Kuuntele missä ja milloin haluat

Astu tarinoiden maailmaan

  • Pohjoismaiden suosituin ääni- ja e-kirjapalvelu
  • Uppoudu suureen valikoimaan äänikirjoja, e-kirjoja ja podcasteja
  • Storytel Original -sisältöjä yksinoikeudella
  • Ei sitoutumisaikaa
Lunasta tarjous
NO - Details page - Device banner - 894x1036

Paura della scienza: L'età della sfiducia dal creazionismo all'intelligenza artificiale

Sarja

1 of 53

Kieli
Italia
Format
Kategoria

Tietokirjallisuus

Perché negli anni del Covid-19, nonostante la rapidità con cui sono stati messi a punto i nuovi vaccini, molte persone nutrono diffidenza o ostilità nei loro confronti? Partendo da questa domanda, Enrico Pedemonte è risalito alle origini della sfiducia nella scienza dilagante ai nostri giorni. La prima parte del viaggio lo porta a indagare le ragioni che hanno spinto gli evangelici americani a costruire una scienza alternativa al darwinismo; l'industria (dal tabacco al petrolio) a fare colossali investimenti per contestare il consenso scientifico; gli ambientalisti a screditare il biotech; il movimento postmoderno ad attaccare le certezze della scienza. E mentre affiorano le radici storiche del negazionismo no-vax, l'autore dimostra come la ricerca abbia cambiato pelle diventando un mondo sempre più privatizzato, dove si moltiplicano le truffe. La tesi di fondo è che la sfiducia nella scienza sia solo una delle forme con cui i cittadini si oppongono al Potere. Nella seconda parte emerge il ruolo centrale che l'intelligenza artificiale sta assumendo nella rivoluzione tecnologica in corso. Destinata a cambiare il mondo con una rapidità mai vista prima, a diventare l'unica scienza, l'ia è alla base dei rapidi progressi in tutti i settori della ricerca e promette di risolvere molti drammatici problemi del pianeta. Ma c'è un'altra faccia della medaglia: questa tecnologia è controllata da un numero sempre più ristretto di società private, in prima fila le piattaforme tecnologiche, che detengono il monopolio delle sue applicazioni. Il controllo pubblico di questo immenso Potere diventa un obiettivo indispensabile per evitare lo scetticismo e la rabbia nei confronti (anche) della scienza.

© 2022 Treccani (E-kirja): 9788812009350

Julkaisupäivä

E-kirja: 16. syyskuuta 2022

Avainsanat

    Saattaisit pitää myös näistä

    1. Ayn Rand e il fascismo eterno: Una narrazione distopica Diana Thermes
    2. La macchina dello storytelling: Facebook e il potere di narrazione dell'era dei social media Paolo Sordi
    3. La guerra degli intellettuali al capitalismo Alan S. Kahan
    4. MicroMega 6/2024: Umana, troppo umana. L'IA e noi AA. VV.
    5. Golpe globale: Capitalismo terapeutico e Grande Reset Diego Fusaro
    6. Cina-Russia, la strana coppia AA.VV.
    7. Occupare il futuro: Prevedere, anticipare e trasformare il mondo di domani Roberto Paura
    8. Vite rinviate. Lo scandalo del lavoro precario la Repubblica
    9. Post-Sinistra. Cosa resta della politica in un mondo globalizzato Marco Revelli
    10. L'estremo contemporaneo. Letteratura italiana 2000-2020 Emanuele Zinato
    11. Il Muro portante AA.VV.
    12. Il contrario di padre Sebastiano Mondadori
    13. Il giudice e Mussolini Raffaele Vescera
    14. Qual è il mio Paese?: Tre discorsi civili Angela Merkel
    15. Strategie imperiali: America, Germania, Europa Flavio Cuniberto
    16. Abelardo AA.VV.
    17. La mia sinistra Edgar Morin
    18. Io c'ero: Dal Luglio '60 al crollo del Muro: i comunisti romani si raccontano AA.VV.
    19. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
    20. Kramp María José Ferrada
    21. Postille a Derrida: Con due saggi di Jacques Derrida Maurizio Ferraris
    22. La quarta compagna Orsola Severini
    23. Foucault e Hayek: Tra biopolitica e liberalismo Jacopo Marchetti
    24. Limes - Cina-Usa, la sfida Limes
    25. How to accelerate: Introduzione all'accelerazionismo Tiziano Cancelli
    26. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
    27. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
    28. Quattro giorni: Manifesto per la riduzione della settimana lavorativa Giorgio Maran
    29. L'intelligenza tra natura e cultura Davide Serpico
    30. Quanto vale una balena: Le illusioni del capitalismo verde Adrienne Buller
    31. Il segreto del nucleo: Il mondo nel cuore della materia Giorgio Chinnici
    32. Fascismo mainstream Valerio Renzi
    33. Lukács chi?: Dicono di lui AA.VV.
    34. Gerarchia delle onde Limes
    35. Saggio sul comunismo e sul socialismo Antonio Rosmini
    36. Dynamite girl. Gabriella Antolini e gli anarchici italiani in America Filippo Manganaro
    37. Un'idea esagerata di libertà Giampietro N. Berti
    38. Gramsci tra cesarismo e bonapartismo Francesca Antonini
    39. E 'l modo ancor m'offende: Voci di donne vittime di femminicidio Maria Dell'Anno
    40. Partire (s)vantaggiati? Silvia Camporesi
    41. Nietzsche contra Nietzsche Friedrich Nietzsche
    42. Come le rane nell'acqua bollente Dunja Badnjevic
    43. Clima, capitalismo verde e catastrofismo Philippe Pelletier
    44. Lo dico da madre Assia Neumann Dayan
    45. Plastica Malcom de Chazal
    46. Il tatto e la profondità: La rivincita dei sensi oscuri Germana Pareti
    47. La Turchia secondo Erdoğan Limes

    Valitse tilausmalli

    • Yli miljoona tarinaa

    • Suosituksia juuri sinulle

    • Uusia Storytel Originals + eksklusiivisia sisältöjä kuukausittain

    • Turvallinen Kids Mode

    • Ei sitoutumisaikaa

    Standard

    Sinulle joka kuuntelet säännöllisesti.

    16.99 € /kuukausi
    • 1 käyttäjätili

    • 50 tuntia/kuukausi

    • Ei sitoutumisaikaa

    Lunasta tarjous
    Suosituin

    Premium

    Sinulle joka kuuntelet ja luet usein.

    19.99 € /kuukausi
    • 1 käyttäjätili

    • 100 tuntia/kuukausi

    • Ei sitoutumisaikaa

    Lunasta tarjous

    Unlimited

    Sinulle joka haluat rajattomasti tarinoita.

    24.99 € /kuukausi
    • 1 käyttäjätili

    • Kuuntele ja lue rajattomasti

    • Ei sitoutumisaikaa

    Kokeile 7 päivää ilmaiseksi

    Family

    Kun haluat jakaa tarinoita perheen kanssa.

    Alkaen 26.99 €/kuukausi
    • 2-6 tiliä

    • 100 tuntia/kk jokaiselle käyttäjälle

    • Ei sitoutumisaikaa

    2 käyttäjätiliä

    26.99 € /kuukausi
    Kokeile 7 päivää ilmaiseksi

    Flex

    Sinulle joka kuuntelet vähemmän.

    9.99 € /kuukausi
    • 1 käyttäjätili

    • 20 tuntia/kuukausi

    • Säästä käyttämättömät tunnit, max 20h

    • Ei sitoutumisaikaa

    Kokeile 7 päivää ilmaiseksi