Kuuntele missä ja milloin haluat

Astu tarinoiden maailmaan

  • Pohjoismaiden suosituin ääni- ja e-kirjapalvelu
  • Uppoudu suureen valikoimaan äänikirjoja, e-kirjoja ja podcasteja
  • Storytel Original -sisältöjä yksinoikeudella
  • Ei sitoutumisaikaa
Lunasta tarjous
NO - Details page - Device banner - 894x1036

Triangolo rosa

Kielet
Italia
Formaatti
Kategoria

Historia

Per gli omosessuali si è trattato di una doppia violenza, di vittime senza peso specifico, senza status, senza memoria, fantasmi di uno sterminio che aveva replicato nei lager il copione millenario dell'omofobia. (dall'introduzione di Nichi Vendola)

Berlino con i suoi celebri locali, meta dei gay di tutta Europa, dopo l'avvento del nazismo si scatena nell'odio contro gli omosessuali: i Tedeschi hanno bisogno di figli, futuri combattenti per la grandezza della Germania e della razza, e i gay diventano nemici da identificare ed eliminare. Inasprite le leggi, 100.000 omosessuali sono vittime di delazione, marchiati e perseguitati dalla polizia e dalle SS, più di 10.000 finiscono nei campi di concentramento, e le persecuzioni si estendono via via nei territori annessi dalla Germania. Finita la guerra, vittime, testimoni e storici tacciono. La deportazione omosessuale è rimossa dalla memoria collettiva, spesso le commemorazioni dei triangoli rosa sono osteggiate dalle altre categorie di deportati e in alcuni Paesi per decenni continuano ad esistere leggi persecutorie e omofobe. In questo libro, pietra miliare del movimento LGBT in Francia e oramai anche in Italia, Jean Le Bitoux, utilizzando le fonti più varie, da testimonianze dirette a conversazioni e interventi di Sartre e Foucault, ci restituisce questa storia dimenticata e indaga le ragioni della rimozione, dell'oblio.

© 2014 Manni (E-kirja): 9788862665483

Julkaisupäivä

E-kirja: 23. tammikuuta 2014

Saattaisit pitää myös näistä

  1. Tutte le anime del mio corpo: Diario di una giovane partigiana (1943-1945) Maria Antonietta Moro
  2. Maria Zef Paola Drigo
  3. Finestre alte Ada Negri
  4. Era una brava persona: Sguardi sulla violenza maschile contro le donne Leandro Malgesini
  5. Il dolore dei pesci Luca Giumento
  6. Una fra tante Emilia Ferretti Viola
  7. Grande terra sommersa Alessandro De Roma
  8. Il gioco dei vestiti: Passione, politica e altre storie del '69 Silvana Pisa
  9. Comunque una storia d'amore Igor Cannonieri
  10. Albero. Tavolo. Libro. Lois Lowry
  11. Il caso Deruga Ricarda Huch
  12. Racconto della lotta Luc Lang
  13. Il pane nella sporta: Una bambina nel Veneto degli anni Quaranta Imelde Rosa Pellegrini
  14. Non ancora Cristina Pacinotti
  15. Malintesi Bertrand Leclair
  16. Cronache di una prof Martina Colligiani
  17. Mafia Lupo Salvatore
  18. L'addio a Saint-Kilda Éric Bulliard
  19. Storia naturale della soggettività: Filosofia, etologia, psicopatologia Valentina Questa
  20. Dire l'anima: Sulla natura della conoscenza Massimo Donà
  21. L'invenzione delle personagge Roberta Mazzanti
  22. Latino classico: l'eleganza e la regolarità di una lingua. Le parole del dominio romano. Il latino della religione. Seneca AA.VV.
  23. La politica degli animali Gianluca Felicetti
  24. L'ombra della sovranità: Da Hobbes a Canetti e ritorno Luigi Alfieri
  25. Il pensiero economico nell'Italia repubblicana Giangiacomo Nardozzi
  26. C'era una volta un passero Alejandra Costamagna
  27. Manager per caso: Guida alla sopravvivenza in azienda Angela Deganis
  28. Tre stelle nel buio: Il Giorno della memoria raccontato in una scuola Lia Tagliacozzo
  29. Vino, corpo e spirito: 35 dialoghi della seduzione Gian Paolo Bonani
  30. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  31. Salario minimo Davide Serafin
  32. Le glorie di Maria Alfonso Maria de' Liguori
  33. Dopo il lavoro: Una storia della casa e della lotta per il tempo libero Nick Srnicek
  34. Una certa idea di Italia AA.VV.
  35. ANTIGONE - Monologo per donna sola Debora Benincasa
  36. Ho costruito una casa da giardiniere Gilles Clément
  37. Nello specchio dell'Ucraina: Lettera a un amico sulla libertà e la pace, sulla collocazione dell'Italia nel mondo e sugli italiani Alessandro Maran
  38. Letteratura transmediale: Teoria e pratica della cultura digitale Daniele Silvi
  39. La bici felice: Pedalare fa star bene AA.VV.
  40. Joule - Le leggi dei gas AA.VV.
  41. Voci dal cratere: Il Cammino nelle Terre Mutate da Fabriano a L'Aquila dopo il terremoto Ermanno Bosco
  42. Io resto re dei miei dolori Philippe Forest
  43. Demichov Salvatore La Porta
  44. Dieta emotiva: Riconoscere, interpretare e gestire comportamenti dannosi Anna Green
  45. Advaita Vedānta: Una ricostruzione filosofica Eliot Deutsch

Valitse tilausmalli

  • Yli miljoona tarinaa

  • Suosituksia juuri sinulle

  • Uusia Storytel Originals + eksklusiivisia sisältöjä kuukausittain

  • Turvallinen Kids Mode

  • Ei sitoutumisaikaa

Standard

Sinulle joka kuuntelet säännöllisesti.

16.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • 50 tuntia/kuukausi

  • Ei sitoutumisaikaa

Lunasta tarjous
Suosituin

Premium

Sinulle joka kuuntelet ja luet usein.

19.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • 100 tuntia/kuukausi

  • Ei sitoutumisaikaa

Lunasta tarjous

Flex

Sinulle joka kuuntelet vähemmän.

9.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • 20 tuntia/kuukausi

  • Säästä käyttämättömät tunnit, max 20h

  • Ei sitoutumisaikaa

Aloita ilmainen kokeilu

Unlimited

Sinulle joka haluat rajattomasti tarinoita.

24.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • Kuuntele ja lue rajattomasti

  • Ei sitoutumisaikaa

Aloita ilmainen kokeilu

Family

Kun haluat jakaa tarinoita perheen kanssa.

Alkaen 26.99 €/kuukausi
  • 2-6 tiliä

  • 100 tuntia/kk jokaiselle käyttäjälle

  • Ei sitoutumisaikaa

2 käyttäjätiliä

26.99 € /kuukausi
Aloita ilmainen kokeilu