Kuuntele missä ja milloin haluat

Astu tarinoiden maailmaan

  • Pohjoismaiden suosituin ääni- ja e-kirjapalvelu
  • Uppoudu suureen valikoimaan äänikirjoja, e-kirjoja ja podcasteja
  • Storytel Original -sisältöjä yksinoikeudella
  • Ei sitoutumisaikaa
Lunasta tarjous
NO - Details page - Device banner - 894x1036

Le radici profonde

Kielet
Italia
Formaatti
Kategoria

Tietokirjallisuus

La destra postfascista si porta dietro da sempre un'ossessione, figlia di un complesso d'inferiorità nei confronti della sinistra: la cultura. Da un lato invidia per sé una nobile tradizione intellettuale, dall'altro denuncia un'esclusione a priori dalla produzione culturale.

Ma che cosa ha prodotto negli ultimi cinquant'anni la cultura della destra italiana?

Quali libri si trovano sugli scaffali di ministri, vicesegratari e parlamentari?

Su cosa fonda la propria formazione politica e il proprio apprendistato sentimentale la Generazione Atreju oggi al governo dell'Italia?

E cosa leggono e ascoltano i giovani militanti che sognano un posto in parlamento?

Ricostruire la dieta culturale di chi ha in mano il paese è essenziale per capire come vede il mondo. Ed è questo l'obiettivo del giornalista e scrittore Valerio Renzi, che indaga in questo libro il rapporto tra la destra postfascista di Giorgia Meloni e la questione culturale, dal dopoguerra all'epopea delle tv private berlusconiane, fino alle culture wars dei nostri anni.

Dalla passione per Il Signore degli Anelli di Tolkien e l'ombra di Julius Evola, passando per la musica identitaria e la stagione dei Campi Hobbit, Renzi analizza le radici profonde che legano la destra italiana alle pagine più oscure del Novecento, radici impossibili da recidere: pena la perdita della propria identità.

Le radici profonde è dunque uno strumento agile per capire l'atteggiamento della destra italiana verso la cultura e gli intellettuali, tra riferimenti pop e storie da un passato che sembra non passare mai.

© 2025 Fandango Libri (E-kirja): 9791256361465

Julkaisupäivä

E-kirja: 6. kesäkuuta 2025

Saattaisit pitää myös näistä

  1. La politica degli animali Gianluca Felicetti
  2. L'uomo che pesca: Szajla, Frammenti per un romanzo (1987-1997) Imre Oravecz
  3. Squarcio rosso: Berlinguer, Craxi e la sinistra in pezzi Giampiero Calapà
  4. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  5. Ossa di drago, lingue di pietra e altri abbagli: Scoperte, curiosità ed errori prima della nascita della paleontologia Diego Sala
  6. Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  7. Il post comunismo e le identità della transizione: Prospettive est-europee Giorgia Bernardele
  8. Il sonnambulo Stephen Graham Jones
  9. La società degli uomini-barbagianni Emanuele Kraushaar
  10. Se Roma è fatta a scale: Stanno alle strade come traverse però fatte di gradini Alessandro Mauro
  11. Kramp María José Ferrada
  12. Anarchy in the UKR Serhij Žadan
  13. L'ora senza ombre AA.VV.
  14. Conoscenza e natura Nicla Vassallo
  15. Il caso Deruga Ricarda Huch
  16. Guida tascabile per maniaci degli anni Settanta The 88 Fools
  17. Lettera di una madre afrodiscendente alla scuola italiana: Per un'educazione decoloniale, antirazzista e intersezionale Marilena Umuhoza Delli
  18. Frammenti di Bruxelles Elena Basile
  19. Dentro e fuori il testo: Dall'editoria alla filologia Alberto Cadioli
  20. L'utopia dei miliardari: Analisi e critica del lungotermismo Irene Doda
  21. Per oggi non mi tolgo la vita Alfonso Brentani
  22. MondoSerpente Paolo Grugni
  23. Lo spazio tra le cosse: Aristotele e la felicità del cambiamento Annalisa Ambrosio
  24. Taccuino arabo: Frammenti di viaggio tra Europa e Medio Oriente Giuseppe Acconcia
  25. Il confine Silvia Cossu
  26. Una casa per tutte le donne: Etnografia della relazione di accoglienza con donne migranti in situazione di violenza Marina Della Rocca
  27. Nuova Tèchne n. 31 AA.VV.
  28. Tutti i sognatori Filippo Tuena
  29. Dittico: Zorro e Wonder Woman: due drammaturgie per la scena Antonio Latella
  30. Hunger strike Alberto Nettuno
  31. Nuova Tèchne n. 28 AA.VV.
  32. Adelina Testafina e il mistero della vice nonna scomparsa Cristina Marsi
  33. Trenta poesie famigliari di Giovanni Pascoli Cesare Garboli
  34. ADA:39 Cosimo Lupo
  35. Io resto re dei miei dolori Philippe Forest
  36. Tra neorealismo e persistenze moderniste: il romanzo italiano degli anni Cinquanta Massimiliano Tortora
  37. Atlante geopolitico del Mediterraneo 2023 Francesco Anghelone
  38. Dopo la gloria: I secoli del credere in Occidente Carlo Ossola
  39. Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola Lorenzo Pinna
  40. La cucina futurista Filippo Tommaso Marinetti
  41. La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono Dario Savatori
  42. Dance Me to the End of the World: 30 esercizi performativi a Corvetto Sotterraneo
  43. Demichov Salvatore La Porta

Valitse tilausmalli

  • Yli miljoona tarinaa

  • Suosituksia juuri sinulle

  • Uusia Storytel Originals + eksklusiivisia sisältöjä kuukausittain

  • Turvallinen Kids Mode

  • Ei sitoutumisaikaa

Standard

Sinulle joka kuuntelet säännöllisesti.

16.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • 50 tuntia/kuukausi

  • Ei sitoutumisaikaa

Lunasta tarjous
Suosituin

Premium

Sinulle joka kuuntelet ja luet usein.

19.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • 100 tuntia/kuukausi

  • Ei sitoutumisaikaa

Lunasta tarjous

Flex

Sinulle joka kuuntelet vähemmän.

9.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • 20 tuntia/kuukausi

  • Säästä käyttämättömät tunnit, max 20h

  • Ei sitoutumisaikaa

Aloita ilmainen kokeilu

Unlimited

Sinulle joka haluat rajattomasti tarinoita.

24.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • Kuuntele ja lue rajattomasti

  • Ei sitoutumisaikaa

Aloita ilmainen kokeilu

Family

Kun haluat jakaa tarinoita perheen kanssa.

Alkaen 26.99 €/kuukausi
  • 2-6 tiliä

  • 100 tuntia/kk jokaiselle käyttäjälle

  • Ei sitoutumisaikaa

2 käyttäjätiliä

26.99 € /kuukausi
Aloita ilmainen kokeilu