Kuuntele missä ja milloin haluat

Astu tarinoiden maailmaan

  • Pohjoismaiden suosituin ääni- ja e-kirjapalvelu
  • Uppoudu suureen valikoimaan äänikirjoja, e-kirjoja ja podcasteja
  • Storytel Original -sisältöjä yksinoikeudella
  • Ei sitoutumisaikaa
Lunasta tarjous
NO - Details page - Device banner - 894x1036

Un pianeta senz'acqua: Viaggio nella desertificazione contemporanea

Kieli
Italia
Format
Kategoria

Tietokirjallisuus

Un pianeta senz'acqua è lo studio più completo sulla desertificazione a cui sta andando incontro la Terra. A metà tra il saggio e il reportage narrativo, Fred Pearce racconta come l'accesso all'acqua, risorsa più preziosa anche del petrolio, stia diventando il campo su cui si giocherà la sopravvivenza del pianeta e dei suoi fragili equilibri geopolitici.

Fred Pearce si imbarca in un viaggio attorno al globo alla scoperta degli scompensi generati dalla presenza o assenza di fonti idriche: dalle dighe sul fiume Mekong progettate dalla Cina, che rischieranno di minare il sostentamento degli abitanti di Cambogia e Vietnam, al dirottamento del letto del fiume Giordano da parte di Israele per trasportare acqua nelle sue città, prosciugando così una valle intera; dal lago Ciad, che negli ultimi cinquant'anni ha perso più del novanta per cento della sua superficie, innescando conflitti ed emigrazioni forzate che coinvolgono milioni di persone, fino al Rio Grande, ormai sempre più spesso ridotto a un rigagnolo fangoso, ma da cui dipendono le coltivazioni di un'intera regione.

Un pianeta senz'acqua rivela come dietro un rubinetto aperto ci sia un mondo sotterraneo intimamente collegato, che, se osservato accuratamente, può descrivere lo scarto apparentemente irrecuperabile tra paesi ricchi e paesi poveri, spiegare i movimenti di popolazione verso il Nord del pianeta e mettere sotto gli occhi di tutti le conseguenze dei cambiamenti climatici degli ultimi decenni. Uno sguardo sul nostro presente e passato recente per afferrare ciò che ci aspetta nel futuro: perché, se per capire da dove nascono i nostri fiumi e i nostri laghi ci abbiamo impiegato secoli, per capire come moriranno potrebbero volerci pochi decenni.

© 2024 Il Saggiatore (E-kirja): 9791259812810

Kääntäjät: Massimo Gardella

Julkaisupäivä

E-kirja: 12. joulukuuta 2024

Avainsanat

Saattaisit pitää myös näistä

  1. Fat Phobia Sabrina Strings
  2. Vischioso Susanne Wedlich
  3. Un monaco free-lance Fabio Morotti
  4. Conferenze brasiliane Franco Basaglia
  5. La fuga dei corpi Andrea Gatti
  6. Lo spirito del mondo come un salmone: La Cina e l'intelligenza artificiale Moritz Rudolph
  7. Pedagogia del confine: Storie di corpi in movimento per una geografia delle relazioni Fernando Battista
  8. Il buio straordinario Angelo Molica Franco
  9. Arte GIULIO CARLO ARGAN
  10. L'ospite triste Matthias Nawrat
  11. Hunger strike Alberto Nettuno
  12. Femminismo Deborah Cameron
  13. BACO Giacomo Sartori
  14. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  15. La figlia dell'oceano: Vita di Yoko Ono Dario Savatori
  16. Invito al reincantamento: Affrontare e superare il disincanto Marco Mattei
  17. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  18. We matter: La fine delle oppressioni Emilia Roig
  19. La casa sul cartello María José Ferrada
  20. Dizionario dei Chazari: Romanzo-lexicon in 100.000 parole Copia femminile Milorad Pavić
  21. Il latino arcaico: da Livio Andronico a Terenzio. Le parole della politica. Il latino nel carattere umano. Giovenale e Livio AA.VV.
  22. L'ultimo bastione del buon senso Danilo Kiš
  23. Una rivolta: Orizzonti e confini del Nord-Est Enrico Prevedello
  24. L'anarchia del mondo contemporaneo Tomás Ibáñez
  25. Talvolta i fiumi straripano: Uno psicologo racconta gli allievi con DSA e BES che ha incontrato nella sua vita professionale tra metodi di intervento, leggi astruse, emozioni, accettazione e compassione del dolore Fabio Celi
  26. Il presidente impossibile. Pepe Mujica, da guerrigliero a capo di stato Nadia Angelucci
  27. Landolfi nel secondo Novecento: Saggi e testimonianze «Diario perpetuo», Anno 3, numero 3 Rivista del Centro Studi Tommaso Landolfi AA.VV.
  28. Non ancora Cristina Pacinotti
  29. La donzelletta che nulla tema: Percorsi alternativi nella letteratura italiana tra Sette e Ottocento Tatiana Crivelli
  30. Scritti scelti sull'architettura e la città: 1956-1972 Aldo Rossi
  31. La terribile lingua tedesca Mark Twain
  32. Io, altrove: Quando il viaggio diventa scrittura di sé Andrea Bocconi
  33. Central Park un'isola di libertà Marco Sioli
  34. L'amore sconosciuto Rebecca Stead
  35. Sotto i cieli del Tibet: In bicicletta da Lhasa a Katmandu Giovanni Zilioli
  36. Dove i cani abbaiano in tre lingue Ioana Pârvulescu
  37. Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia Paolo Ferruccio Cuniberti
  38. Nice to meet you Charlie Brown Giancarlo Pauletto
  39. MIDDLE CLASS HEROES Nicolò Michielin
  40. Chilean electric Fernández Nona
  41. Il caso Deruga Ricarda Huch
  42. Tessiture AA.VV.
  43. Pignolerie Alberto Piancastelli

Valitse tilausmalli

  • Yli miljoona tarinaa

  • Suosituksia juuri sinulle

  • Uusia Storytel Originals + eksklusiivisia sisältöjä kuukausittain

  • Turvallinen Kids Mode

  • Ei sitoutumisaikaa

Standard

Sinulle joka kuuntelet säännöllisesti.

16.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • 50 tuntia/kuukausi

  • Ei sitoutumisaikaa

Lunasta tarjous
Suosituin

Premium

Sinulle joka kuuntelet ja luet usein.

19.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • 100 tuntia/kuukausi

  • Ei sitoutumisaikaa

Lunasta tarjous

Unlimited

Sinulle joka haluat rajattomasti tarinoita.

24.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • Kuuntele ja lue rajattomasti

  • Ei sitoutumisaikaa

Kokeile 7 päivää ilmaiseksi

Family

Kun haluat jakaa tarinoita perheen kanssa.

Alkaen 26.99 €/kuukausi
  • 2-6 tiliä

  • 100 tuntia/kk jokaiselle käyttäjälle

  • Ei sitoutumisaikaa

2 käyttäjätiliä

26.99 € /kuukausi
Kokeile 7 päivää ilmaiseksi

Flex

Sinulle joka kuuntelet vähemmän.

9.99 € /kuukausi
  • 1 käyttäjätili

  • 20 tuntia/kuukausi

  • Säästä käyttämättömät tunnit, max 20h

  • Ei sitoutumisaikaa

Kokeile 7 päivää ilmaiseksi