Écouter et lire

Entrez dans un monde infini d'histoires

  • Lire et écouter autant que vous le voulez
  • Plus d'un million de titres
  • Titres exclusifs + créations originales Storytel
  • 14 jours d'essai gratuit, puis 9,99 € par mois
  • Annulation facile à tout moment
Essayer gratuitement
Details page - Device banner - 894x1036
Cover for Cassandra a Mogadiscio

Cassandra a Mogadiscio

29 évaluations

4

Durée
13h 19min
Langue
Italien
Format
Catégorie

Fiction

Candidato al Premio Strega 2023, "Cassandra a Mogadiscio" è uno struggente memoir dove affiorano e si intrecciano insieme la travagliata storia del popolo somalo e la storia familiare e autobiografica dell'autrice. Il risultato è un vero e proprio racconto intergenerazionale che parla di identità e colonialismo; dell'Italia e della Somalia e di un possibile, per quanto difficile, perdono.

In un unico impasto linguistico dove la lingua del colonizzatore, diventata ora lingua degli affetti, viene costantemente ibridata e intrecciata con la lingua somala, Igiaba Scego ci racconta la storia della sua famiglia e, attraverso questa, la storia della tragedia della diaspora somala. Lo fa nella forma di una lettera scritta alla giovane nipote, Soraya, dietro cui vive la volontà e la necessità di dare voce a una storia scomoda, inascoltata e in parte dimenticata. Una storia fatta di guerra, di traumi, di esilio, ma anche, e soprattutto, di tenace sopravvivenza.

Ora restituito alla dimensione orale, a cui da sempre si affida la memoria di ogni popolo, dalla sapiente narrazione di Esther Elisha, "Cassandra a Mogadiscio" accompagna l'ascoltatore in un viaggio intimo ed emotivo, che, mentre lavora sulla rielaborazione di un passato prossimo ancora doloroso, indica, a sua volta, la via per un’integrazione ancora lenta, ma possibile.

Igiaba Scego (1974), nata a Roma da genitori somali, è una scrittrice e giornalista italiana nota per i suoi romanzi che esplorano temi legati all'immigrazione, all'identità e alla diaspora somala e per la sua collaborazione con testate quali "La Repubblica", "Internazionale" e "Lo straniero".

© 2023 SAGA Egmont (Livre audio): 9788727061429

Date de publication

Livre audio : 30 mai 2023

Mots-clés

D'autres ont également apprécié ...

  1. Miden
    Miden Veronica Raimo
  2. Vita immaginaria
    Vita immaginaria Natalia Ginzburg
  3. Sanguina ancora: L'incredibile vita di Fëdor M. Dostoevskij
    Sanguina ancora: L'incredibile vita di Fëdor M. Dostoevskij Paolo Nori
  4. Coltello: Meditazioni dopo un tentato assassinio
    Coltello: Meditazioni dopo un tentato assassinio Salman Rushdie
  5. Vi avverto che vivo per l'ultima volta: Noi e Anna Achmatova
    Vi avverto che vivo per l'ultima volta: Noi e Anna Achmatova Paolo Nori
  6. Il vecchio al mare
    Il vecchio al mare Domenico Starnone
  7. Amatissime
    Amatissime Giulia Caminito
  8. Diavoli
    Diavoli Paolo Nori
  9. Le ragazze di maggio
    Le ragazze di maggio Alba de Céspedes
  10. Grandi ustionati
    Grandi ustionati Paolo Nori
  11. L'ibisco viola
    L'ibisco viola Chimamanda Ngozi Adichie
  12. Le cose non sono le cose
    Le cose non sono le cose Paolo Nori
  13. Quella cosa intorno al collo
    Quella cosa intorno al collo Chimamanda Ngozi Adichie
  14. Quando eravamo orfani
    Quando eravamo orfani Kazuo Ishiguro
  15. Infanzia
    Infanzia Tove Ditlevsen
  16. Nessuno torna indietro
    Nessuno torna indietro Alba de Céspedes
  17. Le certezze del dubbio
    Le certezze del dubbio Goliarda Sapienza
  18. Io, Jean Gabin
    Io, Jean Gabin Goliarda Sapienza
  19. Le vie dell'Eden
    Le vie dell'Eden Eshkol Nevo
  20. Baumgartner
    Baumgartner Paul Auster
  21. Splendi come vita
    Splendi come vita Maria Grazia Calandrone
  22. Storia di un abito inglese e di una mucca ebrea
    Storia di un abito inglese e di una mucca ebrea Suad Amiry
  23. Ferrovie del Messico
    Ferrovie del Messico Gian Marco Griffi
  24. Filosofia minima del pendolare
    Filosofia minima del pendolare Björn Larsson
  25. Skellig
    Skellig David Almond
  26. Follie di Brooklyn
    Follie di Brooklyn Paul Auster
  27. Annalena
    Annalena Annalena Benini
  28. L’università di Rebibbia
    L’università di Rebibbia Goliarda Sapienza
  29. La zona d'interesse
    La zona d'interesse Martin Amis
  30. L'impostore
    L'impostore Zadie Smith
  31. Lettera aperta
    Lettera aperta Goliarda Sapienza
  32. L'amante
    L'amante Marguerite Duras
  33. Lezioni
    Lezioni Ian McEwan
  34. Dalla parte di lei
    Dalla parte di lei Alba de Céspedes
  35. Camere separate
    Camere separate Pier Vittorio Tondelli
  36. Sabato
    Sabato Ian McEwan
  37. Bassotuba non c'è
    Bassotuba non c'è Paolo Nori
  38. Chi è nudo non teme l'acqua
    Chi è nudo non teme l'acqua Matthieu Aikins
  39. L'uomo che piantava gli alberi
    L'uomo che piantava gli alberi Giono Jean
  40. L'ombra del vulcano
    L'ombra del vulcano Marco Rossari
  41. Crepitio di stelle
    Crepitio di stelle Jon Kalman Stefansson
  42. Caos calmo
    Caos calmo Sandro Veronesi
  43. La gioia avvenire
    La gioia avvenire Stella Poli
  44. Tasmania
    Tasmania Paolo Giordano
  45. Amsterdam
    Amsterdam Ian McEwan
  46. L'invitata
    L'invitata Simone de Beauvoir
  47. Giú nella valle
    Giú nella valle Paolo Cognetti
  48. Patrimonio
    Patrimonio Philip Roth
  49. Se nascerai donna
    Se nascerai donna Oriana Fallaci
  50. Meno di zero
    Meno di zero Bret Easton Ellis
  51. Nel buio della notte
    Nel buio della notte Alba de Céspedes
  52. Degli amanti non degli eroi
    Degli amanti non degli eroi Daniele Mencarelli
  53. La città dei vivi
    La città dei vivi Nicola Lagioia
  54. Un artista del mondo fluttuante
    Un artista del mondo fluttuante Kazuo Ishiguro
  55. Adua
    Adua Igiaba Scego
  56. Gli scarti
    Gli scarti Paolo Nori
  57. Il figlio di due madri
    Il figlio di due madri Massimo Bontempelli
  58. La lunga marcia
    La lunga marcia Simone de Beauvoir
  59. Si chiama Francesca, questo romanzo
    Si chiama Francesca, questo romanzo Paolo Nori
  60. Il dio del fuoco
    Il dio del fuoco Paola Mastrocola
  61. La scuola cattolica
    La scuola cattolica Edoardo Albinati
  62. La cronologia dell'acqua
    La cronologia dell'acqua Lidia Yuknavitch
  63. La chiave di Berlino
    La chiave di Berlino Vincenzo Latronico
  64. Breve storia della vita privata
    Breve storia della vita privata Bryson Bill
  65. Cuor contento il ciel lo aiuta
    Cuor contento il ciel lo aiuta David Sedaris
  66. Nemesi
    Nemesi Philip Roth
  67. Astenersi principianti
    Astenersi principianti Paolo Milone
  68. Un bene al mondo
    Un bene al mondo Andrea Bajani
  69. V13
    V13 Emmanuel Carrere
  70. Missitalia
    Missitalia Claudia Durastanti
  71. Appunti sul dolore
    Appunti sul dolore Chimamanda Ngozi Adichie
  72. I folgorati
    I folgorati Susanna Bissoli
  73. Antologia di Spoon River
    Antologia di Spoon River Edgar Lee Masters
  74. Aracoeli
    Aracoeli Elsa Morante
  75. Tutti gli uomini sono mortali
    Tutti gli uomini sono mortali Simone de Beauvoir
  76. Napoli mon amour
    Napoli mon amour Alessio Forgione
  77. La tribú degli alberi
    La tribú degli alberi Stefano Mancuso
  78. Clara legge Proust
    Clara legge Proust Stéphane Carlier
  79. Se gioventù sapesse
    Se gioventù sapesse Doris Lessing
  80. Menzogna e sortilegio: Introduzione di Donatella Di Pietrantonio
    Menzogna e sortilegio: Introduzione di Donatella Di Pietrantonio Elsa Morante
  81. Rubare la notte
    Rubare la notte Romana Petri
  82. Le cure della casa
    Le cure della casa Stefania Bertola
  83. Nina sull'argine
    Nina sull'argine Veronica Galletta
  84. Trilogia di New York: Città di vetro. Fantasmi. La stanza chiusa
    Trilogia di New York: Città di vetro. Fantasmi. La stanza chiusa Paul Auster
  85. Patria
    Patria Fernando Aramburu
  86. La bella confusione
    La bella confusione Francesco Piccolo
  87. Gli inconsolabili
    Gli inconsolabili Kazuo Ishiguro
  88. Sarà solo la fine del mondo
    Sarà solo la fine del mondo Liv Ferracchiati
  89. Dipendenza
    Dipendenza Tove Ditlevsen
  90. La figlia unica
    La figlia unica Abraham B. Yehoshua
  91. La vita è breve, eccetera
    La vita è breve, eccetera Veronica Raimo
  92. La ferocia
    La ferocia Nicola Lagioia

L’offre Storytel :

  • Accès à la bibliothèque complète

  • Mode enfant

  • Annulez à tout moment

15 heures

Pour accompagner vos loisirs

9.99€ /mois
30 jours gratuits
  • 1 compte

  • 15 heures/mois

Essayer maintenant

30 heures

Pour vos trajets quotidiens

14.99€ /mois
30 jours gratuits
  • 1 compte

  • 30 heures/mois

Essayer maintenant

45 heures

Pour écouter tous les jours

17.99€ /mois
30 jours gratuits
  • 1 compte

  • 45 heures/mois

Essayer maintenant