Kuuntele missä ja milloin haluat

Astu tarinoiden maailmaan

  • Pohjoismaiden suosituin ääni- ja e-kirjapalvelu
  • Uppoudu suureen valikoimaan äänikirjoja, e-kirjoja ja podcasteja
  • Storytel Original -sisältöjä yksinoikeudella
  • Ei sitoutumisaikaa
Lunasta tarjous
NO - Details page - Device banner - 894x1036

Ogni prigione è un'isola

100 Arviota

4.3

Pituus
3T 29M
Kieli
Italia
Format
Kategoria

Jännitys

"Il carcere è come la giungla amazzonica, come un paese in guerra, un'isola remota, un luogo estremo dove la sopravvivenza è la priorità e i sentimenti primari sono nitidi": forse è per questo che, da narratrice attratta dai luoghi dove "l'uomo è illuminato a giorno", Daria Bignardi trent'anni fa è entrata per la prima volta in un carcere.

Da allora le prigioni non ha mai smesso di frequentarle: ha collaborato con il giornale di San Vittore, portato in tv le sue conversazioni coi carcerati, accompagnato sua figlia di tre mesi in parlatorio a conoscere il nonno recluso, è rimasta in contatto con molti detenuti ed è tuttora un "articolo 78", autorizzata cioè a collaborare alle attività culturali che si svolgono in carcere. Ha incontrato ladri, rapinatori, spacciatori, mafiosi, terroristi e assassini, parlato con agenti di polizia penitenziaria, giudici, direttori di istituto. Per scrivere di quel mondo si è ritirata per mesi su un'isola piccolissima: Linosa. Ma il carcere l'ha inseguita anche lì. E gli incontri e la vita sull'isola sono entrati in dialogo profondo con le storie viste e ascoltate in carcere. Bignardi ci racconta il suo viaggio nell'isolamento e nelle prigioni, anche interiori, con la voce unica con cui da sempre riesce a trasportarci al centro delle esperienze, partendo da sé, mettendosi in gioco, così come ha fatto la mattina del 9 marzo 2020 in un video girato di fronte a San Vittore, mentre alcuni detenuti salivano sul tetto unendosi alle rivolte che stavano scoppiando in molte carceri italiane. In seguito a quegli eventi sarebbero morte tredici persone recluse.

"So come vanno le cose col carcere" scrive, "il carcere lo odiano tutti. Alcuni amano il carcere degli altri, per così dire": parlarne è un gesto inevitabilmente politico, perché rivolgendo lo sguardo al carcere lo si rivolge al cuore della società, ma questo è anche e prima di tutto un libro personale, in cui ogni cosa - ritratti, riflessioni, cronaca, ricordi - è cucita assieme dalla scrittura limpida e coinvolgente di Daria Bignardi.

© 2024 Mondadori (Äänikirja): 9788852161421

Julkaisupäivä

Äänikirja: 27. marraskuuta 2024

Saattaisit pitää myös näistä

  1. V13 Emmanuel Carrere
  2. Canti di guerra: Conflitti, vendette, amori nella Milano degli anni Settanta Stefano Nazzi
  3. Noi siamo tempesta: storie senza eroe che hanno cambiato il mondo Michela Murgia
  4. Una storia americana Francesco Costa
  5. California: La fine del sogno Francesco Costa
  6. Questa è l'America Francesco Costa
  7. Poverine: Come non si racconta il femminicidio Carlotta Vagnoli
  8. Chi dice e chi tace Chiara Valerio
  9. Erotica dei sentimenti: Per una nuova educazione sentimentale Maura Gancitano
  10. L'evento Annie Ernaux
  11. Tutta la vita che resta Roberta Recchia
  12. Oggi faccio azzurro Daria Bignardi
  13. Mia madre è un fiume Donatella di Pietrantonio
  14. La vita intima Niccolò Ammaniti
  15. Trilogia della città di K.: Il grande quaderno. La prova. La terza menzogna Agota Kristof
  16. Un Karma pesante Daria Bignardi
  17. Norwegian Wood. Tokyo Blues Murakami Haruki
  18. L'arte della gioia - Prima parte Goliarda Sapienza
  19. Triste tigre Neige Sinno
  20. 4 3 2 1 Paul Auster
  21. Ragazza, donna, altro Bernardine Evaristo
  22. Le schegge Bret Easton Ellis
  23. Ti prendo e ti porto via Niccolò Ammaniti
  24. Persone normali Sally Rooney
  25. La simmetria dei desideri Eshkol Nevo
  26. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  27. Tutto chiede salvezza Daniele Mencarelli
  28. La vegetariana Han Kang
  29. La città e le sue mura incerte Murakami Haruki
  30. Stai zitta: e altre nove frasi che non vogliamo sentire più Michela Murgia
  31. Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza Maura Gancitano
  32. L'avversario Emmanuel Carrère
  33. Libri che mi hanno rovinato la vita: e altri amori malinconici Daria Bignardi
  34. Come d'aria Ada D'Adamo
  35. I miei stupidi intenti Bernardo Zannoni
  36. La figlia unica Guadalupe Nettel
  37. Cambiare l’acqua ai fiori Valérie Perrin
  38. Sembrava bellezza Teresa Ciabatti
  39. L’acqua del lago non è mai dolce Giulia Caminito
  40. Quando muori resta a me Zerocalcare
  41. Yoga Emmanuel Carrère
  42. God Save the Queer: Catechismo femminista Michela Murgia
  43. Tre Valérie Perrin
  44. Tre piani Eshkol Nevo
  45. Cuore nero Silvia Avallone

Valitse tilausmalli

  • Yli miljoona tarinaa

  • Suosituksia juuri sinulle

  • Uusia Storytel Originals + eksklusiivisia sisältöjä kuukausittain

  • Turvallinen Kids Mode

  • Ei sitoutumisaikaa

Standard

Sinulle joka kuuntelet säännöllisesti.

16.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • 50 tuntia/kuukausi

  • Ei sitoutumisaikaa

Kokeile 60 päivää ilmaiseksi
Suosituin

Premium

Sinulle joka kuuntelet ja luet usein.

19.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • 100 tuntia/kuukausi

  • Ei sitoutumisaikaa

Lunasta tarjous

Unlimited

Sinulle joka haluat rajattomasti tarinoita.

24.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • Kuuntele ja lue rajattomasti

  • Ei sitoutumisaikaa

Kokeile 7 päivää ilmaiseksi

Family

Kun haluat jakaa tarinoita perheen kanssa.

Alkaen 26.99 €/kuukausi
  • 2-6 tiliä

  • 100 tuntia/kk jokaiselle käyttäjälle

  • Ei sitoutumisaikaa

2 käyttäjätiliä

26.99 € /kuukausi
Kokeile 7 päivää ilmaiseksi

Flex

Sinulle joka kuuntelet vähemmän.

9.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • 20 tuntia/kuukausi

  • Säästä käyttämättömät tunnit, max 20h

  • Ei sitoutumisaikaa

Kokeile 7 päivää ilmaiseksi