scrittura Simone Carati
  5. Finzioni testimoniali: Scritture di un tempo infestato
    Finzioni testimoniali: Scritture di un tempo infestato Andrea Suverato
  6. Ricordi d'infanzia e di scuola
    Ricordi d'infanzia e di scuola Edmondo De Amicis
  7. La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso
    La leggerezza del kayak: Piccola filosofia del navigare silenzioso Emilio Rigatti
  8. Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene
    Sognare la Terra: Il Troll nell'Antropocene Fabrice Olivier Dubosc
  9. L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo
    L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo Andrea Mulas
  10. MondoSerpente
    MondoSerpente Paolo Grugni
  11. L'uomo interrotto: L'altra faccia del digitale
    L'uomo interrotto: L'altra faccia del digitale Marco Franco
  12. L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza
    L'etica del soggetto: Lo Spirito (è) in cammino tra gnosi, fede, conoscenza Paola Poeta
  13. Quello che resta. Storia di Stefania Noce.
    Quello che resta. Storia di Stefania Noce. Serena Maiorana
  14. Morfologia di Eros
    Morfologia di Eros Marco Vozza
  15. Solitudini: Da problema a opportunità
    Solitudini: Da problema a opportunità Danilo Mauro Castiglione
  16. Lo Scandagliatore
    Lo Scandagliatore Ghiannis Ritsos
  17. Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute
    Le biblioteche come Healthy Hub: La C.A.A. per la promozione della salute Anita Giuriato
  18. Il genio della Bastiglia
    Il genio della Bastiglia Jean Diwo
  19. Globalizzazione la Terza Guerra
    Globalizzazione la Terza Guerra Sabina Marineo
  20. Teseo
    Teseo André Gide
  21. Social media e politiche dell'identità
    Social media e politiche dell'identità Vincenzo Matera
  22. Lontano da ogni riva
    Lontano da ogni riva Jean-Claude Izzo
  23. Francesco. La via maestra
    Francesco. La via maestra Stefania Falasca
  24. Alla sorgente dell'Essere
    Alla sorgente dell'Essere Nisargadatta Maharaj
  25. La via della libertà: Storia di un ufficiale che divenne partigiano
    La via della libertà: Storia di un ufficiale che divenne partigiano Furio Aceto
  26. Gioventù partigiana: Memorie 1943 - 1945. Canavese, San Mauro, Langhe, battaglia di Alba, liberazione di Torino
    Gioventù partigiana: Memorie 1943 - 1945. Canavese, San Mauro, Langhe, battaglia di Alba, liberazione di Torino Franco Fognino
  27. Mio tuo suo loro NE
    Mio tuo suo loro NE Serena Marchi
  28. La fattoria degli umani: Come le piattaforme digitali stanno riprogettando la nostra vita
    La fattoria degli umani: Come le piattaforme digitali stanno riprogettando la nostra vita Enrico Pedemonte
  29. Anthony de Jasay
    Anthony de Jasay Giacomo Brioni
  30. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino
    Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  31. Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 6
    Enciclopedia Sociologica dei Luoghi vol. 6 Giampaolo Nuvolati
  32. Le Sfide della Transizione Energetica: Competitività e Resilienza dei Territori
    Le Sfide della Transizione Energetica: Competitività e Resilienza dei Territori Andrea Billi
  33. Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione
    Scuola: giuro di dire tutta la verità: Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione Paolo Fasce
  34. Attraverso lo specchio
    Attraverso lo specchio Lewis Carroll
  35. Gustave Courbet
    Gustave Courbet AA.VV.
  36. Il romanticismo politico di Friedrich von Schlegel
    Il romanticismo politico di Friedrich von Schlegel Giovanni Franchi
  37. A lezione di regia teatrale - quaderno n. 3: Conoscere lo spettacolo teatrale attraverso il racconto degli allestimenti
    A lezione di regia teatrale - quaderno n. 3: Conoscere lo spettacolo teatrale attraverso il racconto degli allestimenti Martina Treu
  38. Tutta la vita all'ultimo banco: Contro una scuola solo per gli studenti migliori
    Tutta la vita all'ultimo banco: Contro una scuola solo per gli studenti migliori Maria Pia Baroncelli
  39. L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia
    L'ultima comunità: I primi vent'anni di Wikipedia Oscar Ricci
  40. Cara scuola ti scrivo...: L'attualità di Lettera a una professoressa
    Cara scuola ti scrivo...: L'attualità di Lettera a una professoressa Marco Pappalardo
  41. Immaginari e culture giovanili: Percorsi di analisi e ricerca
    Immaginari e culture giovanili: Percorsi di analisi e ricerca Gino Frezza
  42. Ogni luogo è Taksim: Da Gezi Park al controgolpe di Erdoğan
    Ogni luogo è Taksim: Da Gezi Park al controgolpe di Erdoğan Deniz Yücel
  43. Tutto per una ragione: Dieci riflessioni sulla fotografia
    Tutto per una ragione: Dieci riflessioni sulla fotografia Loredana De Pace

Valitse tilausmalli

  • Yli miljoona tarinaa

  • Suosituksia juuri sinulle

  • Uusia Storytel Originals + eksklusiivisia sisältöjä kuukausittain

  • Turvallinen Kids Mode

  • Ei sitoutumisaikaa

Standard

Sinulle joka kuuntelet säännöllisesti.

16.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • 50 tuntia/kuukausi

  • Ei sitoutumisaikaa

Lunasta tarjous
Suosituin

Premium

Sinulle joka kuuntelet ja luet usein.

19.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • 100 tuntia/kuukausi

  • Ei sitoutumisaikaa

Lunasta tarjous

Flex

Sinulle joka kuuntelet vähemmän.

9.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • 20 tuntia/kuukausi

  • Säästä käyttämättömät tunnit, max 20h

  • Ei sitoutumisaikaa

Aloita ilmainen kokeilu

Unlimited

Sinulle joka haluat rajattomasti tarinoita.

29.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • Kuuntele ja lue rajattomasti

  • Ei sitoutumisaikaa

Aloita ilmainen kokeilu

Family

Kun haluat jakaa tarinoita perheen kanssa.

Alkaen 26.99 €/kuukausi
  • 2-6 tiliä

  • 100 tuntia/kk jokaiselle käyttäjälle

  • Ei sitoutumisaikaa

2 käyttäjätiliä

26.99 € /kuukausi
Aloita ilmainen kokeilu